%C3%88+allarme+furto+con+ipnosi%3A+un+metodo+che+confonde+e+manipola+la+vittima
tradingit
/e-allarme-furto-con-ipnosi/amp/
News

È allarme furto con ipnosi: un metodo che confonde e manipola la vittima

Published by

Sempre più spesso si sente parlare di rapina in cui la vittima è confusa e consegna volontariamente il denaro al rapinatore: è allarme furto con ipnosi.

Sono in aumento i casi di rapine effettuate inducendo in uno stato confusionale la vittima. Si sente spesso parlare di furto con ipnosi, ma in realtà non si tratta di una rapina effettuata in un effettivo stato di trance, bensì di un’operazione che fa leva su alcuni meccanismi della psiche umana.

Canva

Nella maggior parte delle rapine con ipnosi, infatti, la vittima non è realmente ipnotizzata tramite la tecnica terapeutica che induce in un profondo stato di alterazione della coscienza e della percezione. Quello che viene comunemente definito “furto con ipnosi” non è altro che un gioco confusivo in cui vengono magistralmente adoperate la conoscenza del sistema cognitivo basilari e delle ottime abilità comunicative.

In sostanza, si tratta di un raggiro in piena regola che fa leva sulla stanchezza della vittima e sulla capacità di creare una situazione ambigua. Dopotutto, per creare quello che viene definito furto con ipnosi basta fare leva sulla familiarità e sulla pigrizia della mente.

È allarme furto con ipnosi: di cosa si tratta realmente

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di rapine che vedono la vittima chiedere volontariamente del denaro al rapinatore. Per questo motivo, molti erroneamente parlano di furto con ipnosi.

L’ipnosi è una tecnica terapeutica in cui il soggetto ipnotizzato è condotto in un profondo stato di alterazione della coscienza e della percezione di sé. Grazie a tale tecnica il soggetto ipnotizzato e assorto è concentrato su un elemento che assorbe completamente la sua attenzione. Lo stato di ipnosi dunque conduce una persona ad ignorare tutto ciò che lo circonda proprio in virtù dell’elevato grado di concentrazione.

Nel caso del furto con ipnosi sarebbe più corretto parlare di manipolazione della vittima e capacità, del rapinatore, di indurre il rapinato in uno stato confusionale.

In sostanza, il ladro è una sorta di imbroglio psicologico che devia l’attenzione della vittima che viene derubato senza accorgersene.

Nella maggior parte dei casi il malintenzionato si avvicina la sua vittima per chiedere informazioni, mostrandosi particolarmente credibile. Così facendo abbassa le difese del suo interlocutore che viene suggestionato dal modo di parlare e dai gesti compiuti dal ladro.

Fondamentalmente si tratta delle stesse tecniche usano gli illusionisti, che sono capaci di far sparire un oggetto davanti agli occhi dell’osservatore.

Questo fenomeno è possibile, perché il nostro cervello può essere facilmente ingannato.

L’imbroglio spiegato da un illusionista

È allarme furto con ipnosi: un fenomeno ampiamente diffuso in tutto il mondo. Derren Brown è uno dei più famosi mentalisti/ipnotisti al mondo e ha deciso di spiegare in che modo è possibile ingannare la mente umana.

Il mentalista spiegato che il primo passo del malintenzionato è quello di creare un forte feeling con la vittima, in modo tale che, quest’ultimo, abbassi tutte le barriere di paura e ostilità nei suoi confronti.

La tecnica prende il nome dello specchiamento o mirroring e consiste nel instaurare una sorta di gemellaggio cognitivo con la vittima. Il malcapitato ne imita la postura, i gesti e la ritmica vocale.

Dopo aver instaurato il mirroring, si passa alla seconda fase tramite la tecnica della confusione. Consiste in un disorientamento, che provoca uno stato di alterazione mentale nell’interlocutore tanto da indurlo in una condizione simile alla trance.

In questo modo, avviene la cosiddetta rottura dello schema ed è possibile utilizzare la tecnica della persuasione che si basa sul principio del “dare-avere”.

Come proteggersi dai manipolatori

Non esiste un manuale che insegna a proteggersi dal furto con ipnosi o da qualsiasi altra forma di manipolazione mentale. Tuttavia, è necessario usare la prudenza per riuscire a sottrarsi ad alcune circostanze che potrebbero sfociare in una manipolazione mentale.

Quando ci capita di incontrare un estraneo che chiede troppe informazioni, indugiando e cercando di attirare la nostra attenzione, è necessario allontanarsi rapidamente (con una scusa).

Per questa ragione, se capita di trovarsi in situazioni di questo tipo è bene allontanarsi e non prestare attenzione a quello che dice il nostro interlocutore. Sebbene sia difficile prevedere e riconoscere il furto con ipnosi, è necessario restare attenti e diffidare degli sconosciuti.

Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

6 ore ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

18 ore ago

3 BTP 2035 a confronto: il più sottovalutato oggi potrebbe rendere di più nel 2026

Il confronto tra i diversi BTP 2035 è oggi centrale per chi punta a bilanciare…

1 giorno ago

Pensioni 2027, l’aumento che nessuno aspettava: 3 mesi in più per 170mila lavoratori

Dal 2027 circa 170mila lavoratori italiani potrebbero trovarsi a dover lavorare tre mesi in più…

2 giorni ago

Risparmi in banca? Ecco i migliori conti deposito di ottobre 2025 con tassi fino al 3,70%

I conti deposito tornano protagonisti nel 2025 grazie a tassi di interesse fino al 3,70%.…

2 giorni ago

Quantum Computing: il settore da 72 miliardi di dollari. La mossa più geniale per investire nel futuro prima del 2035

Il calcolo quantistico è la prossima grande rivoluzione, destinata a trasformare pharma, energia e difesa.…

3 giorni ago