Dove+pu%C3%B2+essere+scritto+un+testamento%3F+La+risposta+%C3%A8+sorprendente
tradingit
/dove-puo-essere-scritto-un-testamento/amp/
Economia e Finanza

Dove può essere scritto un testamento? La risposta è sorprendente

Published by

Chi l’ha detto che un testamento va necessariamente scritto su carta? Ecco cosa dice la Legge a riguardo.

Il nostro ordinamento prevede tre tipi di testamento, quello olografo scritto autonomamente dell’autore, quello pubblico scritto da un notaio sotto dettatura dell’autore, e quello segreto scritto in segreto dall’autore e poi consegnato al notaio. Il più diffuso è certamente quello olografo perché più semplice, informale e privo di costi.

adobe

Quando parliamo di testamento olografo sembra scontato che questo debba essere redatto in forma scritta su carta per ritenersi valido. Ma siamo sicuri sia davvero così? Se si esamina l’articolo 602 del codice civile che disciplina proprio il testamento olografo, ci si può rendere conto come la legge si limiti a indicare il requisito della scrittura ma senza indicare necessariamente la carta come strumento obbligatorio.

La carta viene menzionata solo nell’articolo 620 che si riferisce però alla sua pubblicazione che è un momento diverso dalla redazione. Questa avviene ad opera di un notaio su appunto carta in modo da diventare a tutti gli effetti un atto pubblico.

In considerazione di ciò bisogna ritenere validi anche testamenti redatti su oggetti alternativi alla carta. La Corte di Cassazione si è recentemente espressa dicendo che “il testamento olografo può essere redatto su carta o su altra materia analoga o diversa che abbia comunque l’idoneità sufficiente a fissare e a conservare la grafia”.

Un testamento olografo per essere ritenuto valido quindi deve avere la grafia dell’autore dall’inizio alla fine del foglio, la data e la firma. Poi l’oggetto dove viene scritto può anche essere una pergamena, un legno, un metallo, una tela, una lavagna o perfino un muro.

Dove non si può scrivere un testamento

La scrittura a mano del testamento è fondamentale e pertanto la legge non ammette testamenti scritti al computer e magari poi stampati e firmati. Così come non è ammesso conservarlo su un dispositivo di archiviazione digitale o inviato a qualcuno anche se il documento è firmato digitalmente o inviato tramite Pec. È ammesso l’invio ad altra persona ma esclusivamente sotto forma di lettera scritta a mano e non al computer.

La legge non si è mai adeguata ai tempi e ancora oggi è quindi necessario scrivere il testamento a mano. Stessa sorte anche per il testamento fatto a voce e ripreso in una registrazione video. Chi si pone dinnanzi ad una telecamera esprimendo le sue volontà non sta realizzando un testamento valido per la legge.

Anche un testamento detto a voce magari sul punto di morte non è ritenuto valido dalle legge. Questo può avere un valore morale ma non legale. Non è possibile far valere la volontà di una persona detta verbalmente.

Recent Posts

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

8 minuti ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

2 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

3 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

4 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

5 ore ago

Come calcolare la TARI e la superficie calpestabile per evitare di pagare di più

È l'Agenzia delle Entrate a fornire le dovute risposte per capire come calcolare la TARI,…

6 ore ago