Differenza+tra+buoni+pasto+e+buoni+spesa+nel+2025%3A+se+sbagli+perdi+tanti+soldi
tradingit
/differenza-tra-buoni-pasto-e-buoni-spesa-nel-2025-se-sbagli-perdi-tanti-soldi/amp/
News

Differenza tra buoni pasto e buoni spesa nel 2025: se sbagli perdi tanti soldi

Published by

C’è una certa differenza tra buoni pasto e buoni spesa, ed è bene conoscerla, per non perdere soldi.

Quando si lavora in un determinato ambiente lavorativo, conta molto l’essee puntuali, pronti, smart, e produttivi.

Differenza tra buoni pasto e buoni spesa nel 2025: se sbagli perdi tanti soldi-trading.it

I datori di lavoro, sia in ambito pubblico, sia privato, chiedono molto ai propri lavoratori a livello di energie. Questo perché, nonostante ci sia chi coordina, c’è anche chi assolve a determinati compiti in modo fattivo, ed è chiaro che gran parte del successo in un luogo di lavoro, dipende da chi vi lavora.

Ma non ci sono solo doveri, in ambito lavorativo, come ben sappiamo. Tutt’altro, perché ci sono anche diritti e, naturalmente, dei benefit, che possono essere erogati ai lavoratori e che possono rivelarsi molto utili, per scopi diversi.

I lavoratori, infatti, possono ricevere dal titolare dei buoni pasti o buoni spesa, che pur apparendo simili, non sono la stessa cosa. Ci sono, infatti, delle differenze che vi andremo a spiegare nel prosieguo di questo articolo.

Buoni spesa e buoni pasto: la differenza c’è, ecco in cosa consiste

Buoni e pasto e buoni spesa sono dei benefit che le aziende concedono ai lavoratori, per sostenerli.

Buoni spesa e buoni pasto: la differenza c’è, ecco in cosa consiste-trading.it

I buoni pasti servono a coprire le spese dei lavoratori, per l’acquisto di pasti e alimenti, e hanno un costo che va da 4 a 8 euro al giorno. I buoni spesa, invece, possono essere usati per acquistare diversi beni e servizi. Con essi si possono comprare vestiti, elettrodomestici, carburante e molto altro ancora.

Peraltro, per ciò che concerne i buoni spesa, non c’è un limite di spesa giornaliero, ma hanno un limite massimo annuale pari a 258,23 euro. I buoni pasto non formano reddito, così come i buoni spesa che rientrano nei limiti fissati per i fringe benefit. Se si supera questa soglia, sono tassati.

I buoni pasto possono essere spesi in certi ristoranti, bar e supermercati, mentre i buoni spesi, si possono usare in negozi convenzionati. Il datore di lavoro non è obbligato a concedere i buoni pasto e neppure i buoni spesa. Possono riceverli lavoratori subordinati, autonomi e collaboratori.

I buoni spesa, sono voucher che i titolari possono erogare ai dipendenti per comprare beni o servizi, in attività con cui hanno stipulato una convenzione. Si tratta di benefici che possono essere molto utili per il benessere dei lavoratori.

Recent Posts

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

8 ore ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

20 ore ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

1 giorno ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

2 giorni ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

2 giorni ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

3 giorni ago