L%26%238217%3Bemail+che+fa+paura%2C+ci+sono+le+prime+vittime%3A+fate+attenzione%2C+potreste+perdere+tutto
tradingit
/email-utenti-attenzione/amp/
News

L’email che fa paura, ci sono le prime vittime: fate attenzione, potreste perdere tutto

Published by

I pericoli per gli utenti del web non finiscono mai: attenzione, se avete ricevuto questa email potreste perdere tutto. Facciamo qualche chiarimento su cosa sta realmente accadendo. 

Gli utenti del web non sono mai realmente al sicuro. Negli ultimi tempi, infatti, si sono moltiplicati i pericoli e gli attacchi nei loro confronti: per questo motivo, le Autorità consigliano sempre di tenere gli occhi molto aperti e di fare molta attenzione a ciò che si compie online.

Nel dettaglio, negli ultimi tempi sono numerosi gli individui che hanno lamentato la ricezione di un’email in particolare che ha destato non pochi sospetti e di cui, purtroppo, molti sono diventati vittime e che li ha portati a perdere tutto. Facciamo un po’ di chiarezza in merito alla questione e chiariamo qualche aspetto fondamentale della questione.

Ecco cosa sta realmente accadendo e per quale motivo bisogna tenere gli occhi bene aperti.

Attenzione a questa email, potreste davvero perdere tutto: ecco di cosa si tratta

Le insidie del web sono dietro l’angolo e spesso anche il più esperto o attento può cadere nel tranello ideato ad hoc dai malviventi. Non poche sono e vittime dei criminali del web che continuamente cercano nuovi individui tra truffare, spesso anche a loro insaputa. Molto spesso, infatti, tali azioni sono finalizzate al furto di dati sensibili degli utenti malcapitati come, ad esempio, i dati d’accesso al proprio conto corrente.

Già diverse volte, infatti, è capitato che gli utenti si fossero ritrovati con il conto svuotato o con i propri dati sensibili o personali rubati e diffusi in rete. Per questo motivo è sempre bene aprire bene gli occhi e tenere a bada le email o gli SMS di dubbia provenienza. Molto spesso, infatti, è facile riconoscere una truffa: sembrano fatte tutte con lo stesso copione e basta poco per scampare il pericolo.

Le campagne di phishing, infatti, prevedono proprio tutte le stesse modalità: si inviano dei messaggi o delle email da parte di pseudo indirizzi conosciuti. Non di rado esse provengono da false email collegate a Poste Italiane o a diversi istituti di credito.

Se avete ricevuto questa email cestinatela, i rischi sono numerosi

Negli ultimi tempi, gli utenti del web hanno lamentato la strana ricezione di un’email da parte di Paypal, un particolare sistema di pagamento che consente di caricare il proprio denaro in un portafogli online, proprio come se si trattasse di una vera e propria carta ricaricabile. Questo sistema è generalmente molto sicuro e gli utenti si fidano molto.

Proprio su questa fiducia, però, si basa la truffa che i malintenzionati hanno messo in essere. Per questo motivo è sempre bene controllare il testo delle email e non scaricare mai gli allegati in esso contenuti. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

10 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

22 ore ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

1 giorno ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

2 giorni ago

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

3 giorni ago