Sequestrati+30.000+farmaci+pericolosi+per+la+salute+venduti+in+Italia+con+guadagni+esorbitanti
tradingit
/farmaci-pericolosi-salute-italia/amp/
News

Sequestrati 30.000 farmaci pericolosi per la salute venduti in Italia con guadagni esorbitanti

Published by

Sequestrati dalla Guardia di Finanza circa 30.000 farmaci pericolosi per la salute proveniente dall’est Europa e commercializzati in Italia senza autorizzazione. 

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato circa 30.000 farmaci contenenti sostanze steroidee anabolizzanti (dopanti) vietati e pericolosi per la salute. I farmaci provenienti dall’est Europa erano commercializzati in Italia senza autorizzazione, perché per la loro pericolosità è vietata la vendita.

Sequestrati 30.000 farmaci pericolosi per la salute venduti in Italia

Le operazioni di controllo sono state condotte dai finanzieri del Gruppo di Frattamaggiore in provincia di Napoli. Ad attirare l’attenzione dei finanzieri è stata una donna che caricava nella sua autovettura dei pacchi. I finanzieri hanno seguito la donna fino a  fino a Nocera Superiore (Salerno) e hanno capito che nascondeva qualcosa di illecito.

Badante prestava soldi a tassi usurai: 8 le vittime accertate, ma il giro è ampio

Sequestrati 30.000 farmaci pericolosi per la salute venduti in Italia con guadagni esorbitanti

I finanzieri, in un momento successivo hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione della donna (37 anni di  Roccapiemonte provincia di Salerno). Infatti, la perquisizione ha permesso di scoprire grosse quantità di confezioni di medicinali con effetti ipertrofici sulla muscolatura.

Inoltre, questi medicinali sono inseriti nella lista della World Anti-Dopin Agency (WADA). Si tratta di steroidi androgeni anabolizzanti vietati dalla legge.  Il blitz ha permesso il sequestro di circa 30.000 farmaci dopanti vietati dal commercio in Italia.

Bonus edili con detrazioni e cessione del credito: controlli a tappeto della Guardia di Finanza

L’operazione illecita con effetti dannosi sulla salute delle persone, avrebbe fruttato un introito di circa 150.000 euro. Nel corso dell’indagine è emerso un complice della donna proveniente da Cava dei Tirreni di 39 anni. Il quale  aveva cercato di nascondere i medicinali lanciandoli in un cortile adiacente all’abitazione.

I due soggetti dovranno rispondere al reato di ricettazione e detenzioni di medicinali dopanti.

La Guardia di Finanza è costantemente impegnata nel contrastare le varie forme di criminalità in merito all’aspetto finanziario economico. L’azione eseguita dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli è pubblicata sul sito della GdF in data 22 gennaio 2022.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Guadagno sicuro in 4 anni con il buono garantito dallo Stato che fa crescere 5.000 € fino a 5.454 €

Il nuovo Buono Postale Premium 4 anni è pensato per chi vuole un investimento sicuro,…

6 ore ago

Buste paga più alte per i dipendenti pubblici con aumenti fino a 650 € e arretrati

Gli aumenti degli stipendi statali previsti nei prossimi anni cambieranno la busta paga di oltre…

18 ore ago

6 difetti nascosti che secondo la Cassazione rendono inutile la clausola visto e piaciuto nelle auto usate

La vendita di un’auto usata è sempre un passaggio delicato che può nascondere insidie legali…

1 giorno ago

I 7 errori di notifica delle cartelle esattoriali che possono renderle nulle secondo la Cassazione

Le cartelle esattoriali sono centrali per la riscossione dei tributi, ma errori come un indirizzo…

2 giorni ago

7 bonus fiscali confermati dall’Agenzia delle Entrate nel 2025 che cambiano le spese di famiglie e imprese

Bonus e agevolazioni fiscali 2025 porteranno importanti novità per famiglie e imprese italiane. L’Agenzia delle…

2 giorni ago

2 BTP quotano sotto 77 € e garantiscono un rendimento netto superiore al 3%

I rendimenti dei BTP a lunga scadenza tornano protagonisti con valori che superano il 3%,…

3 giorni ago