Il+mercato+dell%26%238217%3Benergia+solare+continua+a+crescere%3A+ecco+dove+investire
tradingit
/energia-solare-fotovoltaico-aziende-migliori-investimento/amp/
Borsa e Mercati

Il mercato dell’energia solare continua a crescere: ecco dove investire

Published by

Il settore dell’energia solare si trova oggi più che mai in una congiuntura economica favorevole.

Con la volontà politica dei paesi industrializzati di ridurre, fino ad annullare, le emissioni di Co2 nei prossimi 30 anni, e gli investimenti significativi che l’amministrazione USA ha voluto dedicare al settore, il comparto dell’energia solare potrà crescere ancora più rapidamente a partire proprio da quest’anno.

La tendenza coinvolge anche l’enorme mercato cinese. La Cina infatti sta dedicando molti dei suoi sforzi alla produzione e all’installazione di pannelli fotovoltaici, riuscendo a diventare oggi grazie alla lungimiranza di Xi Jinping uno dei più grandi produttori nel settore, con un fetta di mercato pari al 75% della produzione mondiale. Trainando l’innovazione, l’efficienza e di conseguenza l’adozione nel mondo, dell’uso di questa energia rinnovabile.

Le aziende produttrici di pannelli fotovoltaici su cui investire oggi

In un mercato sempre piĂą promettente, alcune aziende si stanno mettendo in luce per investimenti, tecnologia, capacitĂ  imprenditoriali

SunPower Corp

SunPower progetta e costruisce celle fotovoltaiche in silicone e altri elementi relativi alla componentistica dei pannelli solari. Nell’ultimo anno la compagnia è riuscita a riprendersi dalla chiusura in perdita avuta nel 2019, con un profitto netto di 474 milioni di dollari. L’azienda ha una lunga e solida esperienza nel settore. Sul mercato sin dal 1985, in più di 35 anni ha costruito e reso accessibile questa tecnologia in modo sempre più democratico, consentendo soluzioni per l’accumulo e la conversione dell’energia solare, sia per il settore commerciale che per l’uso privato.

Con la sua sede centrale situata nella Silicon Valley, ha registrato piĂą di 700 brevetti relativi alle innovazioni nella componentistica dei suoi prodotti, che risultano tra i migliori negli Stati Uniti per efficienza.

Dal punto di vista delle sue quotazioni, questa azienda ha avuto nell’ultimo anno un incremento straordinario passando dai 4,70 dollari di giugno 2020 ai 22,80 attuali con un incremento da inizio anno pari al 385%. Attualmente i suoi prezzi si trovano a metà di quello che è stato lo straordinario trend rialzista, terminato a gennaio 2021, quando le quotazioni avevano segnato i loro massimi storici a 54 dollari.

LEGGI ANCHE>> Investimenti: le possibilitĂ  della nuova strategia energetica USA

First Solar

First Solar è leader nel settore dello sviluppo di soluzioni per il settore fotovoltaico. Essa costruisce e progetta e sviluppa i suoi pannelli solari con un ottica di miglioramento delle performance energetiche, anche laddove le condizioni climatiche non siano ottimali per il loro utilizzo.

Dal punto di vista patrimoniale questa società si distingue rispetto alla concorrenza per la sua solidità e flessibilità finanziaria, che la rendono particolarmente efficace nel portare avanti la vendita, la produzione e l’innovazione dei suoi pannelli solari modulari, costruiti con una tecnologia di seconda generazione rispetto alle celle fotovoltaiche, esse sono costituite da una sottile pellicola di materiale fotovoltaico, che viene installata su un materiale di supporto come la plastica, il vetro o il metallo. Essa può quindi adattarsi a ogni esigenza in termini di spazio e ottimizzare le risorse disponibili.

La società è stata fondata nel 1990 è riuscita negli ultimi trent’anni a rinnovarsi e rimanere competitiva, nonostante i numerosi mutamenti avvenuti nell’utilizzo dei pannelli solari e nella sensibilità ambientale. Nell’ultimo anno le sue quotazioni hanno beneficiato della crescita del settore e nonostante i blocchi produttivi sono cresciute nel 2020 del 100%. Attualmente il suo prezzo si trova in un trend short con un valore che è passato negli ultimi quattro mesi dai circa 99 dollari ai 75 dollari. I prezzi sono vicini a quello che potrebbe essere un punto particolarmente favorevole per un eventuale ingresso long intorno ai 71 dollari.

LEGGI ANCHE>> Shell: sentenza storica in Olanda, colpita la compagnia petrolifera

SolarEdge Technologies

SolarEdge è un’azienda specializzata nella costruzione e nell’ottimizzazione della componentistica per il settore dell’energia solare. La sua straordinaria capacità di ridurre i costi di produzione, ottimizzando l’efficienza della componentistica dei pannelli fotovoltaici, l’ha resa negli anni una delle aziende maggiormente competitive sul mercato.

SolarEdge ha inoltre investito nell’ottica di sviluppare soluzioni per l’allocazione dell’energia solare, nonché la possibilità di convertire questa in energia elettrica con un efficienza ottimizzata. L’azienda israeliana con un mercato prevalentemente sviluppato in Europa, mette a disposizione servizi di monitoraggio, ottimizzazione e accessori per la raccolta e la conversione energetica.

Dal punto di vista grafico le sue quotazioni sono cresciute con una tendenza long iniziata da aprile 2019, che ha trovato il suo apice a gennaio 2020 arrivando ai 317 dollari. Questa è tra le aziende messe in evidenza quella più capitalizzata, data la sua solidità patrimoniale con i suoi 12,4 miliardi di dollari, è stata in grado nell’ultimo anno di continuare ad attrarre gli inventori, incrementando il valore delle sue quotazioni del 73%.

Le informazioni presenti in questo articolo non sono da intendersi come un invito all’investimento né alla speculazione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Cedole regolari per decenni: la mossa di chi vuole dormire sonni tranquilli

Chi ha mai pensato che mettere da parte qualcosa oggi potesse valere così tanto domani?…

1 ora ago

Criptovalute: nel 2026 arriva la temuta legge italiana che cambia tutto. Ti spiego cosa fare

Occhio ai nuovi obblighi di legge per le Criptovalute, il 2026 ha tante novitĂ  da…

11 ore ago

I migliori conti deposito di luglio: interessi fino al 3,5% anche con importi non vincolanti

Gli italiani amano risparmiare e sempre piĂą persone si avvicinano al mondo degli investimenti: ma…

12 ore ago

Superbonus: perché io e tutti quelli che conosco siamo finiti nei guai, la normativa fatta malissimo è una trappola

Per proteggersi dai guai bisogna analizzare tutti i casi del Superbonus e l'annessa normativa. Ne…

14 ore ago

Sport e assicurazione: stavo per finire nei guai con le nuove regole che nessuno mi ha spiegato

Esclusioni e obblighi per sport e assicurazione, con queste nuove regole bisogna vare tutto sotto…

16 ore ago

Asta BOT: dal 10 al 30 luglio 5 nuove possibilitĂ  a medio e lungo termine

Nel mese di luglio si presenteranno ottime occasioni per chi investe in titoli di Stato,…

17 ore ago