L%E2%80%99Italia+pu%C3%B2+tornare+al+centro+dell%E2%80%99attenzione+degli+investitori.+Parola+di+JPMorgan
tradingit
/economia-italia-jpmorgan-investire-nel-nostro-paese/amp/
News

L’Italia può tornare al centro dell’attenzione degli investitori. Parola di JPMorgan

Published by

Gli effetti del percorso di riforme e la guida di Mario Draghi sono in grado di aumentare le prospettive e l’accelerazione della crescita Italiana, che sembra per il momento poter diventare stabile e duratura così come era nelle intenzioni del piano di aiuti economici messo al punto dal governo e scrutinato e approvato dall’Europa.

Se l’Italia trarrà ulteriore beneficio dal Recovery fund è certo che questo, oltre le naturali dinamiche economiche, sarà dato dalla stima e dalla credibilità sul piano internazionale di Mario Draghi.

A partire dagli inizi di luglio il rendimento dei titoli di Stato italiani ha registrato il maggior calo settimanale degli ultimi dodici mesi. Il differenziale con i titoli di Stato tedeschi è calato fino a 100 punti, poco superiore al livello che fu raggiunto alla vigilia dell’incarico di Draghi come presidente del consiglio e pari a 92 punti.

Le parole del CEO di JPMorgan confermano la fiducia nell’economia italiana

Il PNRR approvato ufficialmente il 23 giugno del valore complessivo di 191,5 miliardi, non è la variabile più importante del recente clima di fiducia verso l’esecutivo e l’economia italiana. Entro la fine di quest’anno l’Italia, che ha a disposizione una delle quote maggiori del pacchetto europeo da 750 miliardi di euro, sarà messa alla prova nel rispettare la tabella di marcia del piano nazionale, approvando almeno 20 riforme in sei mesi. Tra le più importanti la riforma del fisco che dovrebbe essere approvata entro la fine del mese.

Secondo l’opinione di Jamie Dimon CEO di JPMorgan venuto nel nostro Paese per l’inaugurazione di una nuova sede della banca a Milano, per gli investitori “è arrivato il momento giusto per avere fiducia e investire nel vostro paese”.

A conferma del sentiment positivo degli investitori aggiunge; “Sicuramente l’Italia è un Paese che sta attraversando una fase di rinnovata espansione economica, avrà una buona crescita quest’anno e trarrà ulteriori vantaggi dalla eccezionale leadership del primo ministro Mario Draghi”

Quali elementi stanno alimentando la fiducia degli investitori in Italia?

Gli elementi che stanno alimentando la tendenza positiva sono il rapporto privilegiato che Draghi ha nei confronti della direzione della BCE, che ha intenzione di mantenere la sua politica espansiva fino a concreti segnali da parte dell’economia di una sua stabilizzazione e del superamento definitivo dell’emergenza con il completamento dei piani vaccinali.

La congiuntura favorevole è acuita dall’impressione di un parlamento che lavora in maniera più o meno coesa e ha mostrato nei suoi primi cinque mesi una capacità organizzativa e decisionale, sicuramente molto superiore a quelle mostrate in situazioni dove il tempo gioca a nostro favore.

LEGGI ANCHE>>Sud Italia, in arrivo migliaia di posti di lavoro, queste le figure più ricercate

Un promettente segnale per gli operatori economici che si aspettano un alleggerimento dei conti pubblici, agevolati dalla diminuzione dei tassi di interesse e dalla possibilità di un debito pubblico, arrivato ormai al 160% del Pil, che potrà forse iniziare a diminuire. Gli investitori internazionali si aspettano che la ripresa possa proseguire sotto l’ala fornita dalla coalizione di unità nazionale.

Naturalmente occorre rimanere cauti sul potenziale della ripresa, sulla durata del governo e della politica monetaria accomodante della BCE, che tuttavia per il momento non sembra voler allontanarsi dalle manovre di quantitative easing, dato il livello di inflazione che per il momento è stato sempre sotto l’obbiettivo del 2%

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

ISEE 2026: il dettaglio che può farti perdere i bonus (e come evitarlo in tempo)

Il conto alla rovescia per la scadenza dell’ISEE è già iniziato e il 31 dicembre…

8 ore ago

Guida alla Lettura del Cedolino della Pensione di Dicembre 2025: Istruzioni e Consigli dell’Inps

Vuoi capire le variazioni dell’ultimo mese dell’anno? Ecco come consultare il prospetto online e individuare…

9 ore ago

Il Risiko delle Banche Italiane: perché il 2026 potrebbe riscrivere la mappa del credito e dei rendimenti

Nel 2026 il settore bancario italiano si prepara a un passaggio cruciale: le fusioni e…

15 ore ago

Argento in Fibrillazione: perché il metallo bianco è tornato al centro della scena globale

La tensione sul mercato dell’argento cresce mentre le riserve cinesi scivolano ai minimi decennali, innescando…

1 giorno ago

Acquistare un’auto con la Legge 104 e risparmiare davvero: cosa devi sapere tra agevolazioni, intestazione e assicurazione

Acquistare un veicolo usufruendo dei benefici previsti dalla Legge 104 può garantire risparmi significativi, ma…

2 giorni ago

Piazza Affari prepara il colpo di scena: il 2026 potrebbe sorprendere tutti, gli analisti puntano su nuovo ciclo rialzista

Piazza Affari si prepara a un nuovo capitolo di crescita, spinta dal dinamismo dei titoli…

2 giorni ago