Esonero+visite+fiscali%3A+previste+particolari+eccezioni+per+i+disabili
tradingit
/esonero-visite-fiscali/amp/
Economia e Finanza

Esonero visite fiscali: previste particolari eccezioni per i disabili

Published by

In base a quanto previsto dalla normativa in vigore i soggetti titolari di legge 104 possono godere dell’esonero visite fiscali: ecco quando.

Quando si parla di visita fiscale, si fa riferimento all’accertamento condotto da un medico dell’Inps, al fine di verificare le condizioni di salute del dipendente assente dal lavoro per malattia. Per i titolari di legge 104 sono previste delle particolari eccezioni, che concedono l’esonero visite fiscali.

Canva

Quando un lavoratore dipendente è in malattia può ricevere la visita di un medico dell’Inps, incaricato di verificare le condizioni di salute del soggetto interessato. La visita fiscale può essere richiesta dal datore di lavoro o inviata d’ufficio dall’INPS. Per questo motivo, tutti i lavoratori dipendenti sanno che è necessario rispettare determinate fasce orarie di reperibilità.

Questa regola vale sia per i lavoratori a tempo determinato che a tempo indeterminato, full time e part time, del settore privato e del settore pubblico.

In base a quanto stabilito dalla legge, i lavoratori possono essere sottoposti a visita fiscale nelle seguenti fasce orarie:

  • Dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 19, per i dipendenti privati;
  • Dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18, per i lavoratori pubblici.

Tuttavia la legge prevede alcune casistiche di esonero, per le quali è possibile escludere le fasce di reperibilità.

Esonero visite fiscali: le eccezioni per i disabili

In caso di assenza dal lavoro per malattia, il dipendente deve rispettare le suddette fasce di reperibilità. Questa regola vale anche per i lavoratori disabili, fermo restando che sono previste delle eccezioni.

In base a quanto stabilito dalla legge, i lavoratori dipendenti con handicap, in malattia, possono essere esonerati dal rispettare le fasce di reperibilità in questi tre casi:

  • Insorgenza di una malattia grave che necessita di cure salvavita, dimostrabili tramite apposita documentazione;
  • Assenza dal lavoro per ragioni quali infortunio sul lavoro o malattia professionale;
  • Malattia legata ad un’invalidità o ad una menomazione del dipendente pari o superiore al 67%.

Sono poi previsti altri casi per i quali il lavoratore è esonerato dalla reperibilità, durante la visita fiscale, ovvero quando si verifica una di queste condizioni:

  • Ricovero
  • Campi di forza maggiore
  • Dovresti sottoporre a visite mediche o specialistiche nella stessa fascia oraria della reperibilità
  • Recarsi dal medico curante
  • Comprovati e giustificati motivi piano determinato l’allontanamento dell’elaboratore dal proprio domicilio.
Floriana Vitiello

Aspirante giornalista. Si occupa della stesura di articoli per il web da oltre 5 anni. La scrittura è la sua più grande passione. Dopo diversi progetti editoriali in veste di Ghostwriter, approda su Trading.it e si dedica all’elaborazione di testi riguardanti pensioni, fisco e tasse. Impegnata in diversi progetti editoriali.

Recent Posts

Trasformare ufficio in abitazione: la nuova procedura semplice aiuta le famiglie

Come trasformare ufficio in abitazione? Indicazioni del Decreto Salva Casa e i punti chiave del…

8 ore ago

Amministratore: se lo revochi deve restituirti le somme “la nuova regola è una vittoria”

La nuova regola è una conquista senza precedenti, arriva la condanna per l'amministratore. L'amministratore di…

9 ore ago

TFR, cambia la tassazione: calcola se guadagni o perdi “per me è positivo”

Cambia la tassazione per il TFR, analisi di caso a caso, come l'ADE informa con…

10 ore ago

Bonus contributi: risparmi tanto con la novità sbloccata adesso

La comunicazione dell'INPS non lascia dubbi: arriva il bonus contributi, come funziona. Risparmiare tanti soldi…

12 ore ago

Nuova simpatica frode con mail o sms per sbloccare il conto, sembra reale: ecco cosa c’è scritto

Massima allerta per la truffa online che sta svuotando i conti correnti di centinaia di…

13 ore ago

Nuovi controlli dell’Agenzia delle Entrate: in arrivo lettere a molti cittadini, ecco cosa c’è scritto

In questi giorni, tantissimi contribuenti stanno ricevendo degli avvisi dall'Agenzia delle Entrate. Qual è il…

16 ore ago