Misure+di+sostegno%3A+la+famiglia+italiana+al+centro+delle+attenzioni+dell%26%238217%3BInps%2C+che+sorpresa%21
tradingit
/famiglie-italiane-arretrati-inps/amp/
News

Misure di sostegno: la famiglia italiana al centro delle attenzioni dell’Inps, che sorpresa!

Published by

Il tema del sostegno negli ultimi anni è diventato di fondamentale importanza. Oltre le più classiche modalità di assistenzialismo

Foto © AdobeStock

Negli ultimi tempi, e nei mesi che sono trascorsi da quando anche il nostro paese è stato investito dalla terrificante sciagura del covid il Governo italiano si è sempre prestato alla figura dell’organismo responsabile che tutela in ogni ambito ed in ogni modo i propri cittadino. Da quel momento in poi abbiamo assistito ad una cascata di provvedimenti atti a sostenere, per l’appunto qualsiasi tipologia di cittadino. Lavoratori autonomi, dipendenti, imprenditori, professionalità specifiche. Donne ed uomini soli in casa o famiglie. Proprio la famiglia, gode da sempre di particolari attenzioni da parte dello Stato.

In merito a quest’ultima considerazione va aggiunto che spesso le famiglie, cosi come in singoli cittadini, nemmeno sanno di avere diritto ad una agevolazione o addirittura al riconoscimento di un importo per qualsiasi tipo di dinamica. A quel punto succede che la misura rischia di andare perduta, sprecata, in un certo senso. Questo però non sempre avviene. E’ possibile rimediare alla situazione tenendosi informati e richiedendo qualora fosse ancora possibile l’elargizione di quei vantaggi allo stesso Stato, o meglio in alcuni casi specifici all’Inps.

Misure di sostegno: le famiglie possono richiedere fino a cinque anni di arretrati di una particolare misura

Svariati, cosi come abbiamo detto possono essere le agevolazioni o addirittura i sussidi economici che possono spettare ad una famiglia. Quest’anno, ad esempio è stato caratterizzato dall’introduzione di numerose nuove misure. In questo periodo ad esempio una famiglia può percepire assegni mensili per 217 euro con un reddito inferiore ai 50mila euro. Spesso però i lavoratori e quindi i componenti dei nuclei familiari non hanno diritto ad esempio agli assegni familiari Anf proprio per mancanza di requisiti. Qui entra in gioco ancora una volta lo Stato.

LEGGI ANCHE >>> Bancomat e operazioni, cambia tutto: per gli esercenti è tempo di bonus

Proprio per andare incontro alle esigenze di quanti non possono essere inclusi nella misura degli assegni familiari Anf, l’Inps ha messo a disposizione una operazione in qualche modo equivalente. Un importo massimo di 120 euro mensili alle famiglie anche con oltre 40mila euro di reddito. L’aspetto più interessante però consiste nella possibilità per le famiglie di richiedere in tale senso arretrati fino a cinque anni prima. Rimediare alla mancata conoscenza della regola specifica, della dinamica sancita dal Governo. L’Inps insomma consente di rimediare e lo fa nel modo più conveniente possibile per i cittadini e le loro famiglie.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Come funziona davvero l’accettazione tacita dell’eredità e perché la trascrizione è fondamentale

Nuova attenzione alla trascrizione dell’accettazione tacita dell’eredità: oggi serve un titolo idoneo per garantire la…

11 ore ago

I migliori 3 BTP con scadenza entro marzo 2026 con rendimenti fino all’1,9%

I BTP in scadenza nel primo trimestre del 2026 continuano ad attirare l’attenzione degli investitori…

23 ore ago

Una riforma storica permette di rinunciare alla proprietà ma il fisco non dimentica il passato

Chi possiede un immobile gravato da mutui o tasse arretrate potrà presto rinunciarvi più facilmente,…

1 giorno ago

Investire 10.000 € nei BTP conviene di più sul 2051 che sul 2067, lo dicono i dati

I BTP ultralong tornano al centro dell’attenzione degli investitori, attratti da rendimenti superiori al 4%…

2 giorni ago

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

2 giorni ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

3 giorni ago