Donazione+di+casa+al+figlio+senza+pagare+tasse%3A+nel+2025+%C3%A8+legale
tradingit
/donazione-di-casa-al-figlio-senza-pagare-tasse-nel-2025-e-legale/amp/
News

Donazione di casa al figlio senza pagare tasse: nel 2025 è legale

Published by

Donazione casa al figlio senza versare imposte, è davvero fattibili? Scopriamo che cosa suggerisce la legge in merito. 

Molte persone si chiedono se si possa donare una casa a uno dei figli, senza versare le imposte a essa correlate. Iniziamo col dire che una donazione è un autentico regalo, cioè si concede in modo gratuito.

Donazione di casa al figlio senza pagare tasse: nel 2025 è legale-trading.it

Quando si tocca il tema eredità, si toccano corde complesse, in quanto queste cose sono spesso cause di liti o discussioni accese, che a volte si concludono anche non guardandosi più in faccia, tra eredi.

Il punto, infatti, è quando un genitore commette delle disparità tra i figli: queste, comunque, dovranno essere poi riassestate secondo i termini di legge. Ora, un genitore può decidere di donare un immobile a uno dei suoi figli, ma coloro che sono stati esclusi dalla donazione, possono comunque decidere di rivalersi in sede di successione.

Questo, nel caso in cui vada a essere lesa la quota di legittima. Non ci sono leggi che vietino al donante di dare la casa a uno dei figli, però sarebbe opportuno evitare cause dopo il decesso.

Donare casa al figlio senza versare imposte: cosa dice la legge

Dunque, abbiamo chiarito un aspetto molto importante della donazione di un immobile a un solo figlio.

Donare casa al figlio senza versare imposte: cosa dice la legge-trading.it

Se si vuole evitare che i figli finiscano per contendersi l’eredità davanti a un giudice, è meglio lasciare agli altri eredi delle altre quote, solo per loro. Ma veniamo al punto: si può donare casa al figlio senza versare le imposte?

In merito, la legge è cristallina: se l’immobile donato vale meno di 1 milione di euro, non ci sarà da versare la tassa sulla donazione, che altrimenti si dovrebbe pagare, al 4%. Sempre sotto il milione di euro, si paga l’imposta catastale (1%) ipotecaria (2%) e l’imposta di bollo, pari a 64 euro.

Ci sono poi le spese notarili, per validare il passaggio dell’immobile dal genitore al figlio che ne diventerà proprietario. Se invece la donazione oltrepassa il milione di euro, in quanto a valore della casa, l’imposta di donazione sarà del 4% e ci sarà anche un ulteriore imposta di registro di 200 euro, oltre a tutte le altre tasse sopraccitate.

In poche parole, si può donare casa al figlio senza quasi dover pagare le imposte, solo se il valore dell’appartamento è al di sotto del milione di euro.

Recent Posts

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

2 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

3 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

4 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

5 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

6 ore ago

Alligator ribassista e analisti ottimisti: chi ha ragione su Tenaris?

Cosa succede quando un titolo tanto amato dai trader si ferma proprio sul filo della…

7 ore ago