Domanda+per+bonus+150+euro%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+tempo+fino+al+31+gennaio
tradingit
/domanda-per-bonus-150-euro/amp/
News

Domanda per bonus 150 euro: c’è tempo fino al 31 gennaio

Published by

Per inviare domanda per bonus 150 euro, i contribuenti hanno tempo fino al 31 gennaio 2023. Scopriamo chi ha quest’opportunità.

Con l’approvazione del Decreto aiuti ter è stato introdotto il bonus una tantum di €150. Si tratta di un sostegno economico erogato in favore di cittadini e famiglie in difficoltà a causa della crisi energetica e del caro bollette.

Trading

Per accedere al bonus di €150 è necessario avere determinati requisiti reddituali. In particolare, possono beneficiare del sostegno economico coloro che hanno maturato un reddito complessivo lordo pari o inferiore a 20.000 euro, nel periodo d’imposta 2021.

Alcuni beneficiari, come ad esempio pensionati o percettori di Rdc, riceveranno il bonus d’ufficio. Ciò vuol dire che per questa categoria di cittadini non è necessario presentare alcuna domanda, poiché l’INPS è già a conoscenza della loro condizione reddituale.

Per altre categorie di beneficiari, invece, è necessario presentare un’apposita domanda.

Chi deve presentare domanda per ottenere il bonus di €150? Come si fa a presentare l’istanza? Quando scade il termine ultimo per inoltrare la richiesta?

Domanda per bonus 150 euro: facciamo chiarezza

Il bonus del valore di €150 è una misura di sostegno introdotta dal Decreto aiuti ter. Tramite questo sussidio economico, il Governo ha voluto fornire un aiuto concreto a causa dell’aumento dei costi dell’energia.

Si tratta di un beneficio che segue la falsa riga del bonus di €200, introdotto con l’approvazione del Decreto aiuti bis.

Tuttavia, il bonus di €150 prevede delle differenze di reddito piuttosto significative. Rispetto al suo predecessore, infatti, il beneficio parte da una differenza reddituale di €15.000.

In sostanza, potranno accedere al bonus di €150 coloro che hanno maturato un reddito lordo pari o inferiore a 20.000 euro, nel periodo d’imposta 2021.

In base a quanto comunicato nella circolare INPS numero 127, pubblicata il 16 novembre 2022, alcuni cittadini riceveranno il bonus l’ufficio, mentre per alti è prevista una richiesta.

Per quest’ultima categoria di beneficiari è possibile inviare la domanda all’INPS, esclusivamente in via telematica, entro il 31 gennaio 2023.

Hanno accesso al bonus le seguenti categorie di cittadini:

  • Pensionati
  • I soggetti titolari di prestazioni assistenziali
  • Percettori di reddito o pensione di cittadinanza
  • I lavoratori domestici
  • I lavoratori dipendenti.

Mentre per le suddette categorie di percettori di bonus di €150 l’erogazione avviene in automatico, per altri cittadini è prevista la presentazione di una domanda. Ci stiamo riferendo a:

  • Co.co. co.
  • Dottorandi e assegnisti di ricerca
  • Lavoratori a tempo determinato (anche del settore agricolo)
  • Stagionali
  • Intermittenti
  • Lavoratori dello spettacolo.

Per questi lavoratori il bonus sarà erogato, su istanza, a febbraio 2023

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

22 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

1 ora ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

2 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

7 ore ago