Nuovi+vantaggi+internet+per+chi+viaggia+in+Europa%2C+stop+ai+costi+aggiuntivi%3A+ecco+tutte+le+novit%C3%A0
tradingit
/europa-nuova-continuita-territoriale-internet-nuovo-regolamento/amp/
News

Nuovi vantaggi internet per chi viaggia in Europa, stop ai costi aggiuntivi: ecco tutte le novità

Published by

Effettuare chiamate, inviare messaggi e navigare su internet non avrà costi aggiuntivi quando si viaggia nell’Unione europea.

Il nuovo regolamento proroga fino al 2032 il roaming nell’Ue senza costi aggiuntivi. Questo apporterà notevoli vantaggi non solo ai consumatori ma anche alla qualità del servizio.

Stock.Adobe

Il servizio internet potrà così mantenersi invariato a quello del proprio paese. In particolare, il regolamento modifica le tariffe massime all’ingrosso, in modo da garantire che questi siano supportatili dalle aziende che erogano il servizio; le nuove norme sul roaming garantiscono massimali all’ingrosso fissati a livelli tali da garantire che gli operatori possano sostenere e recuperare i costi della fornitura di servizi di roaming.

Consumatori tutelati dai costi della navigazione in roaming su internet

Questo impedisce che vengano addebitato costi esorbitanti ai clienti che si trovano a navigare anche involontariamente sulle reti mobili non terrestri quando si trovano in viaggio.

Quando si viaggia in aereo o in nave, infatti, i telefoni cellulari possono collegarsi automaticamente alla rete di bordo, fornita da satelliti. L’utilizzo di questi servizi di connessione può essere soggetto a sovrapprezzi molto elevati. Le nuove norme sul roaming impongono agli operatori di tutelare i loro consumatori e di informarli qualora i loro telefoni passino a reti non terrestri.

A causa dei rapidi sviluppi del mercato e della diffusione delle nuove tecnologie, la proroga di queste norme manterrà competitivi i prezzi tra operatori e permetterà ai consumatori di continuare a beneficiare di servizi di roaming gratuiti per i prossimi dieci anni.

Andrea Carta

Ha studiato Analisi Tecnica dei mercati finanziari e ha svolto la professione di trader indipendente fino al 2019. Appassionato di letteratura e scrittura creativa, concilia le sue conoscenze ed esperienze scrivendo articoli in tema finanziario, socio economico e politico

Recent Posts

Debiti con il fisco: il falso mito del “non ho nulla” smontato punto per punto

Hai debiti con l’Agenzia delle Entrate ma non possiedi nulla? Potresti pensare di essere al…

5 ore ago

Caterpillar sotto i riflettori: l’indizio tecnico che pochi hanno notato

C'è stato un momento preciso, in questi ultimi mesi, in cui qualcosa ha cominciato a…

6 ore ago

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ora è il momento di abbassare la rata cambiando banca

Hai firmato un mutuo tra il 2022 e il 2024? Ti sei ritrovato con rate…

7 ore ago

Importazioni alle stelle, esportazioni giù: ecco cosa è e perché il PIL USA è in calo

Cosa succede quando una superpotenza economica frena bruscamente? Un numero può bastare per far tremare…

9 ore ago

Wall Street si infiamma per questi 3 titoli: ecco cosa bolle nel settore energia

Il mondo dell’energia non smette mai di sorprendere. In mezzo a rivoluzioni green e nuove…

11 ore ago

Indice dei direttori degli acquisti: perché è importante per il trader e come usarlo

Il Purchasing Managers Index (PMI) è un importante strumento per valutare la condizione dell'industria di…

12 ore ago