Fermo+amministrativo+su+auto+vecchia%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+una+possibilit%C3%A0+di+salvezza
tradingit
/fermo-amministrativo-prescrizione/amp/

Fermo amministrativo su auto vecchia: c’è una possibilità di salvezza

Published by

Su un’auto vecchia in fermo amministrativo può comunque scattare la prescrizione e vi sono due diverse possibilità: ecco quali sono e di cosa si tratta. 

Il fermo amministrativo è un atto formale previsto da Legge con il quale l’Agenzia delle Entrate o un altro Ente di riscossione dispone il blocco temporaneo di un veicolo nel caso in cui vi sia un debito non saldato. Esso, infatti, viene definito un bene di valore atto per il recupero dei debiti. Tale situazione, inoltre, viene sbloccata solo nel caso in cui la Pubblica Amministrazione riscuoterà quanto dovuto e il debito sarà saldato.

Un’auto in fermo amministrativo non potrà circolare, essere venduta o esportata, parcheggiata su suolo pubblico ne rottamata. Esiste, tuttavia, l’istituto della prescrizione che potrà essere applicato anche nel caso in cui il fermo amministrativo riguardi un’auto vecchia. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono le possibilità in questo caso.

Fermo amministrativo su un’auto vecchia: in questo caso scatta la prescrizione

Incorrere in un fermo amministrativo non è mai un’evenienza piacevole anche se tale atto viene applicato ad un’automobile molto vecchia. Quando il Fisco appone le sue ganasce alla nostra auto, nuova o vecchia che sia bisogna subito focalizzare il pensiero su di una soluzione. Una potrebbe essere, ad esempio, il pagamento del debito.

In altri casi, invece, può capitare che incomba la prescrizione. La prima cosa da dire, in merito a tale argomento, è che un fermo amministrativo non decade con il tempo dato che si tratta di un provvedimento legato ad un debito. Per capire quando può andare in prescrizione, dunque, bisogna capire tutto ciò che concerne la prescrizione di una cartella esattoriale

Per quanto riguarda le imposte dovute allo Stato, i tempi di prescrizione sono di 10 anni; al contrario si parla di 5 anni, invece, per quanto riguarda le sanzioni amministrative e i contributi per l’Inps e l’Inail. Una volta sottolineato questo dettaglio, si può cercare di capire qualcosa di più in merito alla prescrizione del fermo amministrativo di un’auto vecchia. 

Come togliere un fermo amministrativo

Una volta chiariti questi dettagli si può iniziare ad analizzare a fondo la questione: dunque, si può eliminare il fermo amministrativo da un’automobile vecchia? La prima cosa da capire è che vecchia o nuova la situazione per il Fisco non cambia molto.

Inoltre, dimostrando che il veicolo è indispensabile per recarsi presso i luoghi di lavoro e, dunque, per l’attività lavorativa, si potrà del tutto evitare l’iscrizione al fermo. Ancora, si potrebbe fare ricorso appellandosi, ad esempio, alla mancata notifica della cartella esattoriale o del preavviso di fermo. 

Nicola Sabatino

Studente di Banking and Finance presso La Sapienza di Roma, da tempo per passione mi occupo della redazione di contenuti per testate online. Mi occupo di tematiche fiscali e di strumenti di investimento. Creatore di contenuti per la testata Trading.it da oltre un anno.

Recent Posts

Come malato hai nuovi diritti: la novità sulla cartella clinica, da sfruttare

La sentenza n. 17647/2025 della Cassazione ribadisce l'obbligo di verità e completezza, i nuovi diritti…

18 minuti ago

Riforma pensioni e ipotesi di Quota 41 flessibile e abolizione della Quota 103: penalizzazione e nuovi requisiti

Il Governo sta pensando all'introduzione di Quota 41 flessibile, per consentire a una vasta platea…

3 ore ago

Il “gioco del fuoco” di Wall Street: Buffett lancia un avvertimento silenzioso

Quando un gigante di Wall Street rallenta, il mondo si ferma a guardare. Warren Buffett,…

6 ore ago

Incidente stradale: nuovi importi sul risarcimento del danno biologico

Quanto può cambiare la vita un evento che sembra solo un piccolo incidente? E quanto…

7 ore ago

Stop al TFR se l’azienda fa quest’operazione che ti consente di lavorare

Cosa accade quando un’impresa cambia proprietà proprio mentre il vecchio titolare è in crisi? In…

9 ore ago

Ecco quali BTP comprare per guadagnare fino al 2,82% netto all’anno

Quanto può davvero fruttare un investimento di medio-lungo periodo sui BTP con scadenza nel 2033?…

10 ore ago