Disabilty+card%3A+ecco+come+funziona+e+come+sar%C3%A0+possibile+richiederla
tradingit
/disability-card-come-richiederla/amp/
News

Disabilty card: ecco come funziona e come sarà possibile richiederla

Published by

Una nuova innovativa modalità di gestione per quel che riguarda la categoria dei cittadini disabili nel nostro paese.

Adobe

Il Governo alle prese con la semplificazione delle dinamiche burocratiche lancia attraverso Inps una nuova modalità di gestione della categoria dei cittadini disabili. Una card speciale che offrirà tutti i vantaggi offerti alla categoria in questione. Chiaramente, inoltre, una semplificazione di procedure e iter burocratici che nel nostro paese, si sa, spesso rappresentano una vera e propria zavorra rispetto alla funzionalità dell’intero apparato statale. Dal prossimo febbraio 2022, dunque, sarà possibile fare domanda per ricevere questo nuovo strumento che si spera possa facilitare di parecchio l’accesso a numerose dinamiche.

L’Inps stima, come anticipato che le prime Disability Card possano andare in stampa presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dal prossimo Aprile. Ogni card sarà fornita di foto e QR Code, dal quale si potrà avere accesso a tutte le informazioni ed i dati del soggetto in questione. Il tutto, ovviamente sarà gestito nel rispetto della privacy e della riservatezza del cittadino. La card offrirà quindi l’opportunità di accedere ai vari servizi disponibili ed a quelli che in futuro saranno introdotti a tutte le persone che vivono la condizione della disabilità. Il tempo della grande semplificazione anche in questo campo è finalmente arrivato.

Disabilty card: come presentare la domanda attraverso la piattaforma Inps

Ansa

Il nuovo strumento ideato dall’Inps darà quindi l’opportunità a ben 4 milioni di cittadini che vivono una condizione di disabilità stimata tra il 67% ed il 100% di accedere in maniera del tutto agevole e rapida a tutta una serie di servizi che man mano saranno illustrati attraverso i canali dello stesso Istituto di previdenza sociale. Sarà possibile, inoltre, dal prossimo febbraio fare domanda per ricevere la card, direttamente attraverso la piattaforma Inps. La durata dello strumento in questione sarà di dieci anni. Il Ministro per la Disabilità, Erika Stefani ha presentato il progetto “Disability Card” presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme al presidente di Inps, Pasquale Tridico, e al presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Stefano Imperatori.

LEGGI ANCHE >>> Conto corrente cointestato disabile e badante, i soldi di chi sono?

In merito al lancio della nuova iniziativa targata Inps si è espresso il presidente dell’ente, Pasquale Tridico che hai microfoni dei giornalisti presenti ha dichiarato: “Potrà essere richiesta dal 2022 sul sito dell’Inps con una procedura super semplificata – ha spiegato Tridico – e l’Italia sarà uno dei primi paesi Europei ad adottare questo strumento”. Sarà spedita a casa e si rivolge, ha aggiunto il presidente dell’Inps, ad “una platea di 4 milioni di persone”. Uno strumento nuovo ed innovativo, insomma, che di certo si pone l’obbiettivo di semplificare il più possibile il processo burocratico.

Rispetto all’operazione è già stata attivata una convenzione con il ministero preposto. Inoltre in Commissione Finanze al Senato il voto favorevole all’emendamento correttivo di fatto da il via libera al cumulo dell’assegno di invalidità. La misura che oggi si aggira intorno ai 280 euro al mese, ha sancito un nuovo traguardo per la categoria di cittadini invalidi civili parziali. Per coloro i quali rientreranno nel provvedimento sarà possibile fare cumulo con redditi di lavoro fino a 4.931 euro lordi annui. La notizia insieme a quella riguardante il lancio della “Disability Card” è stata accolta con soddisfazione dalle categorie di settore. Milioni di italiani, oggi possono sperare in una quotidianità ancora più agevole ed efficiente.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

5 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

6 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

7 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

9 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

11 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

12 ore ago