Obbligo di fattura elettronica per partite Iva in regime forfettario: da quando scatto lâobbligo, i casi di esonero, requisiti e altri dettagli
Lâobbligo di fatture elettronica per partite Iva in regime forfettario scatta ufficialmente il primo luglio 2022, ma non riguarda da subito tutti: casi di esonero nel rispetto di specifici requisiti e alcuni dettagli al riguardo a seguire.
Câè grande attenzione sul tema dellâobbligo di fattura elettronica per le partite Iva in regime forfettario che scatterĂ dal prossimo primo luglio, ma la cui novitĂ non riguarderĂ tutti i contribuenti che appartengono alla categoria in questione, dal momento che alcuni di questi, per il momento, saranno esonerati per quel che concerne il vincolo.
A parlarne nel proprio approfondimento è I-dome.com, che si sofferma sul punto spiegando anche dellâintroduzione, da parte del Governo, di un primo semestre senza sanzioni, cosĂŹ da poter dare il tempo a tutti i soggetti interessati di potersi adeguare alla nuova normativa.
Dunque, da primo luglio 2022 coloro che sono titolari di partita IVA in regime agevolato forfettario saranno obbligati a presentare la fattura elettronica. Ma quali sono alcuni dettagli circa gli esonerati, quali sono e particolari in merito.
Attenzione alta dunque sul tema della fattura elettronica forfettari, visto lâarrivo dellâobbligo dalla fatturazione elettronica a partire dal primo luglio 2022: il tema è stato anche in precedenza trattato, qui dunque altri dettagli e aspetti che potrebbero essere oggetto di interesse.
Come si legge dallâapprofondimento di I-dome.com, le disposizioni non si applicano ai soggetti che nellâanno precedente hanno conseguito ricavi ovvero percepito compensi inferiori a 25milaâŹ.Â
In merito gli altri soggetti titolari di p.iva esclusi dallâobbligo di fatturazione elettronica che prenderĂ il via dal prossimo primo luglio 2022, questi sono: operatori del settore sanitario che per vincoli in materia di privacy imposti dal Garante, non possono emettere fattura elettronica per prestazioni professionali, i cui dati sono da inviare al Sistema tessera sanitaria (articolo 10-bis, dl numero 119/2018); piccoli produttori agricoli, nel cui caso lâesclusione riguarda lâobbligo di fatturazione in generale (di cui allâarticolo 34, comma 6, dpr numero 633/1972).
A partire dal primo gennaio 2024, è bene ricordarlo, lâobbligo di fatturazione elettronica riguarderĂ tutti i contribuenti titolari di partita iva.
Come viene spiegato da I-dome.com, lâesonero dallâobbligo riguarderebbe circa ottocentomila partite IVA tra micro-imprese, lavoratori autonomi e professionisti, i quali per altri 2anni resterebbero allâinterno del regime forfettario con la semplice fattura di tipo cartaceo. Si legge dellâintroduzione col decreto di una novitĂ che prevede anche un periodo transitorio con una parziale moratoria delle sanzioni. Dal momento in cui vi è lâobbligo e sino al trenta settembre 2022, lâemissione della fattura elettronica per i nuovi soggetti che vi saranno obbligati è permessa entro il mese successivo a quello in cui viene fatta lâoperazione.
Di solito, si legge infine, il termine è di dodici giorni, ma in tale periodo transitoria sarĂ allungato sino al mese successivo, senza che vi sia lâapplicazione delle sanzioni, le quali oscillano tra duecentocinquanta e 2200âŹ.
Questi, alcuni dettagli generali in merito. Ad ogni modo ed in tutti casi è bene ed opportuno approfondire la questione ed informasi circa i diversi e vari temi ed elementi, cosÏ dai chiarire eventuali dubbi e conoscere nel dettaglio condizioni, aspetti e tutti i punti importanti da sapere, anche attraverso un confronto con esperti del campo e professionisti del settore.
Ti sei mai chiesto quanto sono cambiate le bollette della luce negli ultimi vent'anni? E…
 Ha smesso di credere nei grandi leader globali ma non vuole rinunciare agli investimenti: cosa…
L'Assegno Unico e Universale può essere versato anche per i figli all'Estero? Ecco le regole…
Nel 2024 sembrava facile: si poteva ottenere un 4% netto investendo in titoli di Stato…
Maggio ricco per molte categorie di lavoratori che vedono premiati i loro sacrifici. Sono categorie…
Cosa succede davvero quando una semplice linea può cambiare il modo in cui leggi un…