Devo+pagare+il+mutuo%3A+come+posso+guadagnare+il+4%25+sui+miei+soldi%3F
tradingit
/devo-pagare-il-mutuo-come-posso-guadagnare-il-4-sui-miei-soldi/amp/
Risparmio

Devo pagare il mutuo: come posso guadagnare il 4% sui miei soldi?

Published by

Hai mai pensato che, mentre i tassi scendono, trovare un modo per far rendere i propri risparmi diventa ogni giorno più complicato? Per chi ha una famiglia da mantenere, un mutuo da pagare e un solo stipendio da gestire, come Germano, la scelta deve essere ancora più accurata.

Oggi c’è un’opportunità che sembra interessante: un BTP con rendimento vicino al 4%. Ma è davvero la soluzione ideale per chi ha bisogno di integrare il reddito senza rischiare troppo?

Devo pagare il mutuo: come posso guadagnare il 4% sui miei soldi?-trading.it

In tempi in cui tutto si muove velocemente, anche i soldi sembrano sfuggire dalle mani se non si trovano soluzioni intelligenti. Germano, con i suoi 300 mila euro in banca, un mutuo da 800 euro al mese e due figli piccoli, deve riuscire a ottenere almeno 10.000 euro netti all’anno dai suoi investimenti. L’idea di lasciare quei soldi fermi senza fruttare è fuori discussione. Così, affidandosi al suo consulente di fiducia, ha trovato una proposta che potrebbe fare al caso suo. Ma ogni decisione finanziaria ha sempre due facce, ed è importante capirlo prima di agire.

Un BTP con rendimento netto del 3,75% può davvero bastare?

Quando Germano si è seduto davanti a Giorgio, il consulente, ha subito chiarito le sue esigenze: proteggere il capitale e ottenere un rendimento sicuro. Giorgio gli ha illustrato il BTP 1.8-BTP-01MZ41, con un rendimento netto del 3,75% e prezzo di acquisto a 74,48. A conti fatti, investendo 300 mila euro, Germano riceverebbe circa 11.250 euro netti l’anno, un po’ più dei 10.000 euro che gli servono.

Un BTP con rendimento netto del 3,75% può davvero bastare?-trading.it

Ma attenzione: non riceverà tutto questo subito. Le cedole pagate durante l’anno sono basse. Il vero guadagno arriverà solo a scadenza, nel 2041, quando oltre al capitale iniziale gli sarà restituito un valore maggiorato grazie al prezzo d’acquisto scontato. Questo significa che, pur avendo cedole regolari, Germano dovrà saper aspettare per vedere il rendimento pieno.

Se mantenesse l’investimento fino a scadenza, si troverebbe con una cifra vicina ai 400 mila euro lordi. Tuttavia, vendere prima del 2041 potrebbe esporlo a rischi di perdita, se i tassi dovessero salire. La scelta quindi non è priva di insidie e richiede una buona dose di pazienza e stabilità finanziaria.

Investire tutto su un BTP: scelta saggia o mossa azzardata?

Investire l’intera somma in un solo BTP a lunga durata non è una decisione da prendere alla leggera. Germano deve considerare che, bloccando il capitale per quasi 20 anni, ridurrebbe drasticamente la sua liquidità. Eventuali spese impreviste per i figli o la casa richiederebbero risorse pronte, che non avrebbe senza vendere il BTP in anticipo, magari in perdita.

Il rendimento netto del 3,75% è interessante, soprattutto considerando la tassazione agevolata del 12,5%, ma ogni investimento a lungo termine porta con sé il peso dell’incertezza. Una parte dei risparmi potrebbe essere destinata a soluzioni più liquide, lasciando al BTP il ruolo di fondo di sicurezza di lungo periodo. Così Germano potrà guardare al futuro con maggiore tranquillità, sapendo di avere sia una rendita certa che margini di manovra per eventuali emergenze.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Prezzi ai minimi: ON Semiconductor può ripartire alla grande a Wall Street?

Cosa succede quando un gigante della tecnologia sembra perdere quota? A volte, dietro una fase…

3 minuti ago

Medicinali gratis: verifica se ti spetta l’esenzione del ticket sanitario e non li paghi più

Con i requisiti giusti si ottengono medicinali gratis grazie all'esenzione del ticket sanitario, alcuni però…

1 ora ago

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP…

2 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

4 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

6 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

6 ore ago