Farsi+prestare+soldi+da+amici+e+parenti%3A+con+questa+procedura+%C3%A8+facile+ed+eviti+guai
tradingit
/farsi-prestare-soldi-da-amici-e-parenti-con-questa-procedura-e-facile-ed-eviti-guai/amp/
News

Farsi prestare soldi da amici e parenti: con questa procedura è facile ed eviti guai

Published by

Può succedere di farsi fare un prestito da un amico o un parente, oppure di prestarli. Tuttavia, quei soldi devono essere restituiti. Come esserne certi

Nella vita, può succedere di farsi prestare denaro da amici o parenti, oppure di prestarli. Possono capitare una serie situazioni di emergenza e magari, per varie ragioni, non poter accedere a prestiti da banche e finanziarie.

Farsi prestare soldi da amici e parenti: con questa procedura è facile ed eviti guai-trading.it

A quel punto, si decide di ricorrere a un prestito da un amico o da un parente, promettendo di restituirlo al più presto. E ovviamente può accadere anche il contrario, ossia di prestare soldi a un amico o un parente.

In entrambi i casi, è il legame d’affetto che spinge a dare tali soldi sulla fiducia. Il punto, però, è questo: chi darà a chi ha prestato il denaro, la certezza che gli sarà restituito? A volte, infatti, non basta potersi fidare sulla parola, anche se si tratta di amici o parenti.

Naturalmente stiamo parlando di prestiti di cifre ingenti. La difficoltà, in casi di questo genere, è fornire evidenze che si è eseguito il prestito.

Quando si tratta di familiari oppure amici, non c’è quasi mai una scrittura privata che attesti l’avvenuta elargizione della somma. Può accadere che si chieda un prestito per comprare una macchina, una casa, per andare in vacanza e tanto altro. In ogni caso, chi assicura che la somma verrà restituita e come recuperarla?

Prestito tra amici o parenti, come recuperare i soldi

Quando si tratta di prestito di denaro tra privati, non serve un atto formale, ma basta che i soldi vengano prestati a chi li chiede.

Prestito tra amici o parenti, come recuperare i soldi-trading.it

Quello che conta è la consegna del denaro. Si tratta di una sorta di mutuo. Per dimostrare che il prestito è davvero occorso, sono sufficienti documenti o testimonianze, ossia quanto dichiara chi ha assistito al prestito della somma.

La cosa migliore, come sempre, per evitare disguidi, è sempre quella di avere prove scritte dell’avvenuta elargizione. Altrimenti, un bonifico da cui risulta chiaramente il prestito.

In certi casi, per farsi restituire i soldi da un amico si dovrebbe intentare una causa, se proprio nessun tentativo di farsi restituire la somma, funzioni. Per provare che si è eseguito il prestito si possono usare messaggi, mail, registrazioni.

Se non ci sono prove, come quelle sopraccitate, il giudice non potrà procedere. L’unica cosa in cui dovrebbe sperare, è che il debitore confessi o che restituisca la somma.

In alternativa, può registrare una telefonata all’insaputa dell’interlocutore, cosa che è legale, se chi registra prende parte alla conversazione. Questa potrebbe essere una prova da presentare davanti al giudice, se si riesce a far confessare, durante la conversazione, di aver ricevuto i soldi.

Recent Posts

Due giganti e un obiettivo: Bank of America e Citigroup pronti a offrire ritorni fino al 50% secondo le proiezioni più ottimistiche

Un’ondata di previsioni rialziste scuote il comparto bancario di Wall Street. Alcuni colossi potrebbero mettere…

16 minuti ago

Il mio genitore ha la Legge 104: cosa si può fare davvero e come ho imparato a usare diritti e tutele senza perdermi nella burocrazia

La vita cambia quando il riconoscimento di una disabilità grave entra ufficialmente in famiglia. Non…

1 ora ago

Bonus adozione cani: pubblicate cifre e modalità “Ne approfitto subito”

Il Governo si occupa degli amici a quattro zampe: il Bonus adozione cani offre una…

3 ore ago

Incidente stradale: non hai diritto ad un centesimo se commetti questo errore

La Cassazione annulla una sentenza, lo conferma l'ordinanza n. 29890/2025 sull'incidente stradale. Si parla di…

4 ore ago

Il Fisco non può più chiederci questi documenti: la Corte Costituzionale difende finalmente i contribuenti

Aggiornamenti fiscali inediti, il Fisco non può più chiederci questi documenti: la sentenza n. 137/2025…

7 ore ago

Ecco perchè dovresti pensarci bene prima di stipulare un mutuo cointestato

Quel momento in cui un progetto comune prende forma, quando il passo verso la casa…

10 ore ago