Doppio+bonus+famiglie%3A+50%25+e+36%25+ma+%C3%A8+importante+sfruttarlo+bene
tradingit
/doppio-bonus-famiglie-50-e-36-ma-e-importante-sfruttarlo-bene/amp/
News

Doppio bonus famiglie: 50% e 36% ma è importante sfruttarlo bene

Published by

Il Governo è al lavoro sul doppio bonus da destinare alle famiglie, le modifiche saranno contenute all’interno della nuova legge di bilancio.

Gli interventi in materia di bonus per le famiglie sono stati confermati di recente dal viceministro all’Economia, Maurizio Leo, che ha sottolineato come il Governo stia lavorando assiduamente sui contributi economici da inserire nella legge di bilancio per il 2025 – nella prima bozza sono già previsti. A quanto pare nei prossimi mesi l’aliquota dovrebbe essere riportata al cinquanta per cento, con il massimale che verrà confermato a novantaseimila euro.

In arrivo un doppio bonus per le famiglie, è nella prima bozza della legge di bilancio – trading.it

In alcuni casi però l’aliquota scenderà al trentasei percento (fino al 2027, compreso) e il massimale a quarantottomila euro. Ovviamente poi gli interventi dovranno rientrare nei parametri specificati nell’articolo 3 del dp3 380 del 2001, per questo motivo bisognerà prestare particolare attenzione. Insomma, ora non resta altro da fare che attendere nuovi aggiornamenti sulla questione, nelle prossime settimane dovrebbero emergere altri dettagli a riguardo, con l’avvicinarsi della scadenza per l’approvazione fissata al 31 dicembre.

Bonus Ristrutturazioni, cosa succede nel 2025? Le novità

Giorgia Meloni e il suo esecutivo tornano a mettere mano ai bonus edilizi, vista la recente approvazione del disegno di legge per il bilancio di previsione dello stato riguardante l’anno finanziario 2025 e il bilancio pluriennale che invece concerne il triennio che va dal 2025 al 2027. Parliamo, di fatto, della Manovra finanziaria che con il Consiglio dei ministri dello scorso 16 ottobre ha puntato nuovamente la luce dei riflettori sul Bonus Ristrutturazioni (anche noto come Bonus Casa). Questo, tra l’altro, è apparso nella prima bozza con alcune modifiche.

Il Bonus Ristrutturazioni verrà confermato anche nel 2025 ma con alcune modifiche – trading.it

A quanto pare, come riporta anche Il Sole 24 Ore, le spese riguardanti per le prime case potranno essere detratte attraverso l’aliquota al cinquanta per cento e il massimale a novantaseimila euro. Dal prossimo anno poi cambia tutto per le seconde case e gli altri immobili, visto che l’aliquota scende al trentasei per cento (rimarrà così fino al 2027) e il massimale a quarantottomila euro – sarà a disposizione solamente per chi è al di sotto della soglia dei centoventimila euro di reddito, come anticipa ItaliaOggi.

Ricordiamo che il Bonus Ristrutturazioni può essere sfruttato per interventi di manutenzione straordinaria, di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia. Questi possono riguardare immobili residenziali appartenenti a qualsiasi categoria catastale, compresi quelli rurali e le loro pertinenze.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

1 ora ago

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

4 ore ago

Quando la Legge 104 diventa un alleato concreto: dalle tasse universitarie al bollo auto, ecco come alleggerisce le spese

Un quadro inatteso di tutele, sgravi e agevolazioni che, al di là dei numeri, racconta…

5 ore ago

TARI e passaggio di consegne: come un modulo può salvare centinaia di euro

Dietro il cambio di chi abita una casa c’è un passaggio poco visibile ma fondamentale:…

7 ore ago

Cedole semestrali e prezzo scontato: il titolo di stato che può battere BOT, buoni postali e conti deposito

Non serve inseguire miraggi per dare stabilità al capitale: esiste un equilibrio concreto, fatto di…

8 ore ago

Auto: devi pagare la tassa extra da 67 euro oltre a bollo ed RCA, chi è esonerato

Arrivata la tassa extra per l'auto, la procedura non è gratuita, ecco cosa rischiano i…

17 ore ago