La nuova sentenza della Cassazione regola i pagamenti per i giorni di ferie: se sei un dipendente controlla se l’azienda rispetta la legge
Una nuova sentenza della corte di Cassazione ha specificato quali sono i diritti del lavoratore dipendente nei giorni di ferie che gli spettano di diritto. Nonostante la legge ponga importante obblighi da rispettare alle aziende, nel privato sappiamo tutti che la gestione delle ferie non è sempre ‘pulita’ e che anzi, spesso ci si ritrova a doverle rimandare per il troppo lavoro, oppure ad accettare stipendi ridotti per via dei giorni di vacanza.
Tutto questo è illegale, e le aziende lo sanno, ma si trovano sotterfugi per cercare di sfruttare al massimo i propri lavoratori, pagandoli al minimo. La corte di Cassazione con una delle ultime sentenze in materia ha ricordato e sottolineato ancora meglio quali sono i diritti del lavoratore dipendente ai quali anche le aziende devono attenersi.
Per esempio, durante le ferie il lavoratore deve ricevere lo stesso compenso che percepisce mentre lavora, inclusi i benefit e le indennità, ma vediamo nel dettaglio come comportarsi nel caso in cui tutto ciò non venga concesso dall’azienda.
La Cassazione si esprime con una pronuncia sulle implicazioni dei coniugi e le agevolazioni prima…
Ecco chiarito chi paga le tasse durante la transizione dell'eredità, la svolta giurisprudenziale inedita per…
Arriva uno dei chiarimenti più attesi, ecco quando secondo la Cassazione le tasse passate, possono…
Sono state introdotte nuove agevolazioni in favore dei lavoratori disabili che devono sottoporsi a cure.…
Conto in banca vuoto e nessuna traccia dell’assegno atteso? A settembre capita spesso che ci…
Chi assiste un familiare con disabilità grave o si trova personalmente in una condizione riconosciuta…