Disabili+%28anche+non+Legge+104%29%3A+la+nuova+circolare+rimuove+limiti+e+discriminazioni
tradingit
/disabili-anche-non-legge-104-la-nuova-circolare-rimuove-limiti-e-discriminazioni/amp/
Risparmio

Disabili (anche non Legge 104): la nuova circolare rimuove limiti e discriminazioni

Published by

Per disabili e non la nuova circolare è una rivoluzione, si pronuncia così il Ministero dell’Interno.

Con la nuova circolare, la n. 17/2025, il Ministero dell’Interno cambia rotta: per disabili e non l’utilizzo della firma digitale non sarà più vietato! Svolta proveniente da una recente sentenza della Corte Costituzionale, ecco come funzionerà.

Disabili (anche non Legge 104): la nuova circolare rimuove limiti e discriminazioni- Trading.it

Indicazioni operative del Decreto Legge 27/2025 nella Circolare n. 17, trattanti le disposizioni urgenti per le elezioni e referendum di maggio e giugno. Tutti devono essere nelle stesse condizioni per votare, disabili e non, l’uguaglianza è sancita dalla Costituzione.

Il Ministero dell’Interno la rende concreta, applicando la sentenza della Corte Costituzionale che dichiarava illegittime le norme precedenti sulla materia, nelle parti in cui veniva impedito l’uso della firma elettronica da chi sottoposto a regime 104, perché in ragione della sue esigenze, non potrebbe firmare manualmente nell’atto di sottoscrivere le liste.

Così, l’evoluzione legislativa. Lo scopo è quello di definire le modalità attraverso le quali si svolgeranno le elezioni per le persone con disabilità, e non. Tutti devono poter esercitare il diritto di voto. Nello specifico, si attenziona l’art. 4, una rivoluzione del nostro secolo.

La nuova circolare per disabili e non, come utilizzeranno la firma digitale?

L’art. 4 dell’atto normativo in questione definisce che l’elettore che non può apporre firma autografa, poiché ha un impedimento fisico o difficoltà nel trasporto e può esercitare voto domiciliare ai sensi dell’art. 1 comma 1, del Decreto Legge 1/06, può utilizzare la firma digitale. Ciò come quanto espresso dall’art. 20, comma 1-bis, del Codice dell’Amministrazione Digitale. Come ottenere ciò?

La nuova circolare per disabili e non, come utilizzeranno la firma digitale?- Trading.it

L’impossibilità deve essere certificata, e bisogna seguire le indicazioni della sentenza della Corte Costituzionale, la n. 3/2025. Questa ha dichiarato illegittimo l’art. 9 comma 3. La norma vuole dare applicazione alla sentenza.

L’obiettivo è garantire il diritto di voto a tutti, però bisogna ribadire un aspetto. È sicuramente un atto rivoluzionario, dal momento in cui si concede lo spazio che merita a chi è sottoposto a legge 104, ma anche a non 104, ma che comunque ha difficoltà a votare nello stesso senso.

Se davvero si deve garantire il diritto di voto, bisogna farlo concretamente, dando i mezzi per la voce delle persone. Dettaglio non da poco è però che questa pronuncia costituzionale non è assoluta. Infatti, è determinata specificatamente alla sottoscrizione delle liste dei candidati alle elezioni regionali.

Per queste vengono delineate le modalità mediante cui bisogna garantire agli elettori che hanno disabilità, l’esercizio dei propri diritti, tra cui quelli politici. Ergo, non bisogna criticare dicendo che “nessuno vota più”. Molti non lo fanno perché non riescono, i disabili ci rientrano appieno in questa categoria!

In ogni caso, l’applicazione della normativa non può andare oltre i confini di quella legata alle votazioni regionali.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

IMU 2025: quali aliquote e coefficienti applicare per non commettere errori

Calcolo IMU: i parametri da utilizzare quest'anno per aliquote e coefficienti, a seconda della categoria…

1 ora ago

Come chiedere una copia del verbale di invalidità e legge 104 rilasciato prima o dopo il 2010

Il verbale di invalidità e di handicap ai sensi della legge 104 è fondamentale per…

2 ore ago

In pensione con legge 104: l’inabilità è soggetta a revisione, rischio di perdere l’assegno INPS mensile?

Gli invalidi che percepiscono l'APE Sociale possono perdere il beneficio in seguito alla revisione dell'inabilità?…

4 ore ago

Roku bloccata da mesi: segnale d’allarme o occasione irripetibile?

C’è un titolo in Borsa che, dopo aver brillato, è precipitato e ora sembra immobile.…

6 ore ago

Mercati forti, ma serve prudenza: ecco i titoli azionari che piacciono a UBS

Cosa spinge davvero gli investitori ad acquistare? È solo una questione di numeri, o c’è…

7 ore ago

Trump, dazi e frattali: ecco l’incrocio che può cambiare tutto

C’è chi guarda i massimi annuali con entusiasmo, ma pochi si chiedono cosa potrebbe accadere…

8 ore ago