Rivoluzione+Facebook%3A+per+Zuckerberg+a+rischio+la+stessa+identit%C3%A0+del+brand
tradingit
/facebook-cambia-nome-motivi/amp/
News

Rivoluzione Facebook: per Zuckerberg a rischio la stessa identità del brand

Published by

Facebook o non Facebook, questo sembra essere il ritornello che puntuale ultimamente risuona nei centi di potere dell’azienda.

Facebook (Adobe)

Ciò che accade negli ultimi tempi in casa Facebook potrebbe essere ritenuto da molti alquanto paradossale. Nelle ultime settimane, gli scandali, chiamiamoli cosi, circa alcune dinamiche per cosi dire oscure all’interno dell’azienda circa i reali intenti del social network in certi casi, ha scosso abbastanza l’opinione pubblica mondiale. Poi l’annuncio di nuove assunzioni in Europa. Si è parlato di  un numero di circa 10mila nuovi dipendenti da mettere sotto contratto con diverse tipologie di mansioni.

Oggi, l’ultima notizia inerente l’azienda fondata da Mark Zuckerberg. Si vocifera infatti che presto Facebook potrebbe non chiamarsi più Facebook, curiosi no? Tutto sembra essere verso, per quanto surreale. Il sito The Verge ha infatti lanciato la notizia dichiarando che la stessa arrivi da fonti interne all’azienda e quindi molto accreditate. Ovviamente, ad oggi, quale potrebbe essere il nuovo nome di Facebook non è possibile saperlo, anche perchè si  è ancora in attesa di una eventuale conferma o smentita.

Facebook cambia nome: supposizioni sulle reali motivazioni dell’intera operazione

A questo punto dopo la presunta indiscrezione da parte del sito web The Verge aumenta la curiosità circa le reali motivazioni che potrebbero portare l’azienda addirittura a cambiare nome, perdere insomma la propria identità, perdere il rimando all’immagine che ha scandito, di fatto, probabilmente tutte le giornate di qualsiasi individuo sul pianeta almeno nell’ultimo decennio. Un colpo non da poco. Si vocifera che tutto possa essere legato ad una sorta di autentico cambio di immagine dell’intera azienda.

LEGGI ANCHE >>> Facebook ha in mente un nuovo progetto: migliaia di posti di lavoro

Ciò che Mark Zuckeberg avrebbe in mente è tutto di fatto racchiudo negli scandali prima citati, e di quanto l’immagine della sua azienda possa risentire di tutto ciò che negli ultimi giorni è stato detto. Tirare fuor insomma l’intera azienda, l’intero progetto targato Zucerkberg dal semplice ed unico accostamento al social network, immaginare di essere percepiti in maniera diversa, questo potrebbe esserci alla base dell’idea lanciata all’interno dell’azienda, stando a quanto affermato dalle indiscrezioni citate. Non resta che attendere eventuali risvolti per capire quanto ci sia verso nelle parole volate via nei giorni scori sul web.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Obblighi e vantaggi per lavoratori e aziende nel caso di pensione anticipata 7 anni prima

Lo strumento dell’isopensione – noto anche come “assegno di esodo” – rappresenta una delle soluzioni…

6 ore ago

Rendimento al 3% e credito d’imposta su acquisto sopra la pari con questo BTP scadenza 2033

Tra i titoli di Stato italiani più discussi del momento c’è il BTP febbraio 2033…

18 ore ago

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

1 giorno ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

2 giorni ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

2 giorni ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

3 giorni ago