Dividendi+record%3A+il+19+maggio+3+azioni+di+Piazza+Affari+staccheranno+cifre+da+urlo
tradingit
/dividendi-record-il-19-maggio-3-azioni-di-piazza-affari-staccheranno-cifre-da-urlo/amp/
Borsa e Mercati

Dividendi record: il 19 maggio 3 azioni di Piazza Affari staccheranno cifre da urlo

Published by

Le azioni di Piazza Affari sono sotto i riflettori: il 19 maggio alcune società distribuiranno dividendi con rendimenti da capogiro. Ecco perché queste azioni potrebbero essere interessanti per il tuo portafoglio.

Negli ultimi tempi, i mercati finanziari hanno subito una contrazione, con ribassi che in media oscillano tra il 7% e il 10%.

Dividendi record: il 19 maggio 3 azioni di Piazza Affari staccheranno cifre da urlo-trading.it

Nonostante il calo generalizzato, al momento non si intravedono segnali di una correzione più profonda, lasciando gli investitori in attesa di capire quale direzione prenderà il mercato.

In questo contesto di incertezza, alcuni titoli quotati a Piazza Affari si distinguono per i loro rendimenti da dividendo particolarmente elevati. Si tratta di un’occasione da valutare con attenzione, soprattutto per chi è alla ricerca di un flusso di reddito stabile. Alcuni di questi titoli, oltre a offrire dividendi superiori alla media, presentano anche valutazioni interessanti e prospettive di crescita.

Banco BPM, BPER Banca e Saipem: dividendi da non perdere

Tra le azioni più redditizie in termini di dividendi, spicca Banco BPM, che offre un rendimento del 10,29%. Tuttavia, il suo prezzo attuale di 9,72 euro è leggermente superiore al target price medio di 9,46 euro, con una differenza del -2,61%. Questo potrebbe suggerire che il titolo sia già abbastanza valorizzato e che gli spazi di crescita siano limitati nel breve periodo.

Banco BPM, BPER Banca e Saipem: dividendi da non perdere-trading.it

Gli analisti* mantengono una raccomandazione media di Accumulate, suggerendo che il titolo potrebbe offrire buone opportunità per chi ha una prospettiva di medio-lungo termine. A livello tecnico, il titolo trova un primo supporto intorno ai 9,50 euro, mentre la resistenza più importante è situata intorno ai 10 euro. Un eventuale superamento di questa soglia potrebbe aprire spazio per nuovi rialzi.

Anche BPER Banca offre un rendimento competitivo dell’8,21%. Il titolo, scambiato a 7,30 euro, ha un target price medio di 7,61 euro, con un margine di crescita del 4,19%. Gli analisti* suggeriscono Buy, evidenziando che il titolo gode della fiducia del mercato. Dal punto di vista tecnico, il supporto principale è a 7 euro, mentre la resistenza si trova a 7,50 euro.

Infine, Saipem si distingue per un rendimento da dividendo dell’8,45% e un potenziale di crescita significativo. Il titolo ha un prezzo attuale di 2,01 euro, con un target price medio di 3,16 euro, segnalando una differenza del +57,38%. Gli analisti* raccomandano Buy, sottolineando il potenziale di lungo periodo. Il supporto più vicino è a 1,90 euro, mentre la resistenza principale si colloca a 2,20 euro.

Opportunità o rischio? Cosa valutare prima di investire

Investire in azioni con dividendi elevati può essere una strategia interessante, ma è importante analizzare alcuni fattori prima di prendere una decisione. Innanzitutto, bisogna considerare la stabilità finanziaria delle società: un dividendo alto potrebbe essere insostenibile nel lungo periodo se l’azienda non genera utili costanti.

Un altro aspetto da valutare è l’andamento del settore di riferimento. Le banche come Banco BPM e BPER Banca sono sensibili ai tassi di interesse e alla politica monetaria, mentre un titolo come Saipem, legato al petrolio e all’energia, risente delle oscillazioni del prezzo del greggio.

Infine, bisogna considerare il rapporto tra il prezzo attuale e il target price indicato. Se un titolo ha già raggiunto o superato la sua valutazione media, potrebbe avere meno margini di crescita, rendendolo meno interessante per chi punta a una rivalutazione del capitale oltre ai dividendi.

*Le raccomandazioni degli analisti sono stati letti sulla piattafroma Marketscreener

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

4 ore ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

16 ore ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

1 giorno ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

2 giorni ago

Con il Bonus Sardegna si possono ottenere 20.000 € da investire nella casa

Un nuovo incentivo economico rivolto ai cittadini della Sardegna promette di cambiare il destino di…

2 giorni ago

Quanto posso guadagnare con un BTP dalla cedola lorda al 7,25% e in scadenza nel 2026?

Il BTP 1 NV 26 7,25 % con scadenza 1° novembre 2026 è ormai un…

3 giorni ago