ENI+sotto+i+riflettori%3A+gli+analisti+si+dividono%2C+il+titolo+%C3%A8+pronto+a+salire%3F
tradingit
/eni-sotto-i-riflettori-gli-analisti-si-dividono-il-titolo-e-pronto-a-salire/amp/
Borsa e Mercati

ENI sotto i riflettori: gli analisti si dividono, il titolo è pronto a salire?

Published by

Le valutazioni degli analisti su ENI sono cambiate nelle ultime settimane: alcune banche d’affari si mostrano ottimiste, altre adottano un approccio più prudente.

Cosa sta succedendo? Il titolo può ancora crescere? Ecco un’analisi chiara e diretta per capire il contesto attuale e i possibili scenari futuri.

ENI sotto i riflettori: gli analisti si dividono, il titolo è pronto a salire?-trading.it

Quando si tratta di investire, l’opinione degli analisti gioca un ruolo chiave. Negli ultimi mesi, ENI ha ricevuto diverse valutazioni dalle banche d’affari, alcune molto positive, altre più caute.

Mentre alcuni esperti vedono un potenziale rialzo, altri mettono in guardia su possibili ostacoli. Nel frattempo, ENI continua a muoversi con operazioni strategiche, tra cui il riacquisto di azioni proprie e nuove emissioni obbligazionarie. Come si traducono questi movimenti nel valore del titolo?

Le valutazioni delle banche d’affari su ENI

Negli ultimi mesi, diverse istituzioni finanziarie hanno aggiornato le loro raccomandazioni su ENI. HSBC ha assegnato un rating “Buy” con target price di 16,40 €, mentre Intesa Sanpaolo ha confermato “Acquista” con 16,80 €. Equita SIM e JP Morgan hanno indicato target superiori, rispettivamente 17,00 € e 18,50 €.

Le valutazioni delle banche d’affari su ENI-trading.it

D’altro canto, Mediobanca e UBS hanno assunto un atteggiamento più prudente, con valutazioni “Neutro” e target compresi tra 14,00 € e 15,50 €. Morgan Stanley ha confermato “Equalweight” con un obiettivo di 15,00 €. La maggior parte degli esperti, tuttavia, ritiene che il titolo abbia margini di crescita.

Le ultime mosse di ENI: buyback e nuovi investimenti

Oltre alle valutazioni degli analisti, ENI sta attuando operazioni strategiche. Tra il 27 e il 31 gennaio 2025, ha riacquistato quasi 3,7 milioni di azioni proprie, segnale spesso interpretato come un atto di fiducia da parte della società.

Il 15 gennaio, ENI ha collocato obbligazioni ibride per 1,5 miliardi di euro, ricevendo ordini per circa 5 miliardi. Questo dimostra la solidità dell’azienda e il forte interesse del mercato.

Infine, il 20 gennaio, Plenitude, controllata di ENI, ha firmato un accordo con ERG per l’acquisto di 64 GWh/anno di energia eolica in Italia. Questo rafforza l’impegno di ENI nelle energie rinnovabili e nella transizione energetica.

Il titolo ENI salirà ancora?

L’analisi tecnica attuale indica un rafforzamento del titolo, con resistenza a 13,81 € e supporto a 13,65 €. Gli esperti prevedono un possibile movimento verso 13,96 €, confermando una tendenza positiva.

Le previsioni degli analisti e i dati tecnici possono però cambiare rapidamente. Il mercato dipende da molte variabili, come il prezzo del petrolio e le decisioni strategiche della società.

ENI continuerà a crescere nei prossimi mesi o ci saranno nuove oscillazioni? Il futuro resta aperto.

Gerardo Marciano

Laureato in Giurisprudenza con indirizzo economico, ha ricevuto un Premio Internazionale alla Carriera conferito dal Senato Accademico della Facoltà di Scienze Aziendali e Sociali di ISFOA. Collabora e scrive articoli su tematiche finanziarie per numerose riviste nazionali e internazionali. È autore e coautore di oltre 40 eBook dedicati alla storia dei mercati e all’analisi statistica delle loro serie storiche. Negli anni ha partecipato, in qualità di esperto di storia dei mercati e statistica, ai principali eventi nazionali nel settore del trading e degli investimenti. È stato ospite di canali televisivi come Class CNBC, Le Fonti TV, Finanza Now, Money TV, e le sue opinioni sono state riprese da testate nazionali e internazionali, tra cui Avvenire, Il Sole 24 Ore, Alliance News e MF Dow Jones. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radiofoniche in Italia e all’estero. È stato Amministratore Delegato e proprietario di Proiezionidiborsa.it fino al novembre 2023, un sito che, secondo i dati di Alexa, per diversi mesi è stato tra i primi posti nella classifica dei siti italiani più letti.

Recent Posts

Mi sono rovinato col Fisco per aver versato soldi: bastava farlo nel modo giusto dimostrando che erano risparmio pregresso, ti spiego come

Grazie alle sentenze consolidatisi nel tempo, si può gestire meglio il rapporto con il Fisco:…

7 ore ago

Cura dei denti all’estero: la stangata fiscale che nessuno si aspettava

Un cambiamento silenzioso potrebbe rivoluzionare le abitudini di chi, per curarsi i denti, ha sempre…

8 ore ago

Nomina amministratore nulla se guadagno troppo: arriva la sentenza attesa da tutti i condomini e io la sfrutto subito

Analisi del caso della nomina dell'amministratore nulla, ecco come il Tribunale ha giudicato l'episodio. In…

10 ore ago

12 titoli che potrebbero dominare Wall Street nella seconda metà del 2025

Il 2025 si sta rivelando molto diverso da come molti lo immaginavano. In un contesto…

14 ore ago

Le 3 condizioni che permettono di includere il figlio disabile nell’ISEE (anche se non vive con i genitori)

Un piccolo dettaglio può cambiare tutto quando si tratta di ISEE 2025 e figli con…

18 ore ago

Titoli di Stato italiani: quale durata rende davvero di più tra 5, 10 e 15 anni?

Cosa succede quando i titoli di Stato smettono di essere strumenti per pochi esperti e…

21 ore ago