Elenco+delle+citt%C3%A0+e+paesi+che+resteranno+senza+ospedali%3A+%26%238220%3Bho+letto+e+ho+pianto%2C+come+faccio+a+curarmi%3F%26%238221%3B
tradingit
/elenco-delle-citta-e-paesi-che-resteranno-senza-ospedali-ho-letto-e-ho-pianto-come-faccio-a-curarmi/amp/
Risparmio

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”

Published by

Non è l’Apocalisse ma ci si sta avvicinando, questi Paesi resteranno senza ospedali: come si gestirà la sanità.

Il pensiero che dei Paesi resteranno senza ospedali sembra assurdo, ma è la realtà che si sta per consolidare, e mette non poca agitazione. A livello locale qualcosa di grande sta cambiando, ma non in positivo, perché alcune aree stanno chiudendo, altre unificandosi, ma non è detto che la situazione sia migliore. Forse l’intento è il risparmio, il quale non è detto che si consolidi, ma la conseguenza più preoccupante e che sicuramente sarà il futuro, è la concreta difficoltà ad accedere alle cure. Di quali realtà e popolazione locale si sta parlando?

Elenco delle città e paesi che resteranno senza ospedali: “ho letto e ho pianto, come faccio a curarmi?”- Trading.it

Un caso che sta lasciando letteralmente senza parole le persone è quello di Ascoli, il capoluogo di provincia in Italia. Questo è senza ospedale, e la decisione Regionale e dei sindaci ha comportato la chiusura delle strutture sanitarie locali, al fine di compiere un’opera “più funzionale”. L’obiettivo è quello di creare un polo ospedaliero unico in un’altra zona.

Ma invece di essere un “sogno di sviluppo” appare come una grossa preoccupazione per le persone che temono per la difficoltà di accesso rapido alle cure, specialmente in emergenza.

Generalmente la situazione di riduzione del numero di ospedali e la centralizzazione delle cure in strutture più grandi, ma meno diffuse, ha comportato un fenomeno inedito. Si tratta di “viaggi della speranza”, perché interminabili e difficoltosi, verso le strutture sanitarie necessarie, ma di cui non si è certi di arrivare.

Ciò si è consolidato soprattutto al Sud dove molti cittadini si spostano verso Regioni del Centro-Nord per ricevere le cure specialistiche di cui necessitano, specie se più avanzate

Questi Paesi resteranno senza ospedali, analisi del territorio: cosa accadrà

Ci sono dei fattori chiave da analizzare per comprendere quali Paesi resteranno senza ospedali, soprattutto evidenziando quale sarà nel concreto la situazione che si esaurirà e se davvero ci si deve preoccupare. Ecco quali sono i Paesi che resteranno senza ospedali, la situazione potrebbe sfuggire dal controllo.

Questi Paesi resteranno senza ospedali, analisi del territorio: cosa accadrà- Trading.it

Ormai è abbastanza evidente constatare che gli ospedali d’eccellenza si concentrino tutti nel Nord Italia. Secondo la stima attuale e i dati del Ministero della Salute, sono 12 su 21 gli ospedali di eccellenza in quest’area. Mentre i migliori al Centro sono 7 e al Sud Italia solo 2. È evidente lo sbilanciamento nella qualità e disponibilità di cure ospedaliere tra Nord e Sud.

Senza dimenticare che nei piccoli Paesi e nei capoluoghi di provincia si consolidano queste chiusure forzate “per razionalizzare le risorse”, tagliando si auspica ad un maggior risparmio, come nel caso del capoluogo di Ascoli che è rimasto senza ospedale. Nelle Regioni del Meridione si soffre soprattutto per la mancanza di strutture, specie di quelle altamente specializzate, e ciò comporta lo spostamento verso aree più attrezzate.

Secondo l’analisi sono questi i Paesi più in difficoltà, non c’è un elenco ufficiale pubblicato e aggiornato, ma è evidente che sarà il Sud ad essere penalizzato, e tutte le zone periferiche e meno popolate.

Fabiana Donato

Redattrice classe '96 nata sotto il segno dei pesci, ma con la grinta di un ariete che passa le giornate tra la kick boxing e la scrittura. Amante di film, anime, libri e manga, ed interessata a tutti ciò che anima il mondo. Laureata in scienze politiche e storia, insegnante a tempo perso, con l'obiettivo di pubblicare le sue storie.

Recent Posts

Rita, la scelta segreta: mancano 10 anni alla pensione? Ecco l’opportunità più vantaggiosa

Non è mai troppo tardi per riscattare il proprio futuro pensionistico: aderire a un Fondo…

2 ore ago

Buono 3×4 e BTP 2037, due strade per far crescere i risparmi in un autunno pieno di opportunità e insidie

Quando si parla di investimenti sicuri, la scelta tra Buono 3x4 e BTP 2037 accende…

14 ore ago

Investimenti e AI: 5 vantaggi e 3 rischi sconvolgenti che ogni risparmiatore deve conoscere

I sistemi di intelligenza artificiale stanno rivoluzionando il settore finanziario, diventando strumenti sempre più utilizzati…

23 ore ago

TARI 2025, il trucco nascosto dell’80% catastale: migliaia di famiglie rischiano di pagare troppo

La determinazione della superficie per il calcolo della TARI continua a generare dubbi tra i…

1 giorno ago

Il trucco legale che riduce i redditi da dichiarare per l’ISEE ristretto 2025

L’ISEE socio sanitario ristretto è uno strumento fondamentale per determinare l’accesso alle agevolazioni destinate a…

1 giorno ago

Ecco quando devi accendere i termosifoni per non rischiare una multa pesante, sono molti a sbagliare e ricevono una brutta sorpresa

Le regole per l’accensione dei termosifoni nel 2025-2026 cambiano e non rispettarle può costare multe…

1 giorno ago