Energia+elettrica%2C+con+questo+metodo+il+risparmio+%C3%A8+garantito+in+bolletta%3A+l%26%238217%3Bincredibile+novit%C3%A0
tradingit
/energia-elettrica-risparmio-bolletta/amp/
News

Energia elettrica, con questo metodo il risparmio è garantito in bolletta: l’incredibile novità

Published by

Potrebbe esserci la possibilità di ottenere un risparmio garantito per quello che riguarda la bolletta dell’energia elettrica con questo metodo. Scopriamo insieme l’incredibile novità e facciamo un po’ di chiarezza sulla questione. 

Negli ultimi tempi, i cittadini stanno affrontando numerose problemi che mettono a rischio le proprie finanze. Con lo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina abbiamo assistito ad un aumento senza precedenti per le forniture di energia elettrica e gas. Tuttavia, il Governo ha più volte varato misure per limitare i danni che questi aumenti possono avere sulle tasche delle famiglie italiane.

Pixabay

Nonostante ciò, la situazione non sembra migliorare: infatti, con l’autunno alle porte, la situazione potrebbe diventare ancor più drammatica e i costi potrebbero addirittura aumentare. Tuttavia, esiste una soluzione che potrebbe offrire un risparmio garantito sulla bolletta per la fornitura di energia elettrica. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e quello che bisogna per risparmiare.

Bolletta dell’energia elettrica, con questo metodo il risparmio è garantito: ecco di cosa si tratta

La situazione legata agli aumenti delle forniture di energia elettrica non è sicuramente giunta ad una soluzione. Infatti, sono moltissimi i cittadini che si trovano ad affrontare costi davvero esorbitanti a causa dei rincari. Questa particolare situazione, infatti, è entrata a far parte della campagna elettorale dei Partiti Politici in vista delle imminenti elezioni. 

Tra le soluzioni proposte dai Partiti Politici, vi sono alcune che potrebbero davvero cambiare in meglio la situazione. Infatti, tra le innumerevoli proposte in campagna elettorale spunta quella del Contratto di luce sociale: ma di cosa si tratta? Nel dettaglio, si tratta di una proposta fatta dal Partito Democratico guidato dal Segretario Enrico Letta.

La proposta fatta in campagna elettorale e presente all’interno del programma prevede alcuni importanti particolari: infatti, bisognerebbe innanzitutto inserire la figura dell’Acquirente Unico che attraverso una società pubblica potrebbe acquistare energia da fonti rinnovabili con contratti di durata pluriennale. Questa possibilità, consentirebbe di offrire ai cittadini dei prezzi calmierati sulla materia energia: inoltre, per ottenere un risparmio considerevole la proposta prevede la stipula da parte dell’Acquirente Unico di contratti a lunga durata (decennali) ottenendo così la possibilità di offrire alle famiglie italiane prezzi più bassi.

Tuttavia, è bene precisare che questa rimane solo una proposta da campagna elettorale. Infatti, questa non rappresenta l’unica proposta per calmierare i prezzi dell’energia elettrica ma ve ne sono diverse proposte dai Partiti. Nell’attesa del nuovo Governo, però, c’è la necessita di calmierare i prezzi e offrire alle famiglie un risparmio proprio sulle forniture di energia elettrica. Scopriamo insieme la situazione attuale e quali sono le possibilità per risparmiare in bolletta attualmente.

I metodi per risparmiare attualmente in vigore: ecco le soluzioni

Oltre ai programmi dei Partiti in campagna elettorale è importante valutare anche quali siano le soluzioni attualmente possibili per ottenere un risparmio sulla bolletta della fornitura di energia elettrica. Attualmente vi sono alcune possibilità per risparmiare da tenere in considerazione. Infatti, ad oggi è possibile ottenere il Bonus Elettrico rafforzato direttamente all’interno della Bolletta. 

Nel dettaglio, si tratta del cosiddetto Bonus Bolletta che è stato rafforzato per tutto il 2022 ampliando il novero dei destinatari. Infatti, oltre alla soglia di reddito che è passata da 8265 euro agli attuali 12 mila euro, il Bonus in questione non è destinato più solo alle famiglie con disagio economico ma anche a quelle con disagio fisico, ovvero, quelle famiglie che hanno all’interno del proprio nucleo familiare soggetti che necessitano di apparecchiature “salva vita”. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Le regole da conoscere subito quando i debiti con il fisco mettono a rischio la prima casa

Le regole sul pignoramento degli immobili stanno cambiando e anche la prima casa può finire…

5 ore ago

Stipendi pubblici in crescita con aumenti netti fino a 180 € al mese e arretrati inclusi. Ecco chi ne beneficerà e come

Gli aumenti in arrivo per i dipendenti pubblici rappresentano una delle novità più rilevanti per…

17 ore ago

Le 6 schede telefoniche più rare che fanno impazzire i collezionisti italiani

Le schede telefoniche vintage sono oggi tra gli oggetti da collezione più apprezzati in Italia,…

1 giorno ago

Le 5 novità del Decreto Salva Casa 2025 che cambiano le regole sugli abusi edilizi

Il nuovo Decreto Salva Casa introduce regole chiare per regolarizzare abusi edilizi e difformità. Le…

2 giorni ago

Le 2 monete da 200 Lire più ricercate del collezionismo italiano fino a 800 € di valore potrebbero essere nel tuo vecchio cassetto

Le 200 Lire rare del 1977 e del 1978 attirano l’attenzione di collezionisti e appassionati…

2 giorni ago

I migliori 3 BTP per chi vuole investire nel breve termine

I BTP continuano ad attrarre risparmiatori e investitori istituzionali grazie alle cedole elevate e alla…

3 giorni ago