Elon+Musk+sorprende+tutti%2C+segue+Buffett+e+scala+la+vette+col+titolo+di+Twitter%2C+somme+da+capogiro
tradingit
/elon-musk-titolo-di-twitter/amp/
News

Elon Musk sorprende tutti, segue Buffett e scala la vette col titolo di Twitter, somme da capogiro

Published by

La storia degli ultimi anni ci ha insegnato quanto i social media siano il mezzo privilegiato e più immediato per esprimere in poche righe le proprie opinioni. È il caso di Twitter.

Il social network utilizzato da professionisti e figure autorevoli, è oggi direttamente coinvolto dall’influenza del suo stesso potere mediatico che ha scatenato una corsa al rialzo del suo titolo.

I grandi imprenditori sono oggi spesso anche investitori popolari e seguiti, è il caso di Elon Musk. Non è la prima volta che il Ceo Tesla e Space X abbia rivelato la sua preferenza per alcuni asset, innescando notevoli effetti sui mercati finanziari.

Gli investitori sono sufficientemente lungimiranti da avere imparato a considerare le preferenze di investimento dei grandi protagonisti dell’economia come consigli utili a orientare il sentiment delle masse. Maggiormente ha seguito gli insegnamenti di Warren Buffet: “Investire senza rischi, le 4 regole di Warren Buffett valide ancora oggi“. 

Questo lunedì Elon Musk ha rivelato di avere in portafoglio una partecipazione del 9,2% in Twitter Inc. Il valore delle azioni che raggiunge i 3 miliardi di dollari lo rendendolo oggi il maggiore azionista del social network.

La scoperta su Elon Musk, primo azionista di Twitter

La dichiarazione ha innescato una rottura a rialzo delle quotazioni per un aumento di oltre il 27% chiudendo lunedì a 49,97 dollaro. Il titolo, che era sceso del 38% negli ultimi 12 mesi aveva raggiunto una capitalizzazione minima di 8,38 miliardi di dollari. Elon Musk ha voluto pubblicizzare indirettamente non solo il suo impegno come investitore nel social network ma anche la sua volontà di crearne uno per evadere dalla censura dei media di internet. Elon Musk che ha messo in discussione l’impegno di Twitter per la libertà di parola è attualmente uno degli investitori più influenti. L’imprenditore ha sulla piattaforma 80 milioni di follower e ha all’attivo dal 2009 più di 17.000 tweet.

Gli ultimi risultati trimestrali di Twitter e i nuovi utenti inferiori alle attese hanno sollevato dubbi sulle sue prospettive di crescita. Nonostante il perseguimento di progetti come chat room audio e newsletter il suo valore in borsa è rimasto a lungo in un trend short spezzato improvvisamente dal tweet di un solo utente. Musk con un patrimonio netto di circa 300 miliardi di dollari, è secondo un documento legale depositato presso la SEC, detentore di 73,5 milioni di azioni di Twitter.

Twitter, il social network fondato da Jack Dorsey, è certamente una delle piattaforme più utilizzate e popolari, ma allo stesso modo può rivelarsi uno strumento utile a osservare le dinamiche delle società quotate rappresentate dalle personalità che le dirigono.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

9 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

21 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago