Novit%C3%A0+Telepass%3A+l%26%238217%3Bidea+innovativa+per+sfruttare+la+blockchain+e+i+NFT
tradingit
/digitale-telepass-blockchain-nft/amp/
Economia e Finanza

Novità Telepass: l’idea innovativa per sfruttare la blockchain e i NFT

Published by

L’indagine sulla digitalizzazione delle PMI in Italia mostra la continua crescita delle società che utilizzano i canali di presenza e comunicazione digitale.

Una crescita che nel triennio 2019 2021 è arrivata al 26%. Una testimonianza illustre è rappresentata anche da società come Telepass.

La società punta alla digitalizzazione dei suoi servizi creando una comunità virtuale e gettando un ponte tra le due modalità attraverso i Non Fungibile Token.

Forte di 4 milioni di clienti che operano già attraverso i canali digitali Telepass gestisce  oltre 1,5 miliardi di transazioni fatte di micropagamenti. Oggi Telepass rilancia la sfida attraverso le criptovalute e in particolare i NFT che ha collegato ai propri servizi.

Telepass la soluzione per accedere con i NFT a carburante, ricarica, car sharing e altri servizi

Per acquistare questi asset digitali unici i clienti dovranno accedere a un portale dedicato, autenticarsi attraverso un wallet come Metamask e Coinbase Wallet e utilizzare la criptovaluta Ethereum. I NFT sono sistemi che riproducono valori digitali unici che possono fungere da biglietti, opere d’arte, o altri valori utilizzabili singolarmente.

I possessori degli NFT Telepass potranno usufruire dei servizi e del cashback sulla mobilità pagati attraverso Telepass, riprodotti in modo digitale in modo identico a quelli offerti in modalità analogica. Telepass offre attraverso i NFT in una serie limitata l’accesso a cinque tipi di servizi: carburante, ricarica elettrica, skipass, lavaggio auto e car sharing.

La crescita dell’utilizzo di soluzioni digitali innovative è aumentata anche da parte delle PMI, con un valore fino a 50 milioni di euro e 250 dipendenti. Nel 2021, il mercato della “Presenza e Comunicazione digitale” ha registrato un valore pari a 2,73 miliardi di euro. Un incremento del 22% rispetto all’anno precedente. Nel 2021, in particolare, è aumentato anche il numero di aziende che hanno effettuato investimenti nel digitale, una crescita del 7,5% rispetto al 2020.

L’analisi condotta da Italiaonline su circa 10 mila imprese rappresentative per tipologia, segmento merceologico e area geografica, ha messo in evidenza che oltre il 73% del campione possiede un sito web mentre il 12% è presente sull’e-commerce. Questo le rende in grado di rendersi accessibili sui mercati esteri nonché collegarsi direttamente a campagne pubblicitarie effettuate online.

Quasi la metà del campione inoltre utilizza pagine social, con Facebook al primo posto seguito da Instagram e YouTube. L’utilizzo delle community è però più sfruttato dalle imprese medio grandi che si affidano alle interazioni social rispettivamente per il 55,2% e il 59,9%. Sul fronte degli investimenti la crescita dei siti web per queste aziende è stata del 17% rispetto al 2020. L’e-commerce ed i marketplaces si attestano intorno ai 400 milioni per una crescita del 21%. Cresce infine anche l’indotto dei social network utilizzato ai fini commerciale per valore di oltre 360 milioni per una variazione positiva del 7%.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Pochi conoscono la regola sul mutuo prima casa che può far perdere migliaia di euro di detrazione

C’è una norma che molti ignorano e che può incidere in modo pesante sul bilancio…

32 minuti ago

Dal 1° settembre lo stipendio può crescere del 10 %: il bonus che cambia le carte in tavola per chi rinvia la pensione

Un cambio di rotta che promette di far sorridere la busta paga senza toccare le…

3 ore ago

Cedola lorda al 3,25% e rendimento netto al 3,34% per questo BTP che attira molti risparmiatori

Un titolo di Stato che unisce rendimento consistente e possibilità di guadagno in conto capitale…

4 ore ago

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

13 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

14 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

15 ore ago