Esenzione+ticket+per+reddito%3A+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+per+ottenerla
tradingit
/esenzione-ticket-reddito/amp/

Esenzione ticket per reddito: tutto quello che c’è da sapere per ottenerla

Published by

L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario è possibile per i pensionati, per ragioni mediche ma anche per reddito. Ecco la risposta alle domande che tutti si pongono e tutto quello che c’è da sapere per ottenerla. 

Il ticket sanitario è stato introdotto in Italia nel 1982 e rappresenta il modo con cui gli assistiti contribuiscono al costo delle prestazioni sanitarie di cui usufruiscono. Esso è previsto per le visite specialistiche e gli esami di diagnostica, per le cure termali e per le prestazioni eseguite in pronto soccorso senza carattere di emergenza.

Alcuni cittadini, però, hanno diritto all’esenzione dal pagamento del ticket sanitario. Essi sono: individui con redditi bassi, pensionati, invalidi, pazienti affetti da malattie croniche o rare e donne in stato di gravidanza. Nel dettaglio, in merito a quanto seguirà, ci occuperemo dell’esenzione ticket per reddito.

Di seguito la risposta alle domande più frequenti e tutto quello che c’è da sapere per ottenerla.

Come ottenere l’esenzione ticket per reddito: tutto quello che bisogna sapere

Coloro che ne presentino i requisiti, non dovranno mai richiedere espressamente l’esenzione ticket per reddito: tale esenzione, infatti, gli verrà riconosciuta in automatico. Nel dettaglio, ogni 1° aprile, Asl e Agenzia delle Entrate elaborano un minuzioso elenco dei pazienti che hanno diritto a tale agevolazione. 

Nei confronti degli aventi diritto, dunque, verrà generato un attestato di esenzione che potrà essere recuperato accedendo al proprio Fascicolo Elettronico presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Qualora, invece, non si è a conoscenza della propria presenza all’interno di tale elenco, potrà procedere con un’autocertificazione che testimoni il pieno rispetto dei requisiti. Essa dovrà essere inviata agli uffici dell’azienda sanitaria locale.

Per quanto riguarda i minori, invece, la richiesta deve essere presentata da un genitore che ne eserciti la potestà, un tutore, un amministratore di sostegno o il curatore nei casi in cui la sua presenza sia prevista.

Quali requisiti di reddito

I requisiti per accedere a tale esenzione ticket sono diversi e, per quanto riguarda il reddito, ognuno di essi prevede l’assegnazione di un codice di riferimento. Essi sono:

  • Titolari di assegno sociale con familiari a carico a cui spetta il codice E03;
  • Bambini con età inferiore ai 6 anni a cui spetta il codice E01;
  • Over 60 con pensione minima e familiari a carico con codice E04;
  • Disoccupati con familiari a carico con codice E02.

Qualora, invece, si dovessero perdere i requisiti, tocca al cittadino dover contattare l’Asl per fornirgli la comunicazione inerente.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Argento in Fibrillazione: perché il metallo bianco è tornato al centro della scena globale

La tensione sul mercato dell’argento cresce mentre le riserve cinesi scivolano ai minimi decennali, innescando…

7 ore ago

Acquistare un’auto con la Legge 104 e risparmiare davvero: cosa devi sapere tra agevolazioni, intestazione e assicurazione

Acquistare un veicolo usufruendo dei benefici previsti dalla Legge 104 può garantire risparmi significativi, ma…

14 ore ago

Piazza Affari prepara il colpo di scena: il 2026 potrebbe sorprendere tutti, gli analisti puntano su nuovo ciclo rialzista

Piazza Affari si prepara a un nuovo capitolo di crescita, spinta dal dinamismo dei titoli…

1 giorno ago

La Cassazione riscrive il TFR: nuove regole per stipendi, indennità e diritti dei lavoratori

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione cambia lo scenario nella gestione del Tfr e…

2 giorni ago

Post asta BTP: le nuove tranche rilanciano l’attenzione sugli investimenti in titoli di Stato

Le nuove tranche di BTP collocate oggi dal Ministero dell’Economia riaccendono l’attenzione sugli investimenti in…

2 giorni ago

Età pensionabile e riscatto contributi: come funziona e se permette l’anticipo della pensione

Nel contesto delle regole italiane sulla previdenza, la gestione dei contributi, i periodi di lavoro…

3 giorni ago