Carburanti+e+bollette%3A+i+primi+diminuiscono%2C+le+altre+aumentano%21+Gli+sconti+e+i+rincari+per+i+cittadini
tradingit
/diminuiscono-prezzi-carburanti-aumentano-bollette/amp/
News

Carburanti e bollette: i primi diminuiscono, le altre aumentano! Gli sconti e i rincari per i cittadini

Published by

Per i carburanti e le bollette la situazione corre in direzioni opposte, calano i prezzi di diesel e benzina mentre aumentano le bollette per le forniture di energia elettrica e gas.

Scopriamo insieme quali sono gli sconti per diesel e benzina e quali invece i rincari per le forniture di gas ed energia. 

In questo periodo i cittadini si trovano a combattere contro gli aumenti senza precedenti di carburanti e bollette per le forniture di energia elettrica. Infatti, a partire dall’autunno dell’anno 2021 lo scenario di una crisi complessa da affrontare pareva già realtà ma con l’attacco da parte della Russia all’Ucraina questa situazione è andata via via peggiorando.

Infatti, il costo dei carburanti come diesel e benzina ha superato i 2 euro per litro e le forniture di energia elettrica e gas continuano ad aumentare. Tuttavia, le misure messe in campo dal Governo hanno limitato almeno in parte i danni all’economia del Paese e soprattutto alle finanze dei cittadini. Ad oggi, però, i cittadini sembrano non trovare pace, infatti, nonostante il Governo sia nuovamente intervenuto per calmierare i prezzi del carburante, i rincari sulle forniture di energia elettrica e gas continuano ad aumentare. Scopriamo insieme nel dettaglio di cosa si tratta.

Diminuiscono i prezzi del carburante, aumentano quelli delle bollette: la situazione nel dettaglio

I prezzi di diesel e benzina nell’ultimo periodo avevano toccato cifre mai viste prima. L’aumento imbarazzante senza un intervento del Governo avrebbe portato a dei danni seri per cittadini e imprese. Proprio per questo motivo, il Governo ha voluto prorogare tutti i provvedimento già messi in atto lo scorso marzo per limitare l’impatto dei costi su famiglie e imprese.

Infatti, con il Decreto firmato lo scorso 24 giugno dal Ministro dell’Economia Daniele Franco e da quello della Transizione Ecologica Roberto Cingolani è stato confermato lo sconto di circa 30 centesimi per litro su benzina e diesel. Inoltre, lo sconto varrà anche per GPL e Metano da autotrazione.

Nonostante ciò, il costo della benzina per litro rimane tutt’ora preoccupante e l’ipotesi che questa sia solo una delle iniziative che il Governo vuole mettere in campo per calmierare i prezzi diventa sempre più realistica. Scopriamo insieme nel dettaglio di cosa si tratta.

Gli aumenti ingiustificati e i rincari sull’energia elettrica

A destare preoccupazione non è solo l’aumento dei costi di diesel e benzina, bensì anche quello legato alle forniture di energia elettrica. Infatti, a Luglio potrebbe arrivare un’ulteriore stangata per quello che riguarda l’energia. Le stime parlano di un aumento annuo di circa 600 euro per le famiglie italiane.

Tuttavia, come abbiamo visto in precedenza, la situazione legata ai costi di diesel e benzina nonostante gli sconti messi in atto dal governo sembra destare ancora particolari preoccupazioni. Infatti, le misure rischiano di non essere sufficienti nel lungo andare a migliorare la situazione. Secondo i conteggi delle associazioni di consumatori, infatti, sarebbe in atto una speculazione di almeno 35 centesimi per litro. Questa situazione, infatti, genererebbe extraprofitti per oltre 12 miliardi di euro.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

3 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

4 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

5 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

7 ore ago

In pensione prima dei 67 anni si può recuperando questi contributi, ma sono in molti a non saperlo

Si può andare in pensione anche prima del limite dei 67 anni ma in pochi…

8 ore ago

Devo pagare un sacco di soldi perché ero passeggero mentre chi guidava era ubriaco: sembra assurdo ma ormai è così

Essere passeggero mentre chi guidava era ubriaco cosa comporta? L'analisi del caso spiega cosa fare.…

11 ore ago