Dipendenti%3A+accreditano+i+soldi+extra+ma+bisogna+aspettare+sino+ad+aprile+%26%238220%3Bper+molti+%C3%A8+dura+attendere+tanto%26%238221%3B
tradingit
/dipendenti-accreditano-i-soldi-extra-ma-bisogna-aspettare-sino-ad-aprile-per-molti-e-dura-attendere-tanto/amp/
News

Dipendenti: accreditano i soldi extra ma bisogna aspettare sino ad aprile “per molti è dura attendere tanto”

Published by

Manca la serenità economica ai dipendenti proprio perché non c’è garanzia di stabilità. Ad alcuni dipendenti accreditano i soldi extra, ma l’attesa sarà più che dura.

Che sia necessario un aumento degli stipendi al fronte del carovita non è un mistero, ma non tutti possono dormire sonni sereni se non vengono pagati con puntualità o queste “novità proficue” arrivano dopo tanto tempo. C’è qualcosa che cozza tra aspettative e normativa, perché si sta davvero raggiungendo il baratro di un sistema che va sempre più a morire.

Dipendenti: accreditano i soldi extra ma bisogna aspettare sino ad aprile “per molti e dura attendere tanto”- Trading.it

L’aumento continuo e costante del livello dei prezzi a causa dell’inflazione è uno dei peggiori guai di questa fase storica. Complice una depressione economica che ricade nella stagnazione più pericolosa: l’economia italiana è bloccata. Tanto sul fronte interno che su quello Internazionale, non c’è margine di ripresa. Con questo si aggiunge un danno ancora più preoccupante, quello che vede un vero e proprio deterioramento della qualità di vita.

Cosa devono fare i dipendenti? Si vedono soldi extra in busta paga data la scelta che gli si accreditano tutti in una volta, ma a quale prezzo? Anche perché l’aumento in questione potrebbe davvero non soddisfare le aspettative. Se si sta per tanto tempo senza stipendio, e a questa categoria accade, l’aumento futuro, non dovrà sanare delle situazioni di penuria?

Per questi dipendenti si accreditano i soldi extra, ma l’attesa è salata

L’attesa è più salata della vincita, anche perché si parla, ma non si conferma, che questi aumenti potrebbero ricadere sia ad aprile che durante i mesi estivi. È pura utopia o c’è decisamente qualcosa che cozza tra possibilità e aspettative? Le esigenze dei cittadini sono chiare: vogliono stabilità economica! L’incremento in questione rientra nell’ambito dell’indennità vacanza contrattuale, siglato IVC, un meccanismo che entra in gioco dopo l’assenza del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro.

Per questi dipendenti si accreditano i soldi extra, ma l’attesa è salata- Trading.it

Cos’è l’indennità vacanza contrattuale? Si parla di uno strumento che serve proprio per mitigare la perdita di potere d’acquisto nel momento in cui si attende il rinnovo contrattuale. Nel periodo che va dal 2025 al 2027 non ci sarà questa possibilità se nel 2024 non è stato rinnovato, così l’IVC entra in vigore quando ci sarà un primo aumento. L’incremento in questione è attestato allo 0,6%. Ma i lavoratori saranno pienamente soddisfatti della decisione?

Ecco che bisogna analizzare a fondo la tabella che viene allegata alla questione, quella che contiene gli stipendi già esistenti nel dicembre 2024. Potrebbe trattarsi di una sorta di adeguamento provvisorio davanti il triennio 2025-2027. Appunto, se il contratto 2025-2027 venisse rinnovato dopo l’entrata in gioco dell’IVC, si potrebbe parlare di conguaglio degli importi già erogati. Di conseguenza, l’incremento dello 0,6% verrebbe integrato con degli adeguamenti nel nuovo accordo.

Cosa succederà nel mese estivo? Aggiornamenti anche per le ore più calde!

La precarietà è un tasto dolente in Italia, anche perché molti di questi non lo sono per colpa loro, ma principalmente a causa di un sistema che non valorizza la qualità della persona. Si tratta di un meccanismo che premia chi spende di più in corsi di aggiornamento che nella praticità non hanno alcuna utilità, ma come si fa ad accrescere le proprie possibilità se si parte da zero? È un sistema pericoloso per la psiche umana, e anche per il futuro.

Cosa succederà nel mese estivo? Aggiornamenti anche per le ore più calde!- Trading.it

Si conferma poi che a partire da mese di luglio 2025, ci sarà un altro incremento per quanto concerne l’indennità vacanza contrattuale, e le categorie prescelte sono proprio loro. Le più precarie sul fronte nazionale, perché negli altri Paesi non vivono mica così. Si sta parlando dei docenti e del personale ATA. Dal momento in cui ci sarà mancato rinnovo del contratto 2025-2027, l’incremento lo si attesta all’1%.

Cosa dicono le tabelle? Per i docenti di infanzia e primaria in un range che va dalla fascia più bassa alla maggiore di anzianità, ci sono i seguenti aumenti: 10,55; 11,67; 12,64; 13,60; 14,55; 15,27. Per i docenti della scuola secondaria di primo grado: 11,42; 12,72; 13,85; 14,97; 16,09. Ancora per docenti di secondaria di secondo grado: 11,42; 13,05; 14,28; 15,87, 16,92 e 17,75. Ultimi, gli insegnanti diplomati della secondaria di secondo grado: 10,55; 11,67; 12,65; 14,08; 15,75.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Lavori condominiali urgenti addio: l’amministratore non può più costringerti a fare niente con la novità della Cassazione

La novità sui lavori condominiali urgenti segna la svolta per gli inquilini, nessuno verrà costretto…

8 ore ago

Sono inabile al 100%, posso lavorare? Quando il verbale dell’INPS decide il destino professionale

C’è chi, pur dichiarato inabile al 100 %, si ritrova al centro di un paradosso:…

9 ore ago

I 7.000 miliardi nascosti che potrebbero far decollare Wall Street: quando il pessimismo vacilla

Una tensione sottile accompagna gli investitori: c’è chi parla di ribassi improbabili, chi invece punta…

10 ore ago

Bonus INPS: serve il QR Code ma niente panico, usarlo è facile e vale tanti soldi

Rivoluzione tecnologica con il nuovo Bonus INPS: accesso facilitato a oltre 50 servizi digitali. Arrivano…

12 ore ago

Assegno sociale 2025: chi ha debiti con l’INPS rischia il blocco dell’importo? Facciamo chiarezza

L'Assegno sociale può essere trattenuto dall'INPS in caso di debiti con l'Istituto di Previdenza? Il…

13 ore ago

Bonus scuola 2025-2026: un sacco di soldi ma scadenza scomoda, meglio preparare le carte

Arriva il Bonus scuola 2025-2026, soldi e benefici per i giovani, ma occhio ai termini,…

16 ore ago