Fine agosto: fisco scatenato con tante scadenze importanti “troppi finiranno nei guai, non è giusto”

A fine agosto si fanno i conti con il Fisco, tutte le scadenze da non perdere: segnare le date sul calendario!

Queste date nel calendario sono da non sottovalutare, perché fine agosto comporta una gestione del Fisco che lascia senza parole. Se non si vuol pagare più del dovuto a causa di ritardi nei saldi, bisogna tenere conto di queste scadenze che possono fare la differenza nel bilancio del risparmio delle famiglie.

sfondo persona che fa calcoli alla calcolatrice e tondo con calendario e mano che segna
Fine agosto: fisco scatenato con tante scadenze importanti “troppi finiranno nei guai, non è giusto”- Trading.it

A fine agosto 2025 bisogna avere l’agenda alla mano, perché il Fisco non perdona chi non paga, ma nemmeno chi lo fa in ritardo. La maggior parte dei pagamenti si concentrano intorno al 20 agosto, ma non tutti.

A partire da queste data ci sono delle scadenze fiscali molto importanti. Si parla della liquidazione e versamento dell’IVA mensile relativa a luglio e trimestrale del secondo trimestre. Ma anche del pagamento delle ritenute d’acconto operate su redditi di lavoro dipendente, autonomo, e provvigioni.

Seguono anche i saldi dei contributi previdenziali INPS per artigiani, commercianti e professionisti, quello del 2024 e del primo acconto 2025 per quanto concerne le imposte sui redditi. Si parla di Irpef, Ires, Irap per tutti i soggetti ISA, forfettari e in regime di vantaggio, con eventuale maggiorazione dello 0,40% per i rinvii.

Ancora ci sono da pagare la ritenuta del 21% da parte degli intermediari immobiliari sui canoni di locazioni brevi, ed è necessario porre in essere anche i versamenti per la rottamazione quater e quelli sui contributi ENASARCO per le aziende preponenti. Ma non finiscono qui, ecco quali non dimenticare.

Tutte le scadenze entro fine agosto del Fisco, calendario completo aggiornato

Si è menzionate tutte le scadenze da saldare il 20 agosto, dare tanti soldi in così poco tempo è una grande “batosta” per le famiglie implicate. Ma bisogna pagare tutto, perché saranno peggiori le conseguenze per chi non salda, dato che si parla di sanzioni gravi.

persone che calcolano le tasse
Tutte le scadenze entro fine agosto del Fisco, calendario completo aggiornato- Trading.it

Dopo il 20 agosto, si devono tenere conto per la fine del mese altre date che determinano la regolarità della condizione fiscale delle famiglie.

La prima è il 25 agosto 2025, tale data si rifà alla scadenza per l’invio degli elenchi INTRASTAT di tipo mensile. Segue poi quella del 31 agosto che indica il termine per la dichiarazione IOSS e la liquidazione IVA per le vendite a distanza di beni che sono stati importati dall’Estero.

Senza dimenticare che dal 1° al 20 agosto vige una sospensione degli adempimenti e versamenti fiscali senza sanzioni. Questo perché sono stati spostati tutti entro il 20 agosto, ecco la motivazione che comporta che la maggior parte sono concentrati in questa data. Quindi, ciò sarà consolidato, ma senza maggiorazioni.

Di conseguenza, l’ultima settimana di agosto è densa di scadenze. Con il 20 agosto il Fisco dà il via alla soddisfazione degli adempimenti fiscali e previdenziali, a cui conseguono quelli del 25 e 31 agosto.

Gestione cookie