Morte+Leonardo+Del+Vecchio%2C+ecco+chi+sono+gli+eredi+di+Luxottica%3A+le+cifre+da+capogiro
tradingit
/eredi-loxottica-cifre-capogiro/amp/
News

Morte Leonardo Del Vecchio, ecco chi sono gli eredi di Luxottica: le cifre da capogiro

Published by

La morte di Leonardo Del Vecchio ha lasciato un grande vuoto nel mondo degli affari: ecco chi sono gli eredi di Luxottica e quali cifre riceveranno. Si tratta di somme da capogiro! Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

 

Nelle scorse giornate il mondo degli affari ha dato addio a Leonardo Del Vecchio il fondatore di Luxottica e secondo uomo più ricco d’Italia. A 87 anni l’imprenditore possedeva una fortuna stimata ammontare a più di 25 miliardi di dollari. Il magnate degli occhiali aveva fondato la sua fortuna a partire da zero e, nello stesso modo, aveva creato una pietra miliare del settore.

A seguito del decesso, la sua fortuna verrà suddivisa tra gli eredi che riceveranno delle cifre da capogiro. Chi saranno gli eredi e cosa riceveranno? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere in merito ai rumors: si tratta di somme assurde!

Gli eredi di Luxottica: chi sono e cosa riceveranno dal defunto Del Vecchio

Luxottica, al momento, è l’azienda leader nel settore degli occhiali. Essa incorpora in se le famosissime Ray Ban, Oakley, Sunglass Hut e tante altre. Nel 2014, per volontà del fondatore, ha avuto luogo la riorganizzazione della struttura societaria con Leonardo Del Vecchio possessore del 25% della società e la restante parte divisa in parti uguali tra i suoi sei figli. 

Secondo quanto previsto dal testamento, a seguito della riorganizzazione del 2014, la quota del 25% spettante a Leonardo Del Vecchio, passerà all’ultima moglie Nicoletta Zampillo. Secondo alcune stime di Forbes, tale quota vale circa 6,4 miliardi di dollari. Per quanto riguarda i figli, invece, le loro quote secondo le stesse stime valgono circa 3 miliardi di dollari ciascuna a lordo delle imposte. 

Tali quote, dunque, spettano ai sei figli dell’uomo: Claudio, Marisa, Paola, Leonardo Maria, Luca e il più giovane Clemente di soli 18 anni. Ovviamente, qualsiasi altra decisione finanziaria dovrà essere concordata da almeno l’88% degli azionisti Luxottica

Chi sono gli altri eredi? Non solo i figli

Non solo i figli saranno gli eredi dell’immensa fortuna dell’azienda. I figli di Leonardo Maria, infatti, sono coinvolti attivamente nell’azienda; al contrario, gli altri fratelli hanno invece un profilo molto più basso. Altra questione da dibattere è quella relativa alle tasse: è probabile, infatti, che non sia dovuto il pagamento di queste.

L’eredità potrebbe passare proprio per il Lussemburgo, dove ha sede Delfin e quindi non essere soggetta alla tassazione italiana. Ancora, invece, qualora l’eredità passasse a Monaco, dove Leonardo risiedeva, non verranno applicate tasse: lo Stato, infatti, non prevede imposte per l’eredità a coniugi e figli. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Pensionati e lavoro autonomo 2025, come evitare le sanzioni Inps entro il 31 ottobre

Entro il 31 ottobre 2025 i pensionati che percepiscono redditi da lavoro autonomo devono comunicarli…

8 ore ago

Il MEF blinda la fiducia dei risparmiatori italiani con le nuove aste di BOT, BTP e BTP Valore

Il mese di ottobre si annuncia cruciale per il Tesoro italiano con un calendario fitto…

20 ore ago

Con la nuova Legge 104 dal 2026 fino a 10 ore di permessi extra e 24 mesi di congedo per chi assiste familiari fragili

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le nuove regole della Legge 104, che ampliano…

1 giorno ago

Rendimento 4.2% annuo, prezzo sotto 62 €, ecco perché molti risparmiatori sono entusiasti di questo BTP

Il BTP 1,70% 2051 (ISIN IT0005425233) rappresenta uno dei titoli di Stato ultralong più discussi…

2 giorni ago

Euro digitale 2027: il 90% del mercato è a rischio. La decisione più sconvolgente della BCE

Il futuro del denaro in Europa è più vicino di quanto pensiamo: il nuovo euro…

2 giorni ago

Titoli di Stato con rendimenti oltre il 20%, ma attenzione al rischio cambio

I titoli di Stato turchi offrono rendimenti elevati ma espongono l’investitore a un significativo rischio…

3 giorni ago