Banche%2C+gli+italiani+depositano+sempre+meno+soldi+sui+conti+correnti%3A+una+reazione+all%26%238217%3Binflazione%2C+cosa+sta+succedendo
tradingit
/depositi-banca-maggio-diminuiti-miliardi/amp/
News

Banche, gli italiani depositano sempre meno soldi sui conti correnti: una reazione all’inflazione, cosa sta succedendo

Published by

Nel mese di maggio i depositi della clientela presso le banche italiane risultano diminuiti di 2,2 miliardi a circa 1.861 miliardi di euro.

Una variazione piuttosto piccola ma che confrontata con lo stesso periodo dello scorso anno mostra una tendenza abbastanza significativa, della sfiducia e della necessitĂ  di investire o impiegare il denaro in qualche modo.

Probabilmente anche le famiglie italiane, abituate al risparmio hanno cominciato a sentire come il denaro lasciato giacere disinvestito sia inevitabilmente eroso dall’inflazione. Per avere un termine di paragone tra aprile e maggio dello scorso anno, i depositi presso le banche italiane salirono di 8,4 miliardi. Non solo, per la prima volta dopo otto mesi consecutivi di calo, gli investimenti in obbligazioni bancarie sono saliti di 900 milioni di euro a quota 199 miliardi.

C’è da dire che anche la liquidità subisce variazioni cicliche; tra dicembre e febbraio i depositi della clientela erano crollati di ben 32,3 miliardi, risalendo bruscamente di 36,7 miliardi quasi interamente nel mese di aprile.

Le famiglie italiane stanno modificano la loro propensione al rischio? Il trend sulle banche e l’inflazione

Tuttavia nel giro di alcuni mesi, il cambiamento nel contesto dei tassi di interesse ha indotto gli investitori a rivalutare la redditività sul lungo termine di questo tipo di asset. Il pessimismo sul mercato azionario è compensato in parte dai rendimenti di quello obbligazionario. Considerando comunque una perdita sicura intorno al 6% annuo causato dall’inflazione, a un rischio maggiore si accompagnano interessi cedolari arrivati per alcuni titoli a livelli record.

Non vale la pena quindi tenere i risparmi liquidi, né custoditi in un deposito infruttuoso o quasi in banca. Il tasso d’interesse medio erogato dalle banche ai clienti si è mantenuto bassissimo e pari allo 0,45%. Il primo buon motivo per investire sulle obbligazioni è non solo la possibilità di preventivare il loro rendimento, con un discreto vantaggio rispetto al mercato azionario, ma anche sfruttare il rendimento delle cedole. Nel caso dei BTP queste rendono a seconda della scadenza tra 1,6 e il 3,8%.

Con l’aumento dei tassi di interesse anche il rendimento obbligazionario dovrebbe continuare a salire. Sul lungo termine, infatti l’inflazione non costituisce un problema; dal punto di vista statistico l’inflazione europea media degli ultimi 30 anni è stata del 2%, mentre quella italiana 2,2%.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 ore ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

13 ore ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

2 giorni ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

2 giorni ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

3 giorni ago