Essere+etici%2C+ecologici%2C+ma+anche+guadagnare+tanto%3A+gli+ETF+sostenibili+al+top+per+i+rendimenti
tradingit
/essere-etici-ecologici-ma-anche-guadagnare-tanto-gli-etf-sostenibili-al-top-per-i-rendimenti/amp/
Guida Trading

Essere etici, ecologici, ma anche guadagnare tanto: gli ETF sostenibili al top per i rendimenti

Published by

Tra gli ETF sostenibili ce ne sono alcuni che hanno fatto registrare ottimi rendimenti di recenti ed è su quelli che i trader devono puntare forte.

Uno dei migliori ETF sostenibili degli ultimi tempi è senza dubbio Lyxor MSCI USA ESG Trend Leaders (DR) UCITS, che ha fatto registrare un rendimento da inizio anno del 26,30 per cento, le dimensioni del fondo in questo caso sono di 295 milioni di euro, e che si concentra principalmente su aziende statunitensi con punteggi ESG elevati.

Essere etici, ecologici, ma anche guadagnare tanto: gli ETF sostenibili al top per i rendimenti – trading.it

Ma non è l’unico che i trader stanno tenendo d’occhio, perché pure l’iShares US Socially Responsible ETF si è distinto per un rendimento del 23,66 per cento (la dimensione del fondo è di 7,872 miliardi di euro, anche qui solo società statunitensi con punteggi ESG elevati).

E poi il Lyxor MSCI World ESG Trend Leaders (DR) UCITS ETF, con un rendimento da inizio anno del 19,68 per cento e un fondo da 590 milioni di euro, che al suo interno include aziende globali che portano avanti pratiche sostenibili, come Tesla oppure Microsoft. Per non parlare del BNP Paribas Easy ESG Momentum Europe UCITS ETF, il rendimento da inizio anno si è attestato su un 17,16 per cento e il focus è su società europee che mostrano un forte impegno verso la sostenibilità. Infine, l’iShares STOXX Europe Equity Multifactor UCITS ETF, con un rendimento da inizio anno del 14,82 per cento. Ci sono inoltre ETF che si concentrano sulle rinnovabili, vediamo quali.

ETF sostenibili, questi tre si concentrano sulle energie rinnovabili

Nel gruppo degli ETF sostenibili finiscono anche quelli che si concentrano specificamente sulle energie rinnovabili, come l’iShares Global Clean Energy UCITS ETF, un fondo da 6,84 miliardi di euro con costi totali (TER) dello 0,65 per cento annuo che investe in aziende del settore a livello globale; negli ultimi cinque anni ha raddoppiato il capitale degli investitori (distribuendo dividendi).

ETF sostenibili, questi tre si concentrano sulle energie rinnovabili – trading.it

Altrettanto interessante è il Global X China Clean Energy UCITS, che invece si concentra su società cinesi e di Hong Kong, seguendo l’indice Solactive China Clean Energy; una grossa fetta dei proventi vengono reinvestiti nel fondo (la dimensione non è specificata), i costi totali (TER) si aggirano attorno allo 0,68 per cento annuo.

Infine, da tenere d’occhio anche Invesco Wind Energy UCITS ETF, con un fondo da 5 milioni di euro e costi totali (TER) allo 0,60 per cento annuo. In sostanza replica l’indice WilderHill Wind Energy ed è un ETF (che accumula dividendi) dedicato alle aziende globali che operano nel settore specifico dell’energia eolica.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Bonus elettrodomestici 2025 con 200 € di sconto da spendere entro 15 giorni e fondi da 48,1 milioni di €

Il nuovo bonus elettrodomestici prevede un voucher fino a 200 € per le famiglie con…

4 ore ago

Ecco quanto rende investire 10 anni sul Dow Jones o in BTP 2035 secondo le medie storiche

Un confronto tra due vie di investimento decennali offre spunti utili per orientarsi tra capitale…

16 ore ago

Ecco quanto guadagni davvero vincolando 10.000 € in un conto deposito online

Vincolare 10.000 € in un conto deposito online può garantire guadagni interessanti e sicuri. Le…

1 giorno ago

Secondo una sentenza della Cassazione ecco i 5 contributi figurativi che contano per la pensione anticipata

La Cassazione ha stabilito che i contributi figurativi per malattia e disoccupazione contano per la…

2 giorni ago

Età pensionabile a 69 anni e lavoro fino a 74, i 5 dati Istat che preoccupano gli italiani

Entro il 2050 l’età pensionabile in Italia arriverà a sfiorare i 69 anni, secondo le…

2 giorni ago

Scopri quanto guadagni con 10.000 € in BTP entro 3 anni con il miglior rendimento netto

I BTP a breve termine restano una delle scelte preferite dagli investitori italiani che cercano…

3 giorni ago