Disservizi+sullo+SPID%3A+niente+panico%2C+ecco+come+risolvere+ed+evitare+guai
tradingit
/disservizi-sullo-spid-niente-panico-ecco-come-risolvere-ed-evitare-guai/amp/
News

Disservizi sullo SPID: niente panico, ecco come risolvere ed evitare guai

Published by

Lo spid non funziona? Meglio non andare nel panico: con pochi semplici passaggi si può sbloccare in poco tempo, ecco come fare 

Lo Spid è ormai diventato necessario per l’accesso a qualsiasi attività che ha a che fare con le operazioni relative alla pubblica amministrazione. Tutte le piattaforme richiedono accesso tramite il codice identificativo e anche le domande relative ai bonus o a qualsiasi agevolazione prevedono l’accesso tramite Spid.

Problemi con lo Spid: cosa fare – trading.it

Le Partite Iva emettono fatture elettroniche con Spid e con questa frequenza di utilizzo, si può dire che siamo praticamente diventati assolutamente dipendenti dai codici univoci generati per ogni singolo accesso a nostro nome. Per gli Spid si fa riferimento a una vasta scelta di offerte: sono varie le aziende e gli enti che ne permettono l’attivazione, tra i quali i più utilizzati sicuramente quelli legati alle Poste.

Lo Spid Poste rientra infatti tra i servizi di Poste Italiane integrati negli ultimi anni per velocizzare le comunicazioni burocratiche e la maggior parte delle persone che aveva sottoscritto già altri servizi come la firma digitale, conti banco posta e via discorrendo, sono state anche più spronate a scegliere le Poste come ente di riferimento per il proprio Spid. Può capitare che nel momento d’utilizzo, quando si sta tentando l’accesso a qualche piattaforma PA, lo Spid non funzioni come dovrebbe. Cosa fare?

Spid che non funziona durante l’accesso a una piattaforma? Ecco come risolvere il problema

È successo almeno una volta a tutti di avere problemi con lo Spid e l’accesso a qualche specifica piattaforma della PA, e mantenere la calma in quei pochi istanti non è facile: il panico prende il sopravvento proprio perché si tratta di dati personali e si ha sempre il timore che la tecnologia possa in qualche modo ledere alla nostra sicurezza.

Accesso con Spid, in caso di problemi ecco cosa fare -trading.it

In questi casi però il panico è nemico perché non permette di trovare una soluzione al problema, velocemente, e con serenità. Può essere utile allora fare focus su questi consigli per tenerli sempre a mente nel caso in cui ci si ritrovasse nella situazione in cui lo Spid non ci permetta l’accesso per via dei troppi tentativi d’inserimento delle credenziali che hanno bloccato il sistema.

In caso di 3 accessi ripetuti con credenziali errate, gli accessi vengono momentaneamente bloccati. Per farle tornare funzionanti, ecco cosa fare:

  • attendere 30 minuti prima di tornare sul sito
  • avviare l’app nuovamente
  • riprovare a fare l’accesso dopo aver aspettato i 30 minuti e cercare di reinserire i dati per riottenere la possibilità di inserire tutte le credenziali, oppure modificarle tramite link su email. Dopo aver avuto la possibilità di cambiare la password il gioco è fatto: basta ripetere tutto da capo.
Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

9 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

21 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago