Effetto+Dunning-Kruger%3A+conosci+ed+evita+uno+dei+principali+nemici+del+trader
tradingit
/effetto-dunning-kruger-conosci-ed-evita-uno-dei-principali-nemici-del-trader/amp/
Guida Trading

Effetto Dunning-Kruger: conosci ed evita uno dei principali nemici del trader

Published by

Tutti gli investitori devono tenere bene a mente il bias cognitivo Dunning-Kruger: è uno dei principali nemici dei trader

L’effetto Dunning-Kruger è uno dei tanti bias cognitivi di cui tutti gli esseri umani sono ‘affetti’. Errori di calcolo, sovrastime delle nostre strutture mentali che possono indurre in errore nel quotidiano, in tutti i contesti relazionali, da quelli finanziari a quelli amicali.

Effetto Dunning-Kruger: conosci ed evita uno dei principali nemici del trader -trading.it

Scoperto nel 1999 dagli psicologi David Dunning e Justin Kruger della Cornell University, l’effetto Dunning Kruger descrive la tendenza delle persone con scarse competenze a sopravvalutarsi, e di contrordine, la tendenza degli esperti a sottovalutarsi. Questo fenomeno è illustrato da una curva a forma di U invertita, dove sia i principianti che gli esperti mostrano una visione distorta delle proprie capacità.

Questo fenomeno ha un impatto rilevante nel trading, dove la fiducia in se stessi e la percezione delle proprie capacità influenzano le decisioni di investimento è quindi importante riconoscerlo e imparare a migliorarsi da questo punto di vista per evitare che il nostro cervello ci porti nei soliti errori di calcolo.

L’effetto Dunning-Kruger si manifesta quando individui poco esperti in un determinato campo non solo sopravvalutano le proprie competenze, ma faticano anche a riconoscere l’abilità altrui, creandosi in questo modo una visione errata della propria posizione nel settore finanziario. Ciò porta così a una curva di apprendimento distorta: chi sa poco si sente un esperto, mentre chi ha più esperienza diventa più insicuro e meno incoraggiato al rischio.

Come si manifesta nel trading l’effetto Dunning-Kruger

I trader alle prime armi spesso credono di poter ottenere profitti facili e costanti senza una preparazione adeguata. Alcuni successi iniziali, dovuti più alla fortuna che alla competenza, possono far credere loro di aver “capito tutto”. Questo porta a decisioni impulsive, operazioni rischiose e perdite ingenti quando il mercato cambia direzione, perché si sono sottostimati i rischi e si sono sovrastimate le proprie competenze. Al contrario, gli esperti, potranno pensare sempre di non essere all’altezza non riuscendo mai ad esporsi un po’ di più al rischio.

Come si manifesta nel trading l’effetto Dunning-Kruger- trading.it

I sintomi sono quando ad esempio per una vittoria della propria strategia ci si inizia a valutare come degli esperti, non andandosi a concentrare sulle proprie lacune e iniziando ad imporsi su teorie di esperti che magari hanno studiato e hanno molte più competenze nel settore. Anche le reazioni troppo emotive alle perdite, con la ricerca di nuovi investimenti impulsivi che partono dal non voler accettare la perdita.

Strategie per evitare il bias nemico degli investitori

Per migliorare le proprie decisioni di trading, è fondamentale adottare alcune strategie che possono avvertirci di chiari segnali di bias cognitivi. Innanzitutto è importante confrontarsi con trader più esperti e cercare feedback.

Strategie per evitare il bias nemico degli investitori- trading.it

Inoltre, bisogna sempre credere in una formazione continua: mai pensare di essere arrivati al massimo, è errato, ha ragione Socrate con il suo ‘So di non Sapere’, è l’approccio più corretto. Mai fidarsi troppo delle impressioni personali, soprattutto se non si è investitori di lungo corso, meglio utilizzare analisi di mercato e dati concreti. In questo modo la trappola psicologica dell’effetto Dunning-Kruger potrà essere assopita: riconoscere i propri limiti e ridurre il rischio di errori costosi non è questione di fortuna, ma di preparazione, disciplina e capacità all’adattamento.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate gli immobili che hanno utilizzato bonus casa e superbonus, ma nel 2026 il Governo cancella e riduce molte agevolazioni, ecco cosa rimane

La tranquillità è solo apparente. Migliaia di immobili finiscono sotto osservazione, proprio quando tutto sembrava…

22 minuti ago

Bonus casa bloccato se risulta questo particolare che molti non considerano

Un dettaglio che in molti ignorano può bloccare il bonus casa, anche quando l’abitazione attuale…

3 ore ago

Quanto si guadagna investendo 10 mila euro sui migliori BTP per cedola e rendimento che scadono nel 2034?

Quanto può rendere davvero un investimento da 10 mila euro nei BTP con scadenza nel…

3 ore ago

Perché il potenziale +17,7 % potrebbe cambiare tutto su questo titolo azionario quotato sul Ftse Mib

Generali Assicurazioni continua a essere al centro dell’attenzione dei mercati dopo le nuove valutazioni di…

4 ore ago

Spese per giacca e cravatta: 5 regole sconvolgenti sulla deducibilità fiscale che pochi conoscono

Giacca, cravatta e tailleur per l’ufficio: possono davvero essere dedotti? La normativa e la giurisprudenza…

11 ore ago

Auto aziendali e fringe benefit: 3 cambiamenti decisivi che potrebbero rivoluzionare tasse e sostenibilità

La tassazione dei fringe benefit per le auto aziendali cambia marcia dal 2025: un nuovo…

14 ore ago