Esenzione+ticket+sanitario+2022%2C+chi+pu%C3%B2+ottenerla%3A+facciamo+chiarezza
tradingit
/esenzione-ticket-sanitario-2022/amp/
News

Esenzione ticket sanitario 2022, chi può ottenerla: facciamo chiarezza

Published by

Anche nel 2022 ci sono numerose categorie di individui che possono ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario. Ecco chi sono e come fare per ottenerla. 

Il pagamento del ticket sanitario è il biglietto d’accesso per le prestazioni mediche erogate dal Sistema Sanitario Nazionale: si otterrà la visita richiesta a fronte del pagamento di una cifra davvero irrisoria. Vi sono, però, alcune categorie di individui che sono esentate e che, quindi, non avranno bisogno di pagare nulla per avere accesso alla prestazione.

Ecco chi sono coloro che nel 2022 godranno dell’esenzione totale del ticket sanitario e quale procedura dovranno affrontare per ottenerla.

Riduzione del ticket sanitario, nel 2022 puoi averla in questi casi: chi può sorridere

Ticket sanitario 2022: chi sono coloro che godono dell’esenzione

Secondo quanto disciplinato dalle attuali Leggi in materia, possono godere dell’esenzione totale dal pagamento del ticket sanitario una lunga lista di categorie di cittadini. Essi soffrono di particolari patologie o status che richiedono frequenti controlli medici o, ancora, versano in condizioni economiche sfavorevoli.

Nel 2022 non dovranno pagare il ticket:

  • I soggetti di età inferiore a 6 anni e superiore ai 65 anni con un reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro (esenzione E01);
  • I titolari di assegno sociale con i familiari a carico;
  • I disoccupati e i loro familiari a carico, a patto che il reddito familiare risulti minore di 11.362,05 incrementato di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico;
  • Le donne in gravidanza;
  • Coloro che godono dello status di invalidità;
  • I titolari di pensione minima con familiari a carico e un’età superiore a 60 anni;
  • Gli individui affetti da particolari e determinate patologie.

Tali categorie di esenzione potranno anche essere integrate con l’aggiunta di nuove da parte delle Regioni: esse, inoltre, potranno anche alzare i limiti della soglia di reddito previsti.

Come fare per capire se si ha diritto a riceverla

Ci sono diversi metodi per capire se si è esenti o meno dal pagamento del ticket sanitario. Quello più semplice e comunemente utilizzato consiste nel recarsi dal proprio medico di base o contattando l’Asl di competenza sul proprio territorio. In questo caso bisognerà essere in possesso delle certificazioni mediche che attestino l’idoneità a tale agevolazione.

Esenzione bollo auto e legge 104: la domanda possono farla tutti? La risposta che non ti aspetti

In alternativa si potrà anche accedere alla sezione apposita del proprio Fascicolo Sanitario: esso, infatti, permette di visualizzare l’elenco completo delle proprie esenzioni attive. Infine, per il rinnovo, qualora sussistano ancora le condizioni d’accesso, si potrà consultare òa specifica certificazione rilasciata al momento del riconoscimento dell’esenzione.

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Il sorprendente risultato del confronto tra Buono Minori e BTP se si vogliono regalare 10.000 euro a un nipote appena nato

Meglio regalare 10.000 € in un Buono Minori o in un BTP a lungo termine?…

3 ore ago

Nella bacheca dei turni se l’azienda viola la privacy può incorrere in una multa fino a 10.000 €

Esporre in bacheca le assenze dei dipendenti può costare carissimo. Una recente decisione del Garante…

15 ore ago

Regalare un BTP 2072 a un neonato presenta opportunità e rischi che nessuno ti dice

Regalare un BTP ultra long a un neonato può sembrare una scelta insolita, ma nasconde…

1 giorno ago

6 misure della manovra 2026 che cambiano gli stipendi, ma non per tutti

La manovra 2026 porta sul tavolo del Governo un pacchetto di interventi da 18,5 miliardi…

2 giorni ago

Con 50.000 € e 50 anni ecco il BTP che può darti oltre 1.000 € l’anno e un rimborso maggiore a scadenza

Investire in un BTP a lunga scadenza può sembrare rischioso, ma in alcuni casi diventa…

2 giorni ago

Con la nuova Irpef 2026 puoi risparmiare fino a 1.440 € in più all’anno grazie al taglio del 33%

Taglio Irpef 2026, ecco chi guadagna davvero e quanto aumenta la busta paga. La riduzione…

3 giorni ago