Nuovi+vantaggi+internet+per+chi+viaggia+in+Europa%2C+stop+ai+costi+aggiuntivi%3A+ecco+tutte+le+novit%C3%A0
tradingit
/europa-nuova-continuita-territoriale-internet-nuovo-regolamento/amp/
News

Nuovi vantaggi internet per chi viaggia in Europa, stop ai costi aggiuntivi: ecco tutte le novità

Published by

Effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare su internet non avrà costi aggiuntivi quando si viaggia nell’Unione europea.

Il nuovo regolamento proroga fino al 2032 il roaming nell’Ue senza costi aggiuntivi. Questo apporterà notevoli vantaggi non solo ai consumatori ma anche alla qualità del servizio.

Stock.Adobe

Il servizio internet potrà così mantenersi invariato a quello del proprio paese. In particolare, il regolamento modifica le tariffe massime all’ingrosso, in modo da garantire che questi siano supportatili dalle aziende che erogano il servizio; le nuove norme sul roaming garantiscono massimali all’ingrosso fissati a livelli tali da garantire che gli operatori possano sostenere e recuperare i costi della fornitura di servizi di roaming.

Consumatori tutelati dai costi della navigazione in roaming su internet

Questo impedisce che vengano addebitato costi esorbitanti ai clienti che si trovano a navigare anche involontariamente sulle reti mobili non terrestri quando si trovano in viaggio.

Quando si viaggia in aereo o in nave, infatti, i telefoni cellulari possono collegarsi automaticamente alla rete di bordo, fornita da satelliti. L’utilizzo di questi servizi di connessione può essere soggetto a sovrapprezzi molto elevati. Le nuove norme sul roaming impongono agli operatori di tutelare i loro consumatori e di informarli qualora i loro telefoni passino a reti non terrestri.

A causa dei rapidi sviluppi del mercato e della diffusione delle nuove tecnologie, la proroga di queste norme manterrà competitivi i prezzi tra operatori e permetterà ai consumatori di continuare a beneficiare di servizi di roaming gratuiti per i prossimi dieci anni.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Quando agosto segna il massimo e la Borsa inizia a scendere

A volte il cuore dell’estate nasconde movimenti che passano inosservati ai più. Mentre le giornate…

37 minuti ago

La mia azienda è attiva, ma rifiuta di anticiparmi la somma dovuta per i permessi legge 104: cosa posso fare?

Il pagamento diretto dei permessi retribuiti previsti dalla legge 104/1992 da parte dell’INPS è un’eccezione…

2 ore ago

Azzerare i debiti da oggi si può: il metodo per farlo che pochi conoscono e rischiano il pignoramento

Non tutti sanno che è possibile azzerare un debito. Oltre al metodo classico, esistono strumenti…

5 ore ago

È vero che se non pago la TARI mi bloccano l’auto? Si, ma a queste condizioni

I debitori con la Pubblica Amministrazione rischiano l'iscrizione del fermo amministrativo al PRA dei propri…

8 ore ago

Sentenza shock della Cassazione: fino a 3.000 euro di multa e reclusione fino a 5 anni per chi usa male l’assegno unico

Una vicenda quotidiana che intreccia vita familiare e norme, mostrando quanto una scelta apparentemente banale…

11 ore ago

Ero in affitto e ora ho ereditato una casa: come cambia il mio ISEE?

Un appartamento che arriva inaspettato può cambiare la vita. Ma oltre alle emozioni, può incidere…

11 ore ago