Morte+Leonardo+Del+Vecchio%2C+ecco+chi+sono+gli+eredi+di+Luxottica%3A+le+cifre+da+capogiro
tradingit
/eredi-loxottica-cifre-capogiro/amp/
News

Morte Leonardo Del Vecchio, ecco chi sono gli eredi di Luxottica: le cifre da capogiro

Published by

La morte di Leonardo Del Vecchio ha lasciato un grande vuoto nel mondo degli affari: ecco chi sono gli eredi di Luxottica e quali cifre riceveranno. Si tratta di somme da capogiro! Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

 

Nelle scorse giornate il mondo degli affari ha dato addio a Leonardo Del Vecchio il fondatore di Luxottica e secondo uomo più ricco d’Italia. A 87 anni l’imprenditore possedeva una fortuna stimata ammontare a più di 25 miliardi di dollari. Il magnate degli occhiali aveva fondato la sua fortuna a partire da zero e, nello stesso modo, aveva creato una pietra miliare del settore.

A seguito del decesso, la sua fortuna verrà suddivisa tra gli eredi che riceveranno delle cifre da capogiro. Chi saranno gli eredi e cosa riceveranno? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito ai rumors: si tratta di somme assurde!

Gli eredi di Luxottica: chi sono e cosa riceveranno dal defunto Del Vecchio

Luxottica, al momento, è l’azienda leader nel settore degli occhiali. Essa incorpora in se le famosissime Ray Ban, Oakley, Sunglass Hut e tante altre. Nel 2014, per volontà del fondatore, ha avuto luogo la riorganizzazione della struttura societaria con Leonardo Del Vecchio possessore del 25% della società e la restante parte divisa in parti uguali tra i suoi sei figli. 

Secondo quanto previsto dal testamento, a seguito della riorganizzazione del 2014, la quota del 25% spettante a Leonardo Del Vecchio, passerà all’ultima moglie Nicoletta Zampillo. Secondo alcune stime di Forbes, tale quota vale circa 6,4 miliardi di dollari. Per quanto riguarda i figli, invece, le loro quote secondo le stesse stime valgono circa 3 miliardi di dollari ciascuna a lordo delle imposte. 

Tali quote, dunque, spettano ai sei figli dell’uomo: Claudio, Marisa, Paola, Leonardo Maria, Luca e il più giovane Clemente di soli 18 anni. Ovviamente, qualsiasi altra decisione finanziaria dovrà essere concordata da almeno l’88% degli azionisti Luxottica

Chi sono gli altri eredi? Non solo i figli

Non solo i figli saranno gli eredi dell’immensa fortuna dell’azienda. I figli di Leonardo Maria, infatti, sono coinvolti attivamente nell’azienda; al contrario, gli altri fratelli hanno invece un profilo molto più basso. Altra questione da dibattere è quella relativa alle tasse: è probabile, infatti, che non sia dovuto il pagamento di queste.

L’eredità potrebbe passare proprio per il Lussemburgo, dove ha sede Delfin e quindi non essere soggetta alla tassazione italiana. Ancora, invece, qualora l’eredità passasse a Monaco, dove Leonardo risiedeva, non verranno applicate tasse: lo Stato, infatti, non prevede imposte per l’eredità a coniugi e figli. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Il cigno grigio della finanza mondiale vola sopra Washington: quando il sistema economico scoppierĂ ?

Cosa accade quando il gigante della finanza mondiale vacilla sotto il peso del proprio debito?…

3 minuti ago

Ecco cosa fare e i requisiti per ricevere fra settembre e ottobre 500 euro per fare la spesa

Un contributo che non si vede arrivare, ma che può alleggerire le giornate piĂą difficili.…

1 ora ago

Bonus elettronico per fare sport: moderno e vantaggioso… e la cifra è giusta

Progetto di crescita per la comunitĂ , ecco come funziona il Bonus elettronico per fare sport!…

3 ore ago

La nascita di un nipote abbassa l’assegno pensionistico INPS: è attiva la regola che fa tremare gli anziani

Analisi concreta di come la nascita di un nipote abbassa l'assegno pensionistico, indicazioni per tutti.…

4 ore ago

Chi prendeva il Reddito di Cittadinanza adesso è in lista nera: devi restituire 12.000 euro e 360 euro di interessi

Scattano rigidissimi controlli per chi prendeva il Reddito di Cittadinanza, chi deve restituire le somme.…

7 ore ago

Posso lavorare anche se incasso l’assegno di invaliditĂ ?

Tra l’assegno di invaliditĂ  e il desiderio di lavorare c’è uno spazio stretto, fatto di…

10 ore ago