Il+governo+di+El+Salvador+regaler%C3%A0+Bitcoin+ai+propri+cittadini.+Ecco+come
tradingit
/el-salvador-bitcoin-wallet-30-dollari/amp/
News

Il governo di El Salvador regalerà Bitcoin ai propri cittadini. Ecco come

Published by

El Salvador, nella notte dell’8 giugno ha cambiato la sua storia e forse anche quella del mercato delle criptovalute. L’attuale presidente Nayib Bukele sta portando avanti il processo di adozione del Bitcoin come valuta a corso legale nel paese affiancando il dollaro USA.

Il parlamento della Repubblica di El Salvador aveva già precedentemente approvato un decreto legge al fine di adottare il BTC come seconda valuta nazionale dopo il dollaro USA.

Oggi si prepara a incentivarne l’uso tra la sua popolazione adulta, la quale è invitata a scaricare il wallet emesso dal governo, ricevendo in cambio un controvalore di Bitcoin pari a 30 dollari.

Bitcoin sarà accettato a El Salvador come mezzo di pagamento

Per la prima volta nella storia, lo stato centroamericano tra Guatemala e Honduras si prepara a coinvolgere nel suo esperimento economico la popolazione. Sei milioni e mezzo di abitanti dovranno, a partire dal 7 settembre quando la legge entrerà in vigore, utilizzare e accettare i Bitcoin come mezzo di pagamento. L’annuncio viene accolto nell’entusiasmo generale dei sostenitori e degli investitori sul Bitcoin, il cui prezzo potrà beneficiare di un acquisto della criptovaluta pari almeno a 100 milioni di dollari.

La consegna del Bitcoin è tuttavia subordinata al download del portafoglio digitale, avverrà quindi in modo graduale e questo potrà essere utilizzato come applicazione di pagamento sugli smartphone dei cittadini. Le infrastrutture della nazione centroamericana si preparano a uno straordinario mutamento economico, a cominciare dall’installazione di almeno 1500 sportelli bancomat da cui potranno essere prelevati i Bitcoin.

L’azienda che fornirà gli ATM investirà sul territorio più di un milione di dollari al fine di pianificare l’installazione e la disposizione degli sportelli, aprendo contestualmente uffici sul territorio, il tutto al fine di rendere accessibile il servizio a tutta la popolazione, per il 70% sprovvista di un conto corrente.

LEGGI ANCHE>>El Salvador: perché adottare il Bitcoin come valuta nazionale non è buona idea

El Zonte: il villaggio che potrebbe essere stravolto dal Bitcoin

La città che promette il maggiore sviluppo economico dall’esperimento è El Zonte, una località balneare famosa per il surf e per la presenza di una popolazione di appena tremila abitanti, che già prima dell’8 giugno utilizzava e accettava volontariamente i pagamenti in Bitcoin, che poteva contare già sui primi due ATM installati dall’azienda USA Athena.

El Zonte potrebbe essere stravolta qualora l’iniziativa politica desse i frutti sperati. Posta a 43 km dalla capitale San Salvador, la sua economia è quasi totalmente fatta di pesca, agricoltura e allevamento, con strade prive di asfalto e condizioni di vita estremamente limitate.

LEGGI ANCHE>>Il Bitcoin non ha più nessun valore: le ragioni che non lasciano dubbi

Bitcoin: le sue quotazioni aggiornate e il trend

Dal punto di vista tecnico, il Bitcoin sta attualmente affrontando una delicata fase di incertezza. Dall’inizio del mese di giugno ha tentato ripetutamente di riconquistare il trend long, raggiungendo i 39.209 dollari e avvicinandosi a quella che è la resistenza di prezzo posta 40.000 dollari.

Tuttavia ancora oggi le quotazioni rimangono assiepate vicino a quello che è il supporto di prezzo dei 30.000 dollari con pericolosi avvicinamenti che potrebbero innescare gli ordini di vendita, qualora i trader in acquisto smettessero di supportare il prezzo come è invece avvenuto il 22 giugno, quando le quotazioni sono arrivate al minimo dei 30.235 dollari, il punto più basso degli ultimi cinque mesi, recuperando poi durante la giornata di trading per chiudere a 32.496 dollari.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

8 ore ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

21 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

1 giorno ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

2 giorni ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

3 giorni ago