Figlia maggiorenne disabile: può essere ancora a carico per le detrazioni? Le nuove regole da rispettare

Da quest’anno ci sono nuove regole per le detrazioni per i figli a carico. Occhio a…

L’assegno di accompagno INPS di 542 euro al mese: è concesso in base al reddito? Ecco come ottenerlo subito

L’indennità di accompagnamento è una delle misure più importanti riservata alle persone afflitte da gravi disabilità,…

Invalidi: disposti soldi extra stabilmente con l’innovazione della Cassazione

I lavoratori invalidi hanno diritto a una serie di benefici lavorativi, tra cui la maggiorazione contributiva.…

L’INPS mi ha rigettato la richiesta di congedo per legge 104, cosa posso fare per ottenerlo?

I lavoratori dipendenti hanno diritto a due anni di congedo 104. Quali rimedi ci sono in…

Messaggio INPS informa: cittadini preoccupati, arriva a tutti, ecco cosa c’è scritto

Un nuovo messaggio INPS allerta gli utenti contro possibili truffe. Come difendersi ed evitare il furto…

Carte revolving: regalo ai consumatori, spetta il rimborso, la normativa aggiornata è vantaggiosa

Una nuova sentenza della Cassazione individua un nuovo obbligo per gli operatori coinvolti nei contratti per…

Novità spese mediche e modello 730 2025: prospetto web al posto degli scontrini

Per la detrazione delle spese mediche si può usare il nuovo Prospetto Informativo invece dei tradizionali…

Patente BS: per averla è sufficiente adattare il veicolo o devo sostenere un nuovo esame?

La patente BS consente ai disabili con limitazioni motorie o sensoriali di guidare. Qual è la…

Assegno Unico INPS: cambiano gli importi dal 1° luglio

L’INPS ha aggiornato gli importi degli Assegni per il Nucleo Familiare, rivalutandoli all’indice dei prezzi. Ecco…

Eredità e agevolazioni sull’imposta di successione o donazione con legge 104, valgono anche per i caregiver?

Chi eredita un appartamento deve affrontare vari adempimenti fiscali, ma spesso è possibile avvalersi di agevolazioni. …

Dipendenti delle aziende: la nuova normativa offre vantaggi e svantaggi, come evitare problemi

Nuove regole per i dipendenti e datori di lavoro delle aziende ai fini del pagamento dell’IVA.…

Bonus affitto: copre circa metà della cifra, la guida per averlo

I lavoratori possono usufruire di un nuovo Bonus da 5.000 euro annui. Quali sono i requisiti…

Agevolazione IMU: forte risparmio ma va applicata sul singolo immobile e non è in base alla zona

Alcuni possessori di immobili hanno la possibilità di pagare l’IMU al 50%. Quali sono le condizioni…

Tasse universitarie e studenti con disabilità: l’esonero non è scontato, ecco come ottenerlo

È possibile ottenere l’esonero delle tasse universitarie per gli studenti con disabilità, ma molto dipende anche…

Contributi volontari e lavoro part-time: quando (e perché) non convengono per la pensione

Molti lavoratori ricorrono ai contributi volontari per raggiungere i requisiti per la pensione. Convengono davvero? Non…

Pensione di vecchiaia con soli 15 anni di contributi: quando è ancora possibile

Alcuni lavoratori hanno la possibilità di andare in pensione anche con soli 15 anni di contributi.…

Cedolare secca: Cassazione ed Agenzia delle Entrate non sono d’accordo, come regolarsi?

La cedolare secca è la disciplina fiscale che si applica per alcuni affitti. La Corte di…

Bonus edilizi: adesso serve un documento in più (te lo fornisce la banca)

La cessione del credito legata al Superbonus può restare bloccata se il concessionario non effettua un…

Gestione cookie