Elon+Musk+di+nuovo+al+centro+di+polemiche%3A+teme+la+recessione+e+taglia+il+personale
tradingit
/elon-musk-di-nuovo-al-centro-di-polemiche-teme-la-recessione-e-taglia-il-personale/amp/
News

Elon Musk di nuovo al centro di polemiche: teme la recessione e taglia il personale

Published by

Venerdì 3 giugno è stata una giornata nera per il titolo Tesla che ha perso il 9,22% a causa dei timori suscitati dalle dichiarazioni di Elon Musk.

Il Ceo Tesla non si sente sicuro e viste le condizioni economiche si prepara a ridurre del 10% il personale della sua casa automobilistica.

In una e-mail inviata ai manager Musk confessa di avere “una sensazione super-negativa” riguardo all’attuale e futuro decorso economico. Secondo Reuters, Musk ha chiesto ai collaboratori di interrompere i piani di assunzione in tutto il mondo, annunciando tagli nell’organico. Tesla impiega oltre 100 mila persone nel mondo; recentemente la società ha costretto i dipendenti a interrompere lo smart working passando un minimo di 40 ore in ufficio a settimana.

“Se non vi presenterete, daremo per scontato che vi siete licenziati”, ha scritto nei giorni scorsi il vulcanico imprenditore ai dipendenti. Un messaggio da leggere oggi sotto un’altra luce: quella di una scrematura per l’attuale piano di esuberi.

L’avvertimento di Musk è il primo dissenso forte e lanciato pubblicamente da un imprenditore Usa e rappresentativo dell’industria automobilistica. Se la più grande azienda di veicoli elettrici del mondo ha messo in guardia sull’occupazione e sull’economia, gli investitori dovrebbero riconsiderare le loro previsioni sui margini e sulla crescita del settore.

Elon Musk teme la recessione; molte grandi aziende Usa tagliano il personale

I limiti nella catena di approvvigionamento, esacerbati dall’invasione russa dell’Ucraina, hanno indebolito fortemente le vendite negli Usa. A maggio queste sono state pari a 12,68 milioni, una differenza notevole rispetto allo stesso periodo de 2019 di 17 milioni. Oggi soprattutto l’inflazione sta mettendo a rischio la domanda e Tesla non è l’unica società a diminuire costi fissi e investimenti.

Il rivenditore di auto usate online Carvana ha dichiarato che avrebbe tagliato del 12% della sua forza lavoro. Tra le grandi aziende Usa il mese scorso Uber ma anche Microsoft, hanno messo un limite o ridimensionato le assunzioni. Il rischio recessione non è da sottovalutare e l’industria automobilistica e dei beni voluttuari deve fare i conti con le incertezze del futuro. Dalla fine del 2019 Tesla ha raddoppiato il suo personale con uno stipendio medio per dipendente più elevato di società molto più consolidate e grandi come Ford.

Pochi giorni fa il numero uno di Tesla ha risposto così a un utente che su Twitter gli chiedeva se l’economia fosse prossima a una recessione. “Sì, ma è in realtà una buona notizia, è piovuto denaro sugli stolti troppo a lungo: c’è bisogno di un po’ di fallimenti”.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

38 minuti ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

2 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

3 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

5 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

7 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

8 ore ago