Economia+domestica%2C+gli+esperti+sono+tutti+d%26%238217%3Baccordo%3A+questi+errori+ti+fanno+spendere+il+doppio
tradingit
/economia-domestica-gli-esperti-sono-tutti-daccordo-questi-errori-ti-fanno-spendere-il-doppio/amp/
Risparmio

Economia domestica, gli esperti sono tutti d’accordo: questi errori ti fanno spendere il doppio

Published by

Fare bene economia domestica significa porre in essere le giuste mosse al fine di risparmiare. Facile a dirsi, come farsi davanti l’incremento del livello dei prezzi?

Che l’economia domestica sia sempre stata una valida soluzione al potenziamento del risparmio, non ci sono dubbi, perché anche chi non ne conosce i dettami maggiori, comunque in parte la fa a modo proprio. La vera questione sta nell’applicarla nel contesto di oggi, in cui il livello dei prezzi è sempre più in crescita, e i lavoratori hanno davvero poco a disposizione. Con questa guida concretizzare le mosse giuste sarà facilissimo.

Economia domestica, gli esperti sono tutti d’accordo: questi errori ti fanno spendere il doppio- Trading.it

Le difficoltà sono in tanti aspetti della vita, ma in Italia mai come adesso la stagnazione economica unita all’inflazione, sono state una combo di depotenziamento così forte per le perdita del potere d’acquisto. Si cerca di risparmiare in ogni modo, non riuscendo però a concretizzare l’obiettivo.

Si lavora per arrivare a stento a fine mese, cosa può dirci l’economia domestica? Soprattutto ci sono davvero degli strumenti accessibili per far fronte a questa penuria ormai cronicizzata?

Come fare Economia Domestica con l’inflazione : solo soluzioni pratiche!

Nello specifico sono degli errori che ognuno compie, magari non li concretizza tutti, ma è proprio lavorando su questi anche solo parzialmente scegliendo qualche obiettivo, che la soluzione di risparmio è a portata di mano. Si concretizza davvero facendo uso dell’economia domestica personalizzata! 

Come fare Economia Domestica con l’inflazione : solo soluzioni pratiche!- Trading.it

Siamo in Primavera, ma i costi dell’Inverno si sentono ancora: perché riducono il risparmio nel portafoglio! Oltre all’aumento delle bollette, ci sono anche dei gesti che comunemente ne fanno aumentare le somme da pagare. Tanti pensano già di risparmiare, ma in realtà sbagliano tutto.

L’errore primario che fa spendere e spandere, è la credenza che i sistemi centralizzati siano più efficaci di quelli elettrici. Sembrano convenienti, ma in realtà il costo del gas può ben superare quello dell’elettricità, specie quando gli impianti sono vecchi. Le stufe elettriche riscaldano quando è necessario, e averne di portatili, è ancora più funzionale del riscaldare tutte le stanze della casa!

Secondo errore è tenere il riscaldamento ad una temperatura bassa per tutto il giorno, credendo poi di risparmiare sul lungo periodo. È sbagliato, perché sono gli stessi esperti che consigliano di porre un timer e accendere solo quando è necessario. Magari solo quando si è in casa, o solo nelle ore del mattino o alla sera.

Non è detto che sistemi altamente intelligenti siano adatti alle esigenze di chiunque. Inutile lasciar poi i radiatori accesi a tutte le ore. Altro errore, chi non fa manutenzione, paga… il doppio! Perché se gli stessi radiatori sono sporchi o non funzionano, pregiudicano l’intero riscaldamento, e si aumenta il consumo, ma senza essere soddisfatti!

Fare controlli periodici, pulire i radiatori e sfiatarli, sono gesti piccoli, ma che fanno tanto. Anche un’ottima coibentazione è una chiave di successo, perché l’isolamento termico garantisce soddisfazione e risparmio. Le perdite di calore per porte o finestre non isolate, aumentano i costi. Persino d’estate ci sono benefici, perché le case diventano più fresche!

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

17 minuti ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

2 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

3 ore ago

Una sentenza che cambia tutto per i dipendenti pubblici con figli piccoli

Quanto conta davvero essere presenti nei primi anni di vita di un figlio? Una recente…

4 ore ago

Bonus INPS con sconto del 50%: le categorie che lo possono chiedere per 3 anni

La Circolare n. 83/2025 è il punto di riferimento, il Bonus INPS con sconto del…

5 ore ago

Cedolino pensione: come controllare se l’aumento è corretto

Forse vi spettano più soldi sulla pensione e nemmeno lo sapete. Il problema è che…

6 ore ago