Elenco+delle+malattie+che+danno+diritto+ad+un+assegno+mensile+e+alla+pensione+anticipata
tradingit
/elenco-assegno-malattie/amp/
Economia e Finanza

Elenco delle malattie che danno diritto ad un assegno mensile e alla pensione anticipata

Published by

Determinate malattie danno diritto ad un assegno mensile e in alcuni casi al pensionamento anticipato. Ecco l’elenco aggiornato.

Elenco delle malattie che danno diritto ad un assegno mensile e alla pensione anticipata

Determinate attività lavorative provocano delle patologie e se riconosciute danno diritto a prestazioni economiche e anche il pensionamento anticipato. Si tratta di tutte quelle patologie per cui la loro manifestazione è collegata all’attività lavorativa svolta. Il rischio che si possa contrarre determinate malattie in base al luogo di lavoro e all’attività svolta. A tutelare i lavoratori che contraggono una malattia riconosciuta, l’INAIL prevede con indennizzi economi per danni derivanti dalle malattie professionali. Analizziamo quai sono e l’elenco aggiornato nel 2021.

Elenco delle malattie anche senza legge 104 che danno diritto ad un assegno mensile

L’INAIL ha pubblicato tre liste con le malattie professionali a cui origine potrebbe dipendere anche dall’attività lavorativa. Nel dettaglio ecco le tre liste.

LEGGI ANCHE>>>INAIL, assegno di 518 euro al mese con arretrati da gennaio 2021: in pochi lo sanno

Lista n. 1

La lista n. 1 comprende tutte le malattie con un’elevata probabilità che sia stata contratta nello svolgimento lavorativo. L’elenco prevede sei gruppi. Nel primo sono racchiuse le malattie professionali provocate da agenti chimici, come ad esempio il rame, acido solforico e cloruro di vinile.  Per il rame: rinite, dermatite da contatto, congiuntivite, asma. Il cloruro di vinile la fibrosi polmonare, e infine, per  l’acido solforico  la bronchite e le odontopatie.

Nel secondo gruppo sono comprese le malattie professionali causate da agenti fisici: ernia discale, borsite, tunnel carpale, epicondelite, opacità del cristallino e retiniche.

Il terzo gruppo prevede le malattie provocate da agenti biologici come epatite A, B, C, e HIV.

Il quarto gruppo prevede le malattie dell’apparato respiratorio (asbestosi polmonare, broncopneumopatia, silicosi polmonare.

Nel quinto gruppo rientrano le malattie cutanee: radiodermiti, dermatite irritativa da contatto e eritema permanente;

Il sesto gruppo prevede le patologie tumorali: tumore della cute, della vescica o del polmone, mesotelioma pleurico, tumore della laringe, tumore della cavità nasali e tumore nel nasofaringe.

Lista 2

Nella lista 2 sono comprese le patologie la cui origine ha una probabilità limitata e si divide in quattro gruppi.

Il primo gruppo prevede patologie causate da agenti chimici, come ‘artrite reumatoide. Nel secondo gruppo rientrano le malattie causate da agenti fisici: tendine di Achille, posture e microtraumi che interessano caviglie e piede. Nel terzo gruppo sono considerate le malattie provocate dalla raffinazione del petrolio, benzene e radiazioni ionizzanti: linfomi, leucemie, tumore della cute, mieloma multiplo, tumore del pancreas e del fegato.

Ne quarto gruppo sono incluse le malattie psicosomatiche e psichiche che dipendono dall’organizzazione del lavoro come ad esempio il disturbo da stress post-traumatico cronico.

Lista 3

Si divide in tre gruppi e rientrano le patologie professionali di origine lavorativa. Il primo gruppo riguarda le malattie provocata da agenti chimici da fibre ceramiche: fibrosi polmonare e placche della pleura. Il gruppo 2 prevede le patologie causate da agenti fisici determinate da microtraumi e attività svolte in modo continuo e ripetitivo (morbo di dupuytren e sindrome dello stretto toracico).

I terzo gruppo prevede  i tumori cosiddetti professionali (tumore cerebrale o del polmone).

Elenco delle malattie professionali

a) congiuntivite;

b) patologie del sistema connettivo, osteo – muscolare e sistema nervoso e dell’orecchio;

c) rinite;

d) dermatite irritativa da contatto;

e) anemia emolitica;

f) dermopatie, dermatite allergica da contatto;

g) ulcere, ulcere cutanee;

h) melanoderma;

i) granulomi cutanei; epatopatia granulomatosa;

k) depressione del sistema centrale nervoso;

l) broncopneumopatia cronica ostruttiva;

m) nefropatia;

n) broncopneumopatia cronica ostruttiva;

o) granulomi cutanei; stannosi;

p) broncopneumopatia cronica ostruttiva;

q) asma bronchiale, fibrosi polmonare;

r) parkinsonismo, quadri epilettici;

s) dermatite ulcerativa; cheratite;

t) psicosindrome organica;

u) gengivostomatite;

v) encefalopatia tossica;

z) rinite atrofica.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

8 minuti ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

1 ora ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

2 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

4 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

6 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

7 ore ago