Eni%3A+recupero+straordinario+in+5+mesi
tradingit
/eni-recupero-trend-ribassista/amp/
News

Eni: recupero straordinario in 5 mesi

Published by

La multinazionale italiana sembra uscire piuttosto speditamente da quello che è stato in termini percentuali il peggiore dei suoi crolli.

Sembra che Eni si sia lasciato ormai il peggio alle spalle, quando a causa degli scenari negativi che hanno pesantemente influenzato la domanda di idrocarburi, il 1° dicembre 2019 arrivò a perdere fino al -54% del proprio valore. Non eravamo abituati a nulla di peggio dal 2008, quanto le quotazioni a causa della bolla speculativa del credito USA, passarono dai 26 a 14 euro. Attualmente il prezzo dell’asset si aggira intorno a 10,20, ma ha recuperato il 70% del suo valore in cinque mesi. La quotazione non è certamente tornata ai livelli precedenti, intorno ai 13,80 euro, tuttavia il prezzo prosegue in modo pressoché lineare la sua tendenza rialzista che appare regolare e sostenuta da volumi che segnano i loro massimi in coincidenza dei momenti di maggiore incremento del prezzo, sostenendo l’evoluzione della tendenza.

LEGGI ANCHE >> Tre azioni su cui si puntare dopo l’intervento di Joe Biden

Eni: GreenIT e i nuovi investimenti con CDP

Il prezzo sta vivendo una fase piuttosto particolare, caratterizzata anche dai nuovi investimenti che la società ha deciso di intraprendere ufficialmente dopo la joint venture con CDP Equity, Cassa Depositi e Prestiti, per lo sviluppo, la costruzione e la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il progetto chiamato GreenIT serve a favorire la transazione energetica e quindi favorire la decarbonizzazione contrastando i cambiamenti climatici. In linea anche agli obbiettivi per il 2030 calendarizzati dalle Nazioni Unite, doteranno insieme il paese di nuovi impianti fotovoltaici ed eolici.

Se dovessimo assistere alla continuazione della tendenza, avremmo la possibilità di vedere estensioni del prezzo almeno fino a alle prime resistenze poste tra gli 11,88 e i 12,00 euro.

Le informazioni presenti in questo articolo non sono da intendersi come un invito all’investimento né alla speculazione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Rivoluzione quantistica: computer pronti a sconvolgere crittografia, medicina e finanza

La prossima grande rivoluzione tecnologica non passerà per il silicio, ma per le leggi della…

40 minuti ago

La prima casa potrebbe uscire dall’ISEE: ecco quando parte la novità e quanti soldi in più prenderai

Perché la prima casa potrebbe uscire dall'ISEE, guida per scoprire i bonus a disposizione delle…

2 ore ago

È arrivato il momento di avere i soldi dei bonus Scuola e Università: ti spiego come non perdere nemmeno un centesimo

Arrivano i Bonus Scuola e Università, misure di Welfare che sostengono le famiglie nell'investimento culturale…

4 ore ago

Licenziamenti: arrivano 18 mesi di stipendio “novità ma troppi non lo sanno”

Arrivano 18 mesi di stipendio, cosa sancisce la Corte Costituzionale per la materia dei licenziamenti.…

7 ore ago

Pignoramento sprint? No, serve la Legge Anti-suicidi (3/2012) per uscire dal tunnel

È bastata un’espressione come “pignoramento sprint” per scatenare timori e polemiche. Ma dietro la paura…

10 ore ago

Legge 104 vs Legge 162: qual è il supporto che fa per te e quali agevolazioni? Scopri tutto subito, sono in molti a non conoscerle

Due leggi, una sola esigenza: dare sostegno a chi convive con una disabilità. Ma non…

11 ore ago