Dividendi+da+sogno+e+guadagni+record%3A+le+azioni+italiane+che+hanno+battuto+i+BTP
tradingit
/dividendi-da-sogno-e-guadagni-record-le-azioni-italiane-che-hanno-battuto-i-btp/amp/
Borsa e Mercati

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP

Published by

Cosa avresti fatto con 100.000 euro dieci anni fa? Avresti puntato sulla solidità dei BTP o ti saresti fidato del potenziale di crescita di Intesa Sanpaolo?

Molte volte, le scelte di investimento che sembrano più sicure all’inizio non si rivelano necessariamente le più fruttuose nel lungo periodo. E c’è un dettaglio interessante che pochi conoscono: alcune azioni italiane hanno offerto ritorni da capogiro rispetto ai classici titoli di Stato. I numeri sono sorprendenti e raccontano una storia diversa da quella che forse ti aspetti.

Dividendi da sogno e guadagni record: le azioni italiane che hanno battuto i BTP-trading.it

Immagina di tornare indietro a una fredda mattina di gennaio del 2015. Avevi 100.000 euro pronti da investire e ti trovavi davanti a un bivio: sicurezza o ambizione? I BTP sembravano l’approdo naturale per chi cercava un porto sicuro. Intesa Sanpaolo, invece, prometteva dividendi interessanti, ma il rischio era palpabile. Gli anni sono passati, il mondo è cambiato più volte, e ora è il momento di tirare le somme. Quale strada ha premiato di più? Quale investimento ha saputo resistere meglio alle tempeste finanziarie e quale ha dato le soddisfazioni più grandi? Preparati a vedere cifre concrete e qualche nome che forse non ti aspettavi.

Investire nei BTP o in Intesa Sanpaolo: chi ha avuto la meglio?

Se nel 2015 avessi scelto di mettere i tuoi 100.000 euro nei BTP, oggi ti ritroveresti con un guadagno modesto. I Buoni del Tesoro Poliennali emessi in quell’anno offrivano rendimenti lordi annui tra l’1,5% e il 2,35%. Tradotto in numeri semplici, il Total Return dopo dieci anni si sarebbe attestato tra il +20% e il +25%. Certo, non è male rispetto a tenere i soldi fermi, ma di certo non fa sognare.

Investire nei BTP o in Intesa Sanpaolo: chi ha avuto la meglio?-trading.it

D’altra parte, investendo la stessa somma su Intesa Sanpaolo, saresti salito su una montagna russa emozionante ma estremamente generosa. Dal prezzo di 1,2750 € del gennaio 2015 ai 4,69 € di oggi, il guadagno in conto capitale ha sfiorato il +267%. Ma il vero tesoro è nei dividendi: ogni anno, mediamente tra il 6% e l’8% del capitale investito è stato restituito agli azionisti sotto forma di cedole. Mettendo tutto insieme, l’investimento su Intesa Sanpaolo avrebbe regalato un Total Return superiore al +400%. Un divario abissale rispetto ai più tranquilli BTP, a fronte però di una volatilità non adatta ai deboli di cuore.

Dividendi stellari: le azioni italiane che hanno battuto la media

Non è un segreto che la Borsa Italiana sia sempre stata generosa in fatto di dividendi. In media, il rendimento da dividendi del mercato italiano si aggira tra il 3,5% e il 4% annuo. Un dato interessante, ma c’è di meglio. Alcune azioni, negli ultimi 10 o addirittura 20 anni, hanno staccato cedole abbondanti superiori alla media e hanno visto anche i loro prezzi salire con decisione.

Parliamo di nomi come Enel, Snam, Terna, Generali, UnipolSai, Mediobanca, Eni, A2A, Recordati e Banca Mediolanum. Queste società non solo hanno premiato gli azionisti anno dopo anno con dividendi regolari e abbondanti, ma hanno anche visto crescere il loro valore in Borsa, creando così una combinazione perfetta tra reddito e crescita del capitale.

Pensare che, investendo su questi titoli, si sarebbe potuto ottenere un flusso di cassa costante e un apprezzamento del capitale ben superiore a quanto offerto da strumenti obbligazionari tradizionali, lascia davvero riflettere su quanto la scelta dell’investimento giusto possa cambiare la traiettoria finanziaria personale. E fa venire voglia di guardare il portafoglio con occhi diversi: dove stiamo veramente piantando i nostri semi oggi per raccogliere i frutti domani?

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Buoni Fruttiferi Postali: la nuova sentenza ti riconosce il diritto al risarcimento, le cifre che puoi ottenere

Può succedere che si lascino dei buoni postali nel cassetto senza ricordare che c'è una…

2 ore ago

Le azioni AMD ai raggi X: conviene davvero puntare sul colosso dei chip quotato a Wall Street?

In pochi mesi, i prezzi hanno tracciato movimenti sorprendenti e oggi si trovano a un…

4 ore ago

Le agenzie esultano: mai stato così conveniente volare a New York

30Mai come adesso un sogno americano sembra a portata di mano. C'è una ragione precisa…

4 ore ago

Posto di blocco: chiarito come viene indentificata la presenza di alcool e droga, basta dubbi e rischi

Metodo infallibile per riconoscere la presenza di alcol e droga al posto di blocco. Niente…

5 ore ago

Rimborso ritenute pensioni: gli anziani tremano e arriva il chiarimento

Fondamentale l'ultimo chiarimento sul rimborso ritenute pensioni per i contribuenti residenti all'Estero. Come fare la…

7 ore ago

Bonus lavoratori: come non perderlo (o non farlo limare dal Fisco)

Se ricevo un premio aziendale per la mia produttività devo pagare anche le tasse? Escludendo…

8 ore ago