Sequestrati+30.000+farmaci+pericolosi+per+la+salute+venduti+in+Italia+con+guadagni+esorbitanti
tradingit
/farmaci-pericolosi-salute-italia/amp/
News

Sequestrati 30.000 farmaci pericolosi per la salute venduti in Italia con guadagni esorbitanti

Published by

Sequestrati dalla Guardia di Finanza circa 30.000 farmaci pericolosi per la salute proveniente dall’est Europa e commercializzati in Italia senza autorizzazione. 

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato circa 30.000 farmaci contenenti sostanze steroidee anabolizzanti (dopanti) vietati e pericolosi per la salute. I farmaci provenienti dall’est Europa erano commercializzati in Italia senza autorizzazione, perché per la loro pericolosità è vietata la vendita.

Sequestrati 30.000 farmaci pericolosi per la salute venduti in Italia

Le operazioni di controllo sono state condotte dai finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore in provincia di Napoli. Ad attirare l’attenzione dei finanzieri è stata una donna che caricava nella sua autovettura dei pacchi. I finanzieri hanno seguito la donna fino a  fino a Nocera Superiore (Salerno) e hanno capito che nascondeva qualcosa di illecito.

Badante prestava soldi a tassi usurai: 8 le vittime accertate, ma il giro è ampio

Sequestrati 30.000 farmaci pericolosi per la salute venduti in Italia con guadagni esorbitanti

I finanzieri, in un momento successivo hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione della donna (37 anni di  Roccapiemonte provincia di Salerno). Infatti, la perquisizione ha permesso di scoprire grosse quantità di confezioni di medicinali con effetti ipertrofici sulla muscolatura.

Inoltre, questi medicinali sono inseriti nella lista della World Anti-Dopin Agency (WADA). Si tratta di steroidi androgeni anabolizzanti vietati dalla legge.  Il blitz ha permesso il sequestro di circa 30.000 farmaci dopanti vietati dal commercio in Italia.

Bonus edili con detrazioni e cessione del credito: controlli a tappeto della Guardia di Finanza

L’operazione illecita con effetti dannosi sulla salute delle persone, avrebbe fruttato un introito di circa 150.000 euro. Nel corso dell’indagine è emerso un complice della donna proveniente da Cava dei Tirreni di 39 anni. Il quale  aveva cercato di nascondere i medicinali lanciandoli in un cortile adiacente all’abitazione.

I due soggetti dovranno rispondere al reato di ricettazione e detenzioni di medicinali dopanti.

La Guardia di Finanza è costantemente impegnata nel contrastare le varie forme di criminalità in merito all’aspetto finanziario economico. L’azione eseguita dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli è pubblicata sul sito della GdF in data 22 gennaio 2022.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Arrivano i 7 bonus famiglia: maxi copertura da 2 miliardi “aiuti che cambiano la vita”

La vita di molte famiglie sta per cambiare, arrivano i 7 bonus famiglia che rivoluzionano…

37 minuti ago

Coniugi e agevolazioni prima casa: attenzione al nuovo pronunciamento che le preclude a tanti

La Cassazione si esprime con una pronuncia sulle implicazioni dei coniugi e le agevolazioni prima…

2 ore ago

Eredità: chiarito chi paga le tasse durante la “transizione” importante adeguarsi

Ecco chiarito chi paga le tasse durante la transizione dell'eredità, la svolta giurisprudenziale inedita per…

3 ore ago

Tasse passate: quando possono essere chieste e quando no, il nuovo criterio ufficiale

Arriva uno dei chiarimenti più attesi, ecco quando secondo la Cassazione le tasse passate, possono…

5 ore ago

Legge 104: 2 nuovi benefici per i lavoratori, è possibile assentarsi senza conseguenze

Sono state introdotte nuove agevolazioni in favore dei lavoratori disabili che devono sottoporsi a cure.…

6 ore ago

L’assegno unico di settembre non mi è stato ancora accreditato, quando ricevo il pagamento? Le date ufficiali da settembre a dicembre 2025

Conto in banca vuoto e nessuna traccia dell’assegno atteso? A settembre capita spesso che ci…

7 ore ago