Soldi+ai+figli%2C+attenzione%3A+come+fare+una+donazione+senza+rischiare+sanzioni
tradingit
/donazione-denaro-figli/amp/
Economia e Finanza

Soldi ai figli, attenzione: come fare una donazione senza rischiare sanzioni

Published by

Fare una donazione di denaro ai figli senza incorrere in sanzioni e controlli fiscali è possibile. Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Donare dei soldi ai propri figli, anche nel corso del 2022, è ovviamente possibile, ma occhio a farlo nel modo giusto, onde evitare di incorrere in spiacevoli sorprese. Ecco come fare.

Foto © AdobeStock

I figli sono senz’ombra di dubbio dei pezzi di cuore e per questo è ovvio che ogni genitore cerchi in ogni modo di fornire loro un valido aiuto in qualsiasi circostanza. Una forma di amore incondizionato che non può essere ostacolato dalla solita burocrazia. Questo quantomeno a livello teorico, in quanto dal punto di vista pratico non è sempre così. Anche tra genitori e figli, infatti, quando si tratta di transazioni di soldi è necessario prestare la massima attenzione.

A partire dagli studi universitari fino ad arrivare all’acquisto di una casa, in effetti, sono davvero tante le circostanze in cui un genitore può decidere di voler aiutare economicamente i propri figli. Anche nel caso in cui si desideri dare dei soldi ai propri figli,  però, si invita a prestare attenzione alle modalità utilizzate, onde evitare di incorrere in sanzioni e possibili controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ma come fare?  Entriamo nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere.

Soldi ai figli,  fare una donazione senza rischiare sanzioni è possibile: tutto quello che c’è da sapere

Abbiamo già avuto modo di vedere come sia importante volgere un occhio di riguardo ai regali in contante a figli e nipoti in quanto vi è un gesto che potrebbe costarvi caro. In particolare, come già detto, anche nel caso in cui si desideri fare una donazione di denaro contante ai propri figli è bene prestare attenzione alle modalità utilizzate, onde evitare di incorrere in sanzioni e possibili controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ma come fare? Ebbene, a tal proposito si consiglia innanzitutto di dare soldi in modo sicuro, prestando attenzione a non superare il limite previsto per i pagamenti in contante.

A partire dal 1° gennaio 2022, ricordiamo, sarebbe dovuto scattare il limite di cash nelle transizioni pari a massimo 999,99 euro. In presenza di pagamenti in contanti superiori a mille euro, pertanto, sarebbero scattate le sanzioni. In seguito alla votazione degli emendamenti al decreto Milleproroghe, però, il limite di 999,99 euro partirà dal 2023. Questo vuol dire che nel corso del 2022 sarà possibile continuare a effettuare pagamenti fino a 1.999,99 euro in contanti senza correre il rischio di dover incorrere in delle pesanti sanzioni.

Soldi ai figli,  fare una donazione senza rischiare sanzioni è possibile: ecco come fare

Ma non solo, tra i modi più sicuri per effettuare una donazione ai figli all’insegna della massima sicurezza si annovera la possibilità di effettuare dei pagamenti tracciabili, come ad esempio un bonifico. Il tutto, ovviamente, ricordandosi di indicare il tutto tramite un’apposita causale. In alternativa è possibile fare una donazione indiretta, ad esempio pagando una macchina nuova per poi intestarla, appunto, al figlio. Per finire, tra le migliori soluzioni si annovera quella di fare una donazione di modico valore.

A tal proposito non esiste un valore a priori, in quanto l’importo in questione differisce a seconda della situazione economica dei soggetti interessati.  In ogni caso, come già detto, nel corso del 2022, in presenza di transazioni di importi superiori a 2 mila euro,  il consiglio è quello di effettuare sempre pagamenti tracciabili. Il tutto ricordandosi di specificare sempre la causale, grazie alla quale poter giustificare il motivo per cui si decide di effettuare una transazione di soldi.

Recent Posts

Nata nel 1961 posso andare in pensione nel 2026 a 64 anni? Le strade possibile e i requisiti

Una soglia difficile da raggiungere, una data sempre più vicina, e un puzzle normativo che…

20 minuti ago

L’obbligazione di Stato che batte i conti deposito: rendimento al top e rischio minimo

Un BTP a medio termine con cedola generosa, tassazione agevolata e rendimento tra i più…

1 ora ago

730 senza sostituto con debito da pagare: cosa fare per mettersi in regola ed evitare sanzioni

Il sostituto d'imposta potrebbe "scomparire" dopo la presentazione del Modello 730. Ecco i suggerimenti in…

10 ore ago

Pensioni INPS: la trattenuta diretta che riduce di molto l’assegno da subito

Una piccola cifra che sparisce dall’assegno mensile, quasi senza preavviso. Per molti pensionati, è stata…

11 ore ago

Detrazione dispositivi medici al 19%: fondamentale il codice per ottenere il rimborso nel 730

C’è un modo poco raccontato per recuperare denaro dalle spese sanitarie senza muovere un dito…

12 ore ago

Stanziati nuovi fondi per il bonus caregiver per legge 104: le domande scadono a breve

Sono stati destinati 30 milioni di euro per il Bonus caregiver a sostegno dei familiari…

14 ore ago