Disoccupati%3A+al+posto+della+Naspi+questa+agevolazione+che+aiuta+pi%C3%B9+a+lungo
tradingit
/disoccupati-al-posto-della-naspi-questa-agevolazione-che-aiuta-piu-a-lungo/amp/
Economia e Finanza

Disoccupati: al posto della Naspi questa agevolazione che aiuta più a lungo

Published by

Disoccupati: al posto della Naspi c’è una nuova agevolazione che dura più tempo. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.

Quando si perde il proprio lavoro, ci si può sentire un po’ persi, soprattutto se non si hanno idee o se vi sono, non si hanno i mezzi per poterle mettere in atto.

Disoccupati: al posto della Naspi questa agevolazione che aiuta più a lungo-trading.it

In un contesto del genere, ci sono diverse soluzioni. Per i lavoratori dipendenti, c’è la possibilità di ricevere, per un periodo di tempo stabilito secondo tutta una serie di fattori, l’assegno Naspi, che copre i mesi in cui il lavoratore resta senza impiego.

Si tratta di una misura che certamente è di aiuto a coloro che necessitano. Ma per chi non può usufruire della Naspi, quali prospettive potrebbero esserci?

C’è un’agevolazione che può essere di grande aiuto per le persone disoccupate, soprattutto se queste ultime hanno in mente un progetto che vorrebbero realizzare. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.

Disoccupati, questa agevolazione può essere un valido aiuto: i dettagli

Quando si resta senza lavoro, le preoccupazioni ci sono, soprattutto perché le bollette non aspettano, così come le tasse e tanto altro ancora.

Disoccupati, questa agevolazione può essere un valido aiuto: i dettagli -trading.it

Urge trovare una soluzione e questa potrebbe essere ideare un progetto ricevendo delle agevolazioni per poterlo realizzare. Attualmente, ci sono degli aiuti per i disoccupati che servono per aprire P.IVA, esercizio commerciale, impresa.

Ad esempio, il Fondo per il sostegno al credito per cooperative, prestito di medio/lungo termine, che offre la copertura del 70% delle spese fino a 350 mila euro o 210 mila euro per cooperative formate da 12 mesi e non oltre.

C’è anche un ulteriore incentivo, a fondo perduto, Resto al Sud. Questa misura riguarda i residenti nelle seguenti regioni:Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, e zone del cratere sismico site in Centro Italia, ossia Lazio, Marche Umbria.

Resto al Sud copre interamente le spese, suddivise in 50% fondo perduto, e 50% prestito con garanzia dal Fondo Garanzia PMI. Degli interessi si occupa Invitalia, a cui ogni azienda può domandare fino a 50 mila euro.

Infine, c’è Smart&Start Italia, che garantisce aiuto per creare startup innovative nel nostro Paese. Il prestito è rivolto a progetti di impresa tra 100 mila e 1,5 milioni di euro. Le aziende possono accedere a questi prestiti se non sono formate da oltre 60 mesi.

Ci sono anche eventuali incentivi a fondo perduto e tasso zero, per giovani e donne tra 18 e 35 anni. In sostanza, vi sono moltissime soluzioni.

Recent Posts

Buone notizie per i lavoratori: questi giorni di assenza non vengono conteggiati

L'ordinanza n. 22552 dello scorso 4 agosto ha buone notizie per i giorni di assenza…

8 ore ago

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

9 ore ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

10 ore ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

12 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

13 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

16 ore ago