E%2ATrade+lancia+i+fondi+a+costo+zero%3A+%C3%A8+cambiata+un%26%238217%3Bepoca%2C+fidelizzare+alla+piattaforma+%C3%A8+il+vero+business
tradingit
/etrade-lancia-i-fondi-a-costo-zero-e-cambiata-unepoca-fidelizzare-alla-piattaforma-e-il-vero-business/amp/
Economia e Finanza

E*Trade lancia i fondi a costo zero: è cambiata un’epoca, fidelizzare alla piattaforma è il vero business

Published by

Un nuovo pacchetto di fondi ‘gratuiti’ per E*Trade di Morgan Stanley, potranno accedervi solo i clienti iscritti alla piattaforma di trading.

Le acquisizioni sui cinque fondi a costo zero riguarderanno solamente gli investitori in possesso di un account su E*Trade di Morgan Stanley. Il programma della nota compagnia è stato svelato solamente di recente, come si evince dai dati forniti dalla Securities and Exchange Commission. Insomma, per la piattaforma si è scelto di seguire un approccio legato ai cosiddetti Fidelity Investments, che non è una novità visto che i clienti possono accedere a fondi index ‘zero-fee’ in esclusiva sin dal 2018.

E*Trade lancia i fondi a costo zero: è cambiata un’epoca, fidelizzare alla piattaforma è il vero business – trading.it

L’idea alla base di un’operazione del genere è quella di guadagnare comunque pur offrendo un fondo senza costi di gestione. Come? Gli investitori saranno attratti dall’offerta e diventeranno ‘clienti paganti’ attraverso altri servizi. O almeno questa sarebbe la strategia che E*Trade di Morgan Stanley starebbe seguendo secondo Bloomberg Intelligence. “Lo scopo è convincere più persone possibile, facendole avvicinare al proprio mondo”, ha dichiarato Erica Balchunas, analista ETF senior, alla redazione del portale.

E*Trade spinge forte sulla fidelizzazione, arrivano nuovi fondi a costo zero: tutti i dettagli

È una strategia altamente competitiva, quella di attirare gli occhi dei clienti sulle tue operazioni”, è il commento dell’analista Eric Balchunas, rilasciato ai microfoni di Bloomberg Intelligence, in merito alla messa a disposizione da parte di Morgan Stanley di fondi a costi zero in esclusiva per i clienti della piattaforma E*Trade.

Nella lista diffusa di recente compaiono questi prodotti finanziari: l’E*Trade No Fee Large Cap Index Fund, l’E*Trade No Fee Total Market Index Fund, l’E*Trade No Fee International Index Fund, l’E*Trade No Fee Municipal Bond Index Fund e l’E*Trade No Fee U.S. Bond Index fund.

E*Trade spinge forte sulla fidelizzazione, arrivano nuovi fondi a costo zero: tutti i dettagli – trading.it

A quanto pare questo pacchetto di fondi senza costi di gestione ha già raggiunto una platea molto ampia, con il Fidelity Zero Total Market Index Fund tra le opzioni più di successo – gli asset ammontano a ventisei miliardi di dollari complessivi. Nonostante una crescita impressionante nel volume di affari nel settore, non è chiaro se l’operazione abbia portato nuovi clienti alla piattaforma di trading.

La vendita sottocosto, una strategia basata sui loss leader, sta convincendo più di qualcuno. Questo è poco ma sicuro”, ha dichiarato Jeffrey Ptak, chief ratings officer per Morningstar Research Services.

Leonardo Pasquali

Ho 29 anni e vivo a Roma. Nel 2019 mi sono laureato in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione presso l'Università La Sapienza, con tesi sulle riscritture del western americano. Oltre a insegnare la lingua inglese nelle scuole, collaboro con diverse riviste online scrivendo di cinema, spettacolo, serie tv, musica, letteratura e sport.

Recent Posts

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

49 minuti ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

3 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

5 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

6 ore ago

Rendimenti da fame? Ecco dove trovare il 3% netto senza rischi estremi

Rendimento fisso: c’è chi guarda al presente e chi intravede il futuro. Tra illusioni di…

7 ore ago

Cassette postali necessariamente sulla pubblica via: il postino non deve citofonare o bussare

Errare è umano, perseverare è diabolico anche per le cassette postali necessariamente sulla pubblica via.…

8 ore ago