Ecco+il+bonus+per+avere+la+prima+casa%2C+ma+attenzione+ai+limiti+temporali
tradingit
/ecco-il-bonus-per-avere-la-prima-casa-ma-attenzione-ai-limiti-temporali/amp/
News

Ecco il bonus per avere la prima casa, ma attenzione ai limiti temporali

Published by

Per richiedere ed ottenere il bonus prima casa devi rispettare specifici limiti temporali. Non lasciarteli sfuggire o rimarrai fregato

Oggi come oggi, sono molti i giovani che desidererebbero uscire di casa dei genitori per andare in una tutta per sé. Al di là dell’affitto, opzione che molti scartano per via della quantità di denaro che di fatto viene gettata al vento, l’unica alternativa è quella dell’acquisto: i prezzi odierni delle case, però, rendono questa opzione decisamente poco percorribile, soprattutto per i giovani.

Ecco il bonus per avere la prima casa, ma attenzione ai limiti temporali (trading.it)

Per sostenere i cittadini più giovani nell’iniziare una nuova vita da soli o con il proprio partner, il cui primo passo è spesso quello dell’acquisto di una casa, lo Stato da diversi anni propone il bonus prima casa. Utile e ricco, per richiederlo bisogna però rispettare specifici limiti temporali, che solo in pochi conoscono: non farteli sfuggire o non prenderai neanche un euro.

I limiti temporali del bonus prima casa

L’agevolazione prima casa under 36, come specifica anche l’Agenzia delle Entrate con il principio di diritto 5/2024, si applica solo ed esclusivamente in alcuni casi: pensare di poter richiedere ed ottenere questo bonus quando si vuole è un errore madornale, poiché fa perdere un bel gruzzoletto potenziale di denaro. La data ultima è quella del 31 dicembre 2024: entro questo giornata, chiunque sia interessato a questa agevolazione deve aver stipulato l’atto definitivo, anche in riferimento a un contratto preliminare sottoscritto e registrato prima dell’entrata in vigore della disposizione dei benefici.

I limiti temporali del bonus prima casa (trading.it)

Il bonus prima casa under 36 consiste nell’esenzione dalle imposte ipotecarie, catastali e di registro per quanto riguarda gli atti traslativi a titolo oneroso e per gli atti costitutivi o traslativi dell’uso, dell’abitazione, dell’usufrutto e della nuda proprietà purché chi li stipula abbia meno di 36 anni. Cruciale è anche l’ISEE: i richiedenti non devono superare il limite di 40mila euro all’anno.

Il limite, quindi, è quello della fine di quest’anno, che ormai sta per concludersi: entro il 31 dicembre, tutti gli interessati dovranno aver completato la procedura preliminare di acquisto dell’abitazione, quindi aver sottoscritto l’atto definitivo. Si tratta di un limite temporale piuttosto stringente, lo capiamo: ormai mancano poche settimane al raggiungimento della fine dell’anno. Il bonus di cui vi stiamo parlando, però, non è nuovo ed è da un po’ che se ne sente parlare: il tempo per potersi organizzare con calma, in effetti, c’è stato.

Recent Posts

Esenzione IMU: che differenza c’è tra dimora e residenza? Ecco quando non bisogna pagare l’imposta

Scopriamo come accedere all’esenzione dall’IMU. Occorre conoscere bene le differenze tra dimora e residenza. Quando…

39 minuti ago

Ecco da ora in poi cosa potrebbe accadere probabilmente sui mercati

Una stagione che non passa inosservata per chi vive o osserva i mercati: un periodo…

2 ore ago

Bonus condizionatori ancora attivo anche senza ristrutturazioni, la guida per ottenerlo

Un’agevolazione fiscale confermata fino al 2027 promette di alleggerire la spesa per climatizzare casa. Dati,…

3 ore ago

Lavorare di domenica dà diritto al risarcimento ma solo in alcuni casi: pubblicato il decalogo del lavoro domenicale

Lo dice la Cassazione nell'ordinanza n. 22289/2025, lavorare di domenica dà diritto al risarcimento, cosa…

5 ore ago

Aumento lavoratori da 180 euro: come funziona concretamente

Ottimi risultai raggiunti, il contratto farmacisti prevede un aumento per questi lavoratori da 180 euro.…

6 ore ago

IMU addio in questi nuovi casi (c’è anche il sequestro): vittoria per i proprietari

Esenzioni e sospensioni, si può dire addio all'IMU in questi nuovi casi, ecco di quali…

9 ore ago