Autostrate+per+l%26%238217%3BItalia%2C+Autogrill+e+Atlantia%3B+tutto+%C3%A8+pronto+per+l%26%238217%3Buscita+dei+Benetton+da+Piazza+Affari
tradingit
/edizione-holding-benetton-piazza-affari/amp/
Borsa e Mercati

Autostrate per l’Italia, Autogrill e Atlantia; tutto è pronto per l’uscita dei Benetton da Piazza Affari

Published by

Dopo una lunga carriera passata ai vertici di Edizione Holding e delle sue attività Carlo Bertazzo, uno dei manager storici delle imprese Benetton avrebbe deciso di fare un passo indietro.

L’annuncio che potrebbe essere ufficializzato a breve lascia spazio a una serie di cessioni della partecipazione con cui la famiglia Benetton dirà ufficialmente addio a Piazza Affari.

La vendita di Autostrade per l’Italia, Autogrill e infine l’OPA su Atlantia prevista a settembre. I Benetton sono riusciti a fare in pochi mesi ciò che avevano tentato di fare in quattro anni; in questo periodo sono riusciti a dare efficacia a una visione di insieme delle partecipazioni industriali.

Pur con la macchia del crollo del Ponte Morandi che non smetterà di gravare sulle operazioni di Autostrade per l’Italia, la sua vendita a Cassa Depositi e Prestiti e ai fondi Blackstone e Macquarie ha fruttato 8,2 miliardi di euro.

Una serie di cessioni con cui la famiglia Benetton si prepara all’addio a Piazza Affari

Ad Agosto dovrebbe essere consegnato il prospetto dell’operazione di Atlantia alla Consob. Se l’offerta da 18,9 miliardi andrà in porto, questo realizzerà il delisting del titolo dalla Borsa di Milano. Dopo il grande passo, Atlantia ha intenzione di tornare alle basi del suo giro d’affari; la società vuole concentrarsi nel settore della mobilità integrata, questo sia per le infrastrutture che per i servizi. Aeroporti di Roma ma anche Telepass sono le realtà facenti parte di questo grande Gruppo di servizi.

Alessandro Benetton, nelle vesti di presidente di Edizione Holding, sta compiendo delle operazioni finanziarie importantissime che garantiranno il futuro della famiglia nel ramo della mobilità. Il terzo elemento di importanza fondamentale è la fusione di Autogrill con il colosso Dufry; un affare che darà al nuovo gigante della ristorazione il potenziale di 12 miliardi di euro di ricavi.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Chi guadagna di più in busta paga con i 2 miliardi contro il fiscal drag della manovra 2026

Lavoratori, in arrivo aumenti in busta paga e meno tasse, ma non per tutti. Le…

7 ore ago

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

20 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

1 giorno ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

2 giorni ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

3 giorni ago