Modello+730+2025+senza+controlli%3A+il+metodo+confermato+dall%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate
tradingit
/dichiarazione-dei-redditi-senza-controlli-il-metodo-confermato-dallagenzia-delle-entrate/amp/
Economia e Finanza

Modello 730 2025 senza controlli: il metodo confermato dall’Agenzia delle Entrate

Published by

Sai che puoi evitare controlli sulla tua dichiarazione dei redditi semplicemente scegliendo una specifica modalità di invio?

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito tutto in un recente comunicato e potrebbe sorprenderti scoprire quanto sia semplice mettersi al riparo da verifiche e accertamenti fiscali.

Dichiarazione dei redditi senza controlli: il metodo confermato dall’Agenzia delle Entrate-trading.it

Marco, Alessia e Massimiliano sono tre contribuenti con storie diverse, ma un problema comune: evitare complicazioni con la dichiarazione dei redditi. Marco ha letto nei mesi precedenti un comunicato dell’Agenzia delle Entrate, ma non gli era del tutto chiaro cosa fare. Alessia, invece, ha sempre avuto paura di sbagliare e teme i controlli, mentre Massimiliano è un lavoratore autonomo che vuole capire se può sfruttare qualche agevolazione. Ognuno di loro ha un approccio differente, ma il punto cruciale rimane lo stesso: come inviare il modello 730 senza troppi rischi? Se anche tu ti trovi nella stessa situazione, ecco cosa devi sapere.

Se accetti il modello precompilato senza modifiche, niente controlli

Marco si è preso il tempo di approfondire e ha scoperto un’informazione fondamentale: se accetti il modello 730 precompilato senza apportare modifiche, l’Agenzia delle Entrate non effettuerà controlli documentali sugli oneri deducibili e detraibili presenti nella dichiarazione.

Se accetti il modello precompilato senza modifiche, niente controlli-trading.it

Questo significa che, per le spese già inserite nel sistema (come quelle sanitarie, scolastiche, interessi passivi del mutuo), non sarà richiesto alcun ulteriore documento a supporto. Un bel sollievo per chi vuole evitare problemi!

Alessia, che da sempre teme di sbagliare, trova questa notizia rassicurante. La possibilità di evitare controlli l’ha convinta ad accettare il modello così com’è, senza alcuna modifica. In questo modo, non dovrà più preoccuparsi di conservare e presentare ricevute, fatture o scontrini: tutto è già validato dall’Agenzia delle Entrate.

Modifiche alla dichiarazione? Ecco quando scattano i controlli

Massimiliano, però, ha bisogno di fare delle modifiche. Ha delle spese detraibili che non risultano nel modello precompilato e deve aggiungerle per ottenere un rimborso maggiore. Qui le cose cambiano: quando si effettuano variazioni che incidono sul reddito o sull’imposta, i controlli documentali riguarderanno solo i dati modificati. Questo significa che dovrà conservare e presentare all’Agenzia delle Entrate solo la documentazione relativa agli elementi che ha aggiunto o corretto.

Se la dichiarazione dei redditi viene trasmessa tramite Caf o un professionista, valgono regole simili: se non vengono fatte modifiche ai dati precompilati, non ci saranno controlli formali sugli oneri detraibili comunicati da terzi. In caso di variazioni, invece, le verifiche saranno effettuate direttamente sul Caf o sul professionista che ha trasmesso la dichiarazione.

Marco, Alessia e Massimiliano ora sanno come muoversi.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Bonus auto: iva al 4% e detrazione al 19%, il Fisco chiarisce come ottenere le agevolazioni con legge 104

Immaginare un cambiamento che non si vede subito, ma che si percepisce nel profumo dell’aria…

1 ora ago

Avviso Agenzia delle Entrate: cambiano le tasse sui terreni, fai attenzione rischi una multa salata

Un cambiamento normativo sta entrando nel quotidiano di chi vive e lavora la terra, portando…

2 ore ago

Bonifico per donazione, i soldi si dovranno restituire se manca questa firma: lo ha deciso la legge

Un bonifico con causale “regalo” può trasformarsi in un ritorno inatteso di denaro. Non è…

4 ore ago

Quali soni i migliori BTP per cedola e rendimento che scadranno nel 2029?

Il 2029 si avvicina e tre titoli di Stato italiani stanno attirando l’attenzione di analisti…

5 ore ago

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

14 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

15 ore ago