Eni%3A+recupero+straordinario+in+5+mesi
tradingit
/eni-recupero-trend-ribassista/amp/
News

Eni: recupero straordinario in 5 mesi

Published by

La multinazionale italiana sembra uscire piuttosto speditamente da quello che è stato in termini percentuali il peggiore dei suoi crolli.

Sembra che Eni si sia lasciato ormai il peggio alle spalle, quando a causa degli scenari negativi che hanno pesantemente influenzato la domanda di idrocarburi, il 1° dicembre 2019 arrivò a perdere fino al -54% del proprio valore. Non eravamo abituati a nulla di peggio dal 2008, quanto le quotazioni a causa della bolla speculativa del credito USA, passarono dai 26 a 14 euro. Attualmente il prezzo dell’asset si aggira intorno a 10,20, ma ha recuperato il 70% del suo valore in cinque mesi. La quotazione non è certamente tornata ai livelli precedenti, intorno ai 13,80 euro, tuttavia il prezzo prosegue in modo pressoché lineare la sua tendenza rialzista che appare regolare e sostenuta da volumi che segnano i loro massimi in coincidenza dei momenti di maggiore incremento del prezzo, sostenendo l’evoluzione della tendenza.

LEGGI ANCHE >> Tre azioni su cui si puntare dopo l’intervento di Joe Biden

Eni: GreenIT e i nuovi investimenti con CDP

Il prezzo sta vivendo una fase piuttosto particolare, caratterizzata anche dai nuovi investimenti che la società ha deciso di intraprendere ufficialmente dopo la joint venture con CDP Equity, Cassa Depositi e Prestiti, per lo sviluppo, la costruzione e la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il progetto chiamato GreenIT serve a favorire la transazione energetica e quindi favorire la decarbonizzazione contrastando i cambiamenti climatici. In linea anche agli obbiettivi per il 2030 calendarizzati dalle Nazioni Unite, doteranno insieme il paese di nuovi impianti fotovoltaici ed eolici.

Se dovessimo assistere alla continuazione della tendenza, avremmo la possibilità di vedere estensioni del prezzo almeno fino a alle prime resistenze poste tra gli 11,88 e i 12,00 euro.

Le informazioni presenti in questo articolo non sono da intendersi come un invito all’investimento né alla speculazione.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Queste 8 azioni potrebbero decollare presto: UBS lancia l’allarme opportunità

Hai mai pensato che un momento di crisi sui mercati possa diventare l’occasione perfetta per…

4 ore ago

Zerebro il token AI crypto: scopriamo perché se ne parla tanto

Zerebro è l'unione tra il settore delle criptovalute e quello dell'Intelligenza Artificiale. Quali sono i…

5 ore ago

Puntare ai dividendi delle azioni conviene davvero? La verità che pochi conoscono

01Ti sei mai chiesto se puntare sulle azioni che pagano dividendi sia davvero la strategia…

6 ore ago

La moglie che ha rinunciato alla sua professionalità ha diritto al risarcimento: come viene quantificato

La donna che ha rinunciato alla propria carriera professionale per dedicarsi alla casa e alla…

8 ore ago

Dipendente va risarcito se il datore di lavoro non lo ha formato: innovativa tutela

La Cassazione si pronuncia in merito al dipendente che va risarcito con la sentenza n.…

10 ore ago

Gli analisti amano queste 3 Midcap: i loro notevoli assi nella manica

Questi tre titoli hanno catturato l'attenzione degli analisti per la loro potenzialità di crescita. Quali…

11 ore ago